Mazda VS Renault

VS

Nella comparativa tra la Mazda CX-30 e la Renault Captur, emerge chiaramente la versatilità della CX-30, con il suo design elegante e interni premium. D'altra parte, la Renault Captur si distingue per la sua praticità e la tecnologia intuitiva, rendendola una scelta ideale per gli automobilisti urbani. Entrambi i modelli offrono un'ottima esperienza di guida, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali in termini di stile e funzionalità.

Mazda

dettagli

Renault

dettagli

Introduzione alla Sfida: Mazda CX-30 contro Renault Captur

Nel competitivo settore degli SUV, la scelta tra Mazda CX-30 e Renault Captur può sembrare difficile. Entrambi i modelli offrono una combinazione di stile, comfort e performance, ma presentano differenze significative. In questo articolo, esamineremo i dettagli tecnici e le innovazioni di questi due veicoli per aiutarti a prendere una decisione informata.

Design e Comfort Gli Interni

La Mazda CX-30 si distingue per il suo design elegante e sportivo, con linee fluide e una presenza su strada imponente. All'interno, gli interni sono curati nei dettagli e offrono materiali di alta qualità. Il cruscotto è ben organizzato, con un sistema di infotainment intuitivo.

D'altra parte, la Renault Captur offre un design più audace e colorato, riflettendo la sua natura giovanile e dinamica. Gli interni della Captur sono spaziosi e versatili, con la possibilità di configurare il bagagliaio per ottimizzare lo spazio. Entrambi i modelli possono ospitare comodamente cinque passeggeri.

Prestazioni e Motorizzazioni

La CX-30 è equipaggiata con motori a benzina MHEV (Mild Hybrid) che erogano potenze tra i 140 e i 186 CV. Le opzioni di trasmissione includono sia il cambio manuale che quello automatico, mentre la trazione può essere anteriore o integrale. Grazie a un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra gli 8.3 e i 10.3 secondi, la CX-30 promette prestazioni brillanti.

La Renault Captur, invece, offre una gamma di motorizzazioni più ampia, che include opzioni full hybrid e LPG, oltre ai motori a benzina MHEV. Con potenze che oscillano da 91 a 158 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h variabile tra 8.5 e 14.3 secondi, è chiaro che la Captur punta a soddisfare diverse esigenze dei clienti.

Efficienza e Consumi

La CX-30 ha una buona efficienza nei consumi, con valori che variano tra 5.7 e 6.6 L/100 km, mentre le emissioni di CO2 si attestano tra i 129 e i 148 g/km. Con un serbatoio da 51 litri, offre un’autonomia considerevole, adatta per viaggi lunghi.

La Renault Captur si configura come una scelta ancora più economica, con consumi che possono scendere fino a 4.7 L/100 km, a seconda della motorizzazione scelta. Le emissioni di CO2 vanno da 106 a 139 g/km, posizionandola nella classe di efficienza C e D, a seconda delle versioni. Il serbatoio è più piccolo, ma comunque adeguato alle esigenze urbane e extraurbane.

Innovazioni e Tecnologia

In termini di tecnologia, la Mazda CX-30 è dotata di un moderno sistema di infotainment che include un grande schermo centrale e una serie di funzionalità di connettività. Le soluzioni di sicurezza attiva e passiva sono avanzate, offrendo una protezione completa per tutti gli occupanti.

La Renault Captur è altrettanto innovativa, presentando un sistema di infotainment intuitivo con un'interfaccia touch. Le versioni recenti includono anche aggiornamenti over-the-air e una batteria da 0.6 kWh per i modelli ibridi, migliorando ulteriormente l'efficienza. I sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo arricchiscono l’esperienza di guida.

Conclusioni: Quale Scegliere?

Entrambi i modelli, Mazda CX-30 e Renault Captur, offrono vantaggi unici. La CX-30 è ideale per chi cerca performance e un design sofisticato, mentre la Captur si distingue per la sua versatilità e l'efficienza nei consumi. La scelta finale dipenderà dalle tue preferenze personali, dal tuo stile di vita e dalle necessità di spazio e prestazioni. Considera i tuoi bisogni e i tuoi desideri prima di prendere una decisione, e ricorda che entrambe le auto possono offrirti un'esperienza di guida eccezionale.

Mazda
Renault

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 29700 - 43500 €
Prezzo
ca. 23500 - 33600 €
Consumo L/100km
5.7 - 6.6 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
0.6 kWh
co2
129 - 148 g/km
co2
106 - 139 g/km
Capacità serbatoio
48 - 51 L
Capacità serbatoio
40 - 48 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1455 - 1587 kg
Peso a vuoto
1358 - 1522 kg
Capacità bagagliaio
422 - 430 L
Capacità bagagliaio
326 - 422 L
Lunghezza
4395 mm
Lunghezza
4239 mm
Larghezza
1795 mm
Larghezza
1797 mm
Altezza
1540 mm
Altezza
1575 mm
Portata
458 - 496 kg
Portata
372 - 383 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina, GPL, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
140 - 186 CV
Potenza CV
91 - 158 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.3 s
Accelerazione 0-100km/h
8.5 - 14.3 s
Velocità massima
191 - 204 km/h
Velocità massima
168 - 180 km/h
Coppia
238 - 240 Nm
Coppia
160 - 270 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
103 - 137 kW
Potenza kW
67 - 116 kW
Cilindrata
1998 - 2488 cm3
Cilindrata
999 - 1598 cm3
Velocità massima
191 - 204 km/h
Velocità massima
168 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E
Classe di efficienza CO2
C, D
Marca
Mazda
Marca
Renault

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.