Mazda CX-30 SUV - Ibrido leggero Benzina - da 30200 €

5 (1)
valuta

La Mazda CX-30 SUV convince con un motore Ibrido leggero Benzina, 186 CV e un interessante prezzo a partire da 30200 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 30.200 €
2022_mazda_cx-30_src_spain_act_44

Mazda CX-30

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 140 - 186 CV
  • Consumo L/100km : 5.7 - 6.6 L
@ de.mazda-press.com

Design e presenza su strada

Il Mazda CX-30 fa della eleganza sobria la sua carta d'identità: linee tese, cofano lungo e passaruota muscolosi gli danno presenza in città senza esagerare. Non è un gigante: misura 4.395 mm in lunghezza e resta compatto per il parcheggio, ma mantiene una silhouette che sembra più premium della sua categoria. Dettagli come il frontale pulito e le finiture in tinta gli conferiscono un aspetto più vicino a una hatch raffinata che a un fuoristrada, ideale per chi cerca stile senza fronzoli.

@ de.mazda-press.com

Abitacolo: qualità che si sente

Gli interni seguono la filosofia Mazda: materiali ben curati, pelle e plastica morbida dove conta e un layout orientato al guidatore che evita tocchi tecnologici eccessivi. La plancia è pulita, il sistema multimediale gestibile sia via schermo che con il comando rotativo e i sedili offrono buon supporto per percorrenze medie. La sensazione di qualità è superiore alla media del segmento, con accoppiamenti saldi e dettagli piacevoli come le cuciture a contrasto nelle versioni superiori.

@ de.mazda-press.com

Spazio quotidiano e praticità reale

Per cinque persone il CX-30 è confortevole nel quotidiano: lo spazio per le gambe dietro è adeguato e l'accesso è facile grazie all'altezza da terra contenuta. Il bagagliaio offre 430 litri con i sedili in uso e sale fino a 1.406 litri abbattendo i sedili, numeri nella media che permettono viaggi familiari o la spesa settimanale senza acrobazie. La capacità utile e il piano di carico regolare rendono l'auto pratica, anche se gli ingombri esterni la mantengono abbastanza svelta nel traffico urbano.

@ de.mazda-press.com

Comportamento stradale: divertimento misurato

Il CX-30 mette al primo posto il piacere di guida: sospensioni ben tarate e una regolazione dello sterzo che trasmette informazioni rendono la guida rilassata ma coinvolgente. La gamma motori comprende unità MHEV a benzina con potenze principali di 140 e 186 CV, con cambi manuali o automatici e, a scelta, trazione anteriore o integrale per chi cerca più sicurezza sul bagnato. I numeri parlano chiaro: 0-100 km/h parte da circa 8,3 s per la versione più viva, mentre le varianti da 140 CV restano nell'ordine dei 9,7–10,3 s, valori che in strada si traducono in accelerazioni adeguate per sorpassi senza rischio. La taratura premia il comfort su fondi irregolari ma non sacrifica il controllo in curva, una combinazione che renderà il CX-30 piacevole sia in autostrada che nei percorsi tortuosi.

Consumi e autonomia: numeri che contano

I consumi ufficiali si muovono tra circa 5,7 e 6,6 L/100 km a seconda del motore e della trasmissione, valori efficienti per un SUV compatto non ibrido-puro. Nella guida reale è realistico aspettarsi consumi leggermente superiori in città e vicino ai valori dichiarati in extraurbano, con un range concreto che dipende dal serbatoio da 48 o 51 litri. Con un consumo medio di 6 L/100 km e il serbatoio da 51 L si supera facilmente la soglia degli 800 km in autostrada, mentre un uso misto abbasserà questa cifra verso valori intorno ai 650–700 km. Le emissioni CO2 variano e posizionano il CX-30 in classi di efficienza D–E, un dettaglio da considerare per zone con restrizioni o tasse legate alle emissioni.

Assistenti e intrattenimento senza fronzoli

L'equipaggiamento di sicurezza sfrutta il pacchetto i‑Activsense con cruise control adattivo, frenata d'emergenza, monitoraggio angolo cieco e mantenimento di corsia, programmi utili per ridurre la fatica nei lunghi spostamenti. Il sistema multimediale supporta Apple CarPlay e Android Auto e offre la scelta tra comandi touch e la classica manopola centrale, soluzione pratica durante la guida. A livelli superiori è disponibile anche un impianto audio Bose e head‑up display, elementi che trasformano l'abitacolo in uno spazio più raffinato senza complicare l'uso quotidiano.

Per chi è davvero il CX-30?

Il Mazda CX-30 è pensato per chi cerca un crossover compatto con linee raffinate, qualità costruttiva e un comportamento stradale più vicino a una berlina sportiva che a un SUV tradizionale. La gamma attuale propone più versioni MHEV a benzina da 140 e 186 CV, con cambi manuali o automatici e opzioni di trazione anteriore o integrale, consentendo di scegliere tra efficienza e prestazioni senza stravolgere il progetto. Resta una scelta azzeccata per coppie e famiglie giovani che preferiscono stile e piacere di guida a pacchetti tecnologici sovrabbondanti, con la praticità necessaria per l'uso quotidiano.

Costi e Consumo

Prezzo
30200 - 44000 €
Consumo L/100km
5.7 - 6.6 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
co2
129 - 148 g/km
Capacità serbatoio
48 - 51 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1455 - 1587 kg
Capacità bagagliaio
422 - 430 L
Lunghezza
4395 mm
Larghezza
1795 mm
Altezza
1540 mm
Capacità massima bagagliaio
1398 - 1406 L
Portata
458 - 496 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
140 - 186 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.3 s
Velocità massima
191 - 204 km/h
Coppia
238 - 240 Nm
Numero di cilindri
4
Potenza kW
103 - 137 kW
Cilindrata
1998 - 2488 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D, E
Marca
Mazda
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Mazda CX-30?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.