Honda VS Mazda

VS

Nel confronto tra la Honda HR-V e la Mazda CX-30, emergono differenze significative nel design e nelle caratteristiche tecniche. La HR-V offre un abitacolo spazioso e un'eccellente versatilità del carico, mentre la CX-30 si distingue per il suo stile sportivo e un'ottima qualità dei materiali interni. Entrambi i modelli si riflettono nell'affidabilità, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di estetica e praticità.

Honda

dettagli

Mazda

dettagli

Honda HR-V vs Mazda CX-30: Una Confronto Tra SUV Innovativi

Nel panorama automobilistico attuale, la categoria dei SUV compatti sta guadagnando sempre più popolarità e tra i modelli più interessanti troviamo la Honda HR-V e la Mazda CX-30. Entrambi offrono una combinazione di stile, prestazioni e tecnologie all'avanguardia, rendendoli scelte appetibili per chi cerca un veicolo versatile e dinamico. In questo articolo, confronteremo le specifiche tecniche e le innovazioni di questi due modelli per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Design e Dimensioni

In termini di design, la Honda HR-V si distingue per la sua silhouette elegante e moderna, con una lunghezza di 4340 mm e un'altezza di 1582 mm. La Mazda CX-30, leggermente più grande, misura 4395 mm in lunghezza e 1540 mm in altezza, presentando linee curate e un look sportivo, tipico del marchio giapponese.

Motorizzazione e Prestazioni

Per quanto riguarda la motorizzazione, la Honda HR-V è equipaggiata con un propulsore Full Hybrid da 130 HP, abbinato a una trasmissione automatica CVT. Le prestazioni sono interessanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 10.7 secondi e una velocità massima di 170 km/h.

D'altro canto, la Mazda CX-30 offre diverse opzioni di motori, inclusi motori a benzina MHEV fino a 186 HP. A seconda della versione scelta, l'accelerazione varia da 8.3 a 10.3 secondi, raggiungendo velocità massime fino a 204 km/h. La scelta di trasmissioni manuali e automatiche permette anche una personalizzazione dell'esperienza di guida.

Efficienza e Consumi

La Honda HR-V ha un consumo medio di 5.4 L/100 km, risultando particolarmente efficiente per un SUV. La CX-30, invece, presenta un range di consumi che varia da 5.7 a 6.6 L/100 km, a seconda della motorizzazione e della configurazione di trazione. Entrambi i veicoli sono valutati con classe di efficienza CO2 D, ma la HR-V emette 122 g/km di CO2, in leggero vantaggio rispetto ai 129-148 g/km della CX-30.

Spazio e Comfort Interni

All'interno, la Honda HR-V offre un abitacolo spazioso con una capacità del bagagliaio di 335 litri, mentre la CX-30 offre un po' di più con 430 litri, rendendolo ideale per viaggi lunghi e utilizzo quotidiano. Entrambi i modelli possono ospitare 5 passeggeri e presentano un design orientato al comfort e alla funzionalità, con materiali di qualità e tecnologie moderne.

Tecnologia e Innovazioni

Per quanto riguarda le innovazioni tecnologiche, la Honda HR-V è dotata di un sistema di infotainment intuitivo, con connettività smartphone e diverse funzioni di sicurezza attiva. La Mazda CX-30, da parte sua, si distingue per il suo sistema di infotainment focalizzato sul conducente, con un’ottima ergonomia e qualità audio superiore.

Inoltre, la CX-30 dispone di una serie di sistemi di assistenza alla guida avanzati, aumentando ulteriormente il livello di sicurezza e comodità durante la guida.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In conclusione, sia la Honda HR-V che la Mazda CX-30 offrono eccellenti caratteristiche e prestazioni. La scelta tra i due dipenderà principalmente dalle preferenze individuali in termini di design, prestazioni e funzionalità. Se cerchi un veicolo ibrido efficiente con un arredamento spazioso, la HR-V è una scelta solida. Se invece preferisci prestazioni e un'estetica più sportiva, la CX-30 potrebbe fare al caso tuo. Entrambi i modelli sono ottime opzioni nel segmento dei SUV compatti e meritano di essere considerati.

Honda
Mazda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 35300 - 40300 €
Prezzo
ca. 29700 - 43500 €
Consumo L/100km
5.4 L
Consumo L/100km
5.7 - 6.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
122 g/km
co2
129 - 148 g/km
Capacità serbatoio
40 L
Capacità serbatoio
48 - 51 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1452 kg
Peso a vuoto
1455 - 1587 kg
Capacità bagagliaio
320 - 335 L
Capacità bagagliaio
422 - 430 L
Lunghezza
4340 mm
Lunghezza
4395 mm
Larghezza
-
Larghezza
1795 mm
Altezza
1582 mm
Altezza
1540 mm
Portata
418 kg
Portata
458 - 496 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
130 CV
Potenza CV
140 - 186 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 10.7 s
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.3 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
191 - 204 km/h
Coppia
253 Nm
Coppia
238 - 240 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
96 kW
Potenza kW
103 - 137 kW
Cilindrata
1498 cm3
Cilindrata
1998 - 2488 cm3
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
191 - 204 km/h

Generale

Anno del modello
2022
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D
Classe di efficienza CO2
D, E
Marca
Honda
Marca
Mazda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.