Quale modello è più adatto – Mazda CX-30 o Mazda CX-5? Confrontiamo per te le prestazioni (186 CV vs 194 CV), la capacità del bagagliaio (430 L vs 522 L), i consumi (5.70 L vs 5.60 L) e naturalmente il prezzo (29700 € vs 33000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Mazda CX-30 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Mazda CX-5 (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina o Diesel con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mazda CX-30 offre 430 L, mentre la Mazda CX-5 arriva a 522 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 186 CV della Mazda CX-30 o i 194 CV della Mazda CX-5.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.70 L contro 5.60 L. A livello di prezzo, la Mazda CX-30 parte da 29700 €, mentre la Mazda CX-5 da 33000 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Mazda CX-30 e la Mazda CX-5, entrambi i modelli offrono un design distintivo e prestazioni genuine. La CX-30 si distingue per la sua maneggevolezza agile e un abitacolo compatto, ideale per la città, mentre la CX-5 offre maggiore spazio e comfort, rendendola perfetta per le famiglie. Infine, entrambe le vetture sono equipaggiate con tecnologie avanzate di sicurezza e infotainment, rendendole scelte eccellenti nel segmento dei SUV.
La Mazda CX-30 si distingue per il suo design elegante e offre un'ottima combinazione di comfort e versatilità. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata. Inoltre, la sua maneggevolezza e le performance la rendono una scelta ideale per chi cerca un crossover dinamico.
dettagliLa Mazda CX-5 si distingue per il suo design elegante e sportivo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, offrendo un ambiente confortevole e tecnologicamente avanzato. Questo SUV combina perfettamente prestazioni straordinarie con una guida dinamica, rendendolo ideale sia per la città che per le avventure off-road.
dettagliNel mondo delle automobili, la Mazda si distingue per il suo approccio innovativo e per la progettazione di veicoli che combinano stile, performance e tecnologia. In questo articolo, metteremo a confronto due popolari SUV della casa giapponese: la Mazda CX-30 e la Mazda CX-5. Analizzeremo i loro aspetti tecnici, le innovazioni e le caratteristiche principali per aiutare i lettori a capire quale modello possa soddisfare meglio le proprie esigenze.
La Mazda CX-30, con una lunghezza di 4395 mm, ampiezza di 1795 mm e altezza di 1540 mm, si presenta come un crossover elegante e moderno, perfetto per la vita cittadina. La CX-5, più grande, misura 4575 mm in lunghezza, 1845 mm in larghezza e 1680 mm in altezza, offrendo un aspetto robusto e affermato. Entrambi i modelli sono dotati di cinque porte e possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.
La Mazda CX-30 è disponibile con motorizzazioni a benzina MHEV (Mild Hybrid) da 140 HP fino a 186 HP. La potenza consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 8.3 a 10.3 secondi, a seconda della configurazione. La CX-30 offre anche la possibilità di scegliere tra trazione anteriore e trazione integrale, garantendo una guida fluida e sicura.
D'altra parte, la CX-5 offre una gamma più ampia, con potenze che vanno da 150 a 194 HP e opzioni di motore diesel e a benzina MHEV. Con un'accelerazione 0-100 km/h che si aggira attorno ai 9.2-10.9 secondi, la CX-5 fornisce un esperienza di guida dinamica. Anche in questo caso, si può scegliere tra trazione anteriore e trazione integrale.
Per quanto riguarda i consumi, la Mazda CX-30 ha un rendimento di carburante che varia tra i 5.7 e i 6.6 L/100 km, posizionandosi come un'ottima opzione per chi cerca efficienza. La Mazda CX-5 ha consumi che oscillano tra i 5.6 e i 7.6 L/100 km, rendendola un'opzione leggermente meno efficiente ma capace di fornire prestazioni superiori, soprattutto con i motori più potenti. Entrambi i modelli presentano buone emissioni di CO2, ma la CX-30 si distingue per una efficienza maggiore nelle classi di emissione.
Entrambi i modelli sono dotati delle ultime innovazioni tecnologiche, tra cui il sistema di infotainment Mazda Connect, che offre un'esperienza di connettività avanzata. La CX-30 presenta uno schermo da 8,8 pollici, mentre la CX-5 offre un'esperienza visiva simile. La sicurezza è una priorità per Mazda, e sia la CX-30 che la CX-5 sono equipaggiate con una gamma di sistemi di assistenza alla guida, come il Cruise Control Adattivo e il sistema di mantenimento della corsia.
In termini di spazio, la CX-30 offre un vano bagagli di 430 litri, mentre la CX-5 brilla con una capacità di 522 litri. Entrambi i modelli sono progettati per garantire comfort durante i viaggi, con un abitacolo ben rifinito e materiali di alta qualità. La CX-5, avendo dimensioni complessive maggiori, può offrire una sensazione di maggiore spazio, soprattutto per gli occupanti posteriori.
In sintesi, la scelta tra la Mazda CX-30 e la Mazda CX-5 dipende principalmente dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali. La CX-30 è una scelta ideale per chi cerca un SUV compatto, elegante e altamente efficiente, mentre la CX-5 è perfetta per coloro che preferiscono uno spazio aggiuntivo e prestazioni più elevate. Entrambi i modelli rappresentano l’impegno di Mazda nell’offrire veicoli di qualità con un forte focus sulla sostenibilità e sulla tecnologia.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
29700 - 43500 €
|
Prezzo
33000 - 53000 €
|
Consumo L/100km
5.7 - 6.6 L
|
Consumo L/100km
5.6 - 7.6 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
129 - 148 g/km
|
co2
146 - 173 g/km
|
Capacità serbatoio
48 - 51 L
|
Capacità serbatoio
56 - 58 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1455 - 1587 kg
|
Peso a vuoto
1567 - 1800 kg
|
Capacità bagagliaio
422 - 430 L
|
Capacità bagagliaio
510 - 522 L
|
Lunghezza
4395 mm
|
Lunghezza
4575 mm
|
Larghezza
1795 mm
|
Larghezza
1845 mm
|
Altezza
1540 mm
|
Altezza
1680 mm
|
Portata
458 - 496 kg
|
Portata
434 - 508 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
140 - 186 CV
|
Potenza CV
150 - 194 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.3 s
|
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 11.1 s
|
Velocità massima
191 - 204 km/h
|
Velocità massima
188 - 208 km/h
|
Coppia
238 - 240 Nm
|
Coppia
213 - 445 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
103 - 137 kW
|
Potenza kW
110 - 143 kW
|
Cilindrata
1998 - 2488 cm3
|
Cilindrata
1998 - 2488 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2021 - 2022
|
Classe di efficienza CO2
D, E
|
Classe di efficienza CO2
E, F
|
Marca
Mazda
|
Marca
Mazda
|
La Mazda CX-30 rappresenta un perfetto connubio tra stile, tecnologia e prestazioni. Questo SUV compatto, lanciato sul mercato nel 2024, continua a conquistare gli automobilisti grazie al suo design elegante e alle avanzate soluzioni ingegneristiche che ne esaltano le performance su strada. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano la Mazda CX-30.
La Mazda CX-30 è caratterizzata da linee fluide e da un profilo aerodinamico che non solo attira l’attenzione, ma contribuisce anche all'efficienza del carburante. Con una lunghezza di 4395 mm, una larghezza di 1795 mm e un'altezza di 1540 mm, il design armonico di questo SUV si traduce in uno spazioso abitacolo in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.
Il bagagliaio offre una capacità di 430 litri, ideale per i viaggi più lunghi o per il trasporto di oggetti voluminosi. Inoltre, l'abitacolo è realizzato con materiali di alta qualità e offre numerosi comfort, come sedili riscaldati e un sistema di infotainment all'avanguardia.
La Mazda CX-30 è disponibile con diverse motorizzazioni, che includono il nuovo motore e-SKYACTIV-X da 2.0 litri con 186 CV, oltre alla variante 2.5 e-SKYACTIV-G da 140 CV. Questi motori, combinati con un sistema mild-hybrid (MHEV), migliorano l'efficienza del carburante e riducono le emissioni di CO2. Le versioni si distinguono tra trasmissione manuale e automatica, e offrono sia la trazione anteriore che quella integrale.
Il CX-30 offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8.3 secondi, garantendo una guida dinamica e reattiva. Con un consumo che varia da 5.7 a 6.6 L/100 km, è palese come Mazda abbia messo l'accento sull'efficienza senza compromettere le performance.
La Mazda CX-30 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, che comprendono il Mazda Radar Cruise Control, il sistema di avviso di un possibile collisione e l'assistenza al mantenimento della corsia. Queste innovazioni aumentano la sicurezza non solo del conducente, ma anche dei passeggeri e degli utenti della strada.
Inoltre, il sistema di infotainment è intuitivo e facile da usare, con un'interfaccia che consente l'integrazione con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, assicurando che i passeggeri possano rimanere connessi anche durante i viaggi più lunghi.
La Mazda CX-30 ha saputo unire stile, comfort e tecnologia per offrire un’esperienza di guida superiore. Le sue motorizzazioni efficienti e le innovative soluzioni di sicurezza la rendono una scelta ideale per chi cerca un SUV versatile e ricco di carattere. Con un design distintivo e una gamma di opzioni disponibili, la Mazda CX-30 continua a navigare verso il successo nel competitivo mercato automobilistico.
La Mazda CX-5 si è affermata come uno dei SUV più apprezzati nel panorama automobilistico europeo. Con la sua combinazione di design elegante, prestazioni eccellenti e tecnologie all'avanguardia, questo modello continua a catturare l'attenzione di conducenti e appassionati del settore. L'ultima versione, disponibile in diverse configurazioni, rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.
Il design della Mazda CX-5 è caratterizzato da linee fluide e proporzioni armoniose, conferendo un aspetto sofisticato e sportivo. L'anteriore è accentuato dalla griglia a forma di "A" tipica del marchio, mentre i fari LED aggiungono un tocco moderno. A bordo, gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, con la possibilità di scegliere tra vari rivestimenti per personalizzare l'abitacolo. Il comfort è garantito anche dai sedili spaziosi e dal design ergonomico, idealmente progettato per i lunghi viaggi.
La gamma motori della CX-5 include opzioni benzina e diesel, con potenze che variano da 150 a 194 CV. I motori e-SKYACTIV-G da 2.0 litri offrono una guida dinamica e reattiva, combinata con l’efficienza dei veicoli ibridi leggeri. La versione petrolifera, ad esempio, promette consumi che partono da 6.5 l/100 km, mentre i motori diesel SKYACTIV-D garantiscono un'eccellente efficienza, con valori che raggiungono anche i 5.6 l/100 km.
Grazie all'innovativa tecnologia di trazione integrale e alla scelta tra trasmissione manuale e automatica, la CX-5 offre un'esperienza di guida coinvolgente e sicura. La stabilità nel percorso e la reattività del veicolo sono ulteriormente migliorate dalla presenza di un sistema di sospensione avanzato, che assicura un comfort ottimale anche su strade accidentate. Inoltre, la CX-5 vanta accelerate da 0 a 100 km/h in tempi competitivi, che variano a seconda della motorizzazione, rendendo questo SUV non solo pratico, ma anche divertente da guidare.
La Mazda CX-5 è equipaggiata con una serie di tecnologie avanzate progettate per migliorare la sicurezza e l’intrattenimento. Il sistema di infotainment, accessibile tramite un touchscreen intuitivo, offre funzionalità di connettività come Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida e le tecnologie di sicurezza attiva, come il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di frenata automatica, elevano la protezione per il conducente e i passeggeri.
In sintesi, la Mazda CX-5 rappresenta un'eccellente scelta per chi cerca un SUV che unisce stile, prestazioni e tecnologia. Con una vasta gamma di motorizzazioni e opzioni di personalizzazione, questo modello è ideale per le famiglie, i professionisti e tutti coloro che desiderano un veicolo versatile e affidabile. Grazie al suo mix di eleganza e innovazione, la CX-5 continua a rappresentare il futuro della mobilità sostenibile, senza compromettere il divertimento di guida.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.