Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Kia Stonic o Peugeot 2008?
Nell'attuale scenario automobilistico, i SUV compatti continuano a guadagnare popolarità grazie alla loro versatilità e prestazioni dinamiche. Oggi mettiamo a confronto due concorrenti di tutto rispetto: la Kia Stonic e la Peugeot 2008. Entrambi i modelli offrono caratteristiche notevoli e innovazioni tecnologiche che li rendono opzioni allettanti per chi è alla ricerca di un SUV compatto.
La Kia Stonic si presenta con dimensioni compatte, misurando 4.140 mm in lunghezza, 1.760 mm in larghezza e 1.505 mm in altezza. Questo le conferisce un design agile e adatto agli spostamenti urbani. D'altro canto, la Peugeot 2008 è leggermente più grande, con 4.304 mm di lunghezza, 1.770 mm di larghezza e 1.523 mm di altezza, offrendo un aspetto più imponente e spazio interno maggiore.
La Kia Stonic è dotata di motorizzazioni a benzina e mild hybrid, con una gamma di potenza che varia tra 79 e 100 CV. La velocità massima raggiungibile varia tra 158 km/h e 179 km/h a seconda della versione scelta. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra 11.3 e 14.2 secondi, dimostrando un buon equilibrio tra efficienza e performance.
La Peugeot 2008 offre una gamma più diversificata di motorizzazioni, includendo versioni a benzina, mild hybrid ed elettriche. La potenza spazia tra 101 e 156 CV, con le versioni elettriche che raggiungono i 136 CV. L'accelerazione è particolarmente impressionante nelle versioni elettriche, con un tempo di 0-100 km/h di soli 8.3 secondi.
Quando si parla di efficienza, la Kia Stonic offre un consumo tra 5.5 e 5.8 L/100km per le versioni a benzina, con emissioni di CO2 variabili tra 125 e 132 g/km, appartenendo alla classe di efficienza D. In confronto, la Peugeot 2008, con le sue opzioni mild hybrid e completamente elettriche, riesce a ridurre il consumo a 5 L/100km per le versioni a combustione e un impressionante 15.5 kWh/100km per le versioni elettriche, abbattendo le emissioni di CO2 fino a 0 g/km grazie all'alimentazione completamente elettrica.
Entrambi i modelli sono dotati delle ultime tecnologie in termini di sicurezza e assistenza alla guida. La Kia Stonic offre una serie di funzionalità avanzate come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, garantendo un'esperienza di guida più sicura e confortevole.
La Peugeot 2008, dal canto suo, include tecnologie all'avanguardia come il sistema di assistenza alla guida semi-autonomo e l'avviso di collisione frontale, portando a nuovi livelli il concetto di guida sicura e assistita.
Sia la Kia Stonic che la Peugeot 2008 rappresentano opzioni solide nel segmento dei SUV compatti grazie alle loro caratteristiche distintive e innovazioni tecnologiche. La scelta tra i due dipenderà dalle esigenze personali di ciascun acquirente: coloro che cercano una maggiore efficienza energetica e innovazione elettrica potrebbero optare per la Peugeot 2008, mentre chi preferisce un design compatto e un eccellente compromesso prezzo-prestazioni troverà nella Kia Stonic un compagno di viaggio ideale.
Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.
Kia Stonic ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 23300 €, mentre la Peugeot 2008 costa 29300 €. La differenza è di circa 5997 €.
Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot 2008 si accontenta di 5 L ed è quindi quasi impercettibile più efficiente della Kia Stonic, che consuma 5.50 L. La differenza è di circa 0.50 L ogni 100 km.
Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.
Per quanto riguarda la potenza, la Peugeot 2008 ha un vantaggio notevole – 156 CV contro 100 CV. Un incremento di circa 56 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Peugeot 2008 è evidente più veloce – 8.30 s contro 11.30 s. Circa 3 s di differenza.
In termini di velocità massima, la Peugeot 2008 risulta leggermente superiore – raggiunge 206 km/h, mentre la Kia Stonic si ferma a 179 km/h. La differenza è di circa 27 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la Peugeot 2008 spinge percettibile più forte con 270 Nm rispetto a 200 Nm. La differenza è di circa 70 Nm.
Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.
Nel peso a vuoto, la Kia Stonic è minimo più leggera – 1195 kg contro 1263 kg. La differenza è di circa 68 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Peugeot 2008 offre in misura ridotta più spazio – 434 L contro 352 L. Circa 82 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Peugeot 2008 risulta chiaramente visibile superiore – fino a 1467 L, circa 312 L in più rispetto alla Kia Stonic.
Per quanto riguarda la portata utile, la Peugeot 2008 minimo ha la meglio – 460 kg contro 455 kg. Circa 5 kg di differenza.
Nel complesso, la Peugeot 2008 si conferma supera in quasi tutti gli aspetti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.
La Kia Stonic si distingue per il suo design audace e contemporaneo, ideale per chi cerca uno stile accattivante in un SUV compatto. Con il suo abitacolo versatile e ben rifinito, offre un'esperienza di guida confortevole sia in città che su strade più lunghe. Inoltre, le opzioni di personalizzazione rendono la Stonic un'auto perfetta per chi desidera esprimere la propria individualità.
dettagliLa nuova Peugeot 2008 si presenta come un SUV compatto dallo stile moderno e accattivante, perfetto per la vita urbana. Con un interno spazioso e ben rifinito, offre comfort e praticità per ogni viaggio. Inoltre, la sua versatilità e le avanzate tecnologie di sicurezza la rendono una scelta ideale per chi cerca un mezzo dinamico e sicuro.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
23300 - 30600 €
|
Prezzo
29300 - 48200 €
|
|
Consumo L/100km
5.5 - 5.7 L
|
Consumo L/100km
5 - 6.2 L
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.50 kWh
|
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
406 km
|
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
51 kWh
|
|
co2
125 - 129 g/km
|
co2
0 - 140 g/km
|
|
Capacità serbatoio
45 L
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1195 - 1260 kg
|
Peso a vuoto
1263 - 1623 kg
|
|
Capacità bagagliaio
352 L
|
Capacità bagagliaio
434 L
|
|
Lunghezza
4140 mm
|
Lunghezza
4304 mm
|
|
Larghezza
1760 mm
|
Larghezza
1770 mm
|
|
Altezza
1505 mm
|
Altezza
1523 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1155 L
|
Capacità massima bagagliaio
1467 L
|
|
Portata
450 - 455 kg
|
Portata
407 - 460 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
|
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Riduttore, Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
|
Potenza CV
100 CV
|
Potenza CV
101 - 156 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
11.3 - 12.4 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
|
|
Velocità massima
176 - 179 km/h
|
Velocità massima
150 - 206 km/h
|
|
Coppia
172 - 200 Nm
|
Coppia
205 - 270 Nm
|
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3
|
|
Potenza kW
74 kW
|
Potenza kW
74 - 115 kW
|
|
Cilindrata
998 cm3
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
D, A, E, C
|
|
Marca
Kia
|
Marca
Peugeot
|
Viene offerta con Trazione anteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.