Quale modello è più adatto – Kia Stonic o Mazda CX-30? Confrontiamo per te le prestazioni (100 CV vs 186 CV), la capacità del bagagliaio (352 L vs 430 L), i consumi (5.50 L vs 5.70 L) e naturalmente il prezzo (23100 € vs 29700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Kia Stonic (SUV) è dotata di un motore Benzina o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Mazda CX-30 (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Kia Stonic offre 352 L, mentre la Mazda CX-30 arriva a 430 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 100 CV della Kia Stonic o i 186 CV della Mazda CX-30.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.50 L contro 5.70 L. A livello di prezzo, la Kia Stonic parte da 23100 €, mentre la Mazda CX-30 da 29700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Kia Stonic si distingue per il suo design audace e contemporaneo, ideale per chi cerca uno stile accattivante in un SUV compatto. Con il suo abitacolo versatile e ben rifinito, offre un'esperienza di guida confortevole sia in città che su strade più lunghe. Inoltre, le opzioni di personalizzazione rendono la Stonic un'auto perfetta per chi desidera esprimere la propria individualità.
dettagliLa Mazda CX-30 si distingue per il suo design elegante e offre un'ottima combinazione di comfort e versatilità. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata. Inoltre, la sua maneggevolezza e le performance la rendono una scelta ideale per chi cerca un crossover dinamico.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
23100 - 30400 €
|
Prezzo
29700 - 43500 €
|
Consumo L/100km
5.5 - 5.8 L
|
Consumo L/100km
5.7 - 6.6 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
125 - 132 g/km
|
co2
129 - 148 g/km
|
Capacità serbatoio
45 L
|
Capacità serbatoio
48 - 51 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1155 - 1260 kg
|
Peso a vuoto
1455 - 1587 kg
|
Capacità bagagliaio
352 L
|
Capacità bagagliaio
422 - 430 L
|
Lunghezza
4140 mm
|
Lunghezza
4395 mm
|
Larghezza
1760 mm
|
Larghezza
1795 mm
|
Altezza
1505 mm
|
Altezza
1540 mm
|
Portata
445 - 455 kg
|
Portata
458 - 496 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
79 - 100 CV
|
Potenza CV
140 - 186 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
11.3 - 14.2 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.3 s
|
Velocità massima
158 - 179 km/h
|
Velocità massima
191 - 204 km/h
|
Coppia
113 - 200 Nm
|
Coppia
238 - 240 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
58 - 74 kW
|
Potenza kW
103 - 137 kW
|
Cilindrata
998 - 1197 cm3
|
Cilindrata
1998 - 2488 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
D, E
|
Marca
Kia
|
Marca
Mazda
|
La Kia Stonic si presenta come una delle proposte più interessanti nel segmento dei SUV compatti, combinando stile, praticità e una serie di innovazioni tecnologiche. Questo modello si distingue sia per il design accattivante che per le sue performance, rendendolo adatto sia per la vita cittadina che per avventure più impegnative.
Esteticamente, la Kia Stonic colpisce per le sue linee audaci e sportive. La parte anteriore è caratterizzata da una calandra prominente, che si integra perfettamente con i fari a LED, conferendo al veicolo un aspetto deciso. Le dimensioni compatte, con una lunghezza di 4140 mm e una larghezza di 1760 mm, ne facilitano la manovrabilità, rendendola ideale per le strade urbane.
La gamma di motorizzazioni della Kia Stonic è ampia e diversificata. Tra le opzioni disponibili troviamo il motore 1.0 T-GDI, che offre due versioni con potenze di 100 e 120 HP. Queste motorizzazioni non solo garantiscono prestazioni brillanti, ma si distinguono anche per efficienza nei consumi, con valori che variano da 5.5 a 5.8 L/100km. Non mancano versioni Mild-Hybrid a 48V, che rappresentano un passo avanti verso una mobilità più sostenibile, riducendo le emissioni di CO2 a livelli competitivi.
All'interno, la Kia Stonic non delude. Con un abitacolo ben articolato e materiali di qualità, offre un ambiente confortevole per tutti i passeggeri. Il sistema di infotainment è all'avanguardia, con un'interfaccia intuitiva che supporta la connettività tramite Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il bagagliaio ha una capacità di 352 litri, permettendo di caricare agevolmente tutto il necessario per un weekend fuori porta.
La sicurezza è una priorità per Kia, e la Stonic si equipaggia con una serie di dispositivi avanzati di assistenza alla guida. Tra queste tecnologie, troviamo il sistema di frenata automatica d'emergenza e il mantenimento della corsia, che contribuiscono a garantire una guida sicura e serena in ogni situazione. La Kia Stonic è ben posizionata anche in termini di valutazioni di sicurezza, rendendola una scelta rassicurante per le famiglie.
In sintesi, la Kia Stonic si afferma come un'ottima scelta per coloro che cercano un SUV compatto versatile, stiloso e ricco di tecnologie moderne. Con varianti di motorizzazione che soddisfano diverse esigenze e un pacchetto completo di comfort e sicurezza, la Stonic è progettata per affrontare qualsiasi sfida, dal traffico cittadino alle lunghe gite nel weekend. Per chi è alla ricerca di un'auto che unisca stile e sostanza, la Kia Stonic rappresenta una delle migliori opzioni sul mercato.
La Mazda CX-30 rappresenta un perfetto connubio tra stile, tecnologia e prestazioni. Questo SUV compatto, lanciato sul mercato nel 2024, continua a conquistare gli automobilisti grazie al suo design elegante e alle avanzate soluzioni ingegneristiche che ne esaltano le performance su strada. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano la Mazda CX-30.
La Mazda CX-30 è caratterizzata da linee fluide e da un profilo aerodinamico che non solo attira l’attenzione, ma contribuisce anche all'efficienza del carburante. Con una lunghezza di 4395 mm, una larghezza di 1795 mm e un'altezza di 1540 mm, il design armonico di questo SUV si traduce in uno spazioso abitacolo in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.
Il bagagliaio offre una capacità di 430 litri, ideale per i viaggi più lunghi o per il trasporto di oggetti voluminosi. Inoltre, l'abitacolo è realizzato con materiali di alta qualità e offre numerosi comfort, come sedili riscaldati e un sistema di infotainment all'avanguardia.
La Mazda CX-30 è disponibile con diverse motorizzazioni, che includono il nuovo motore e-SKYACTIV-X da 2.0 litri con 186 CV, oltre alla variante 2.5 e-SKYACTIV-G da 140 CV. Questi motori, combinati con un sistema mild-hybrid (MHEV), migliorano l'efficienza del carburante e riducono le emissioni di CO2. Le versioni si distinguono tra trasmissione manuale e automatica, e offrono sia la trazione anteriore che quella integrale.
Il CX-30 offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8.3 secondi, garantendo una guida dinamica e reattiva. Con un consumo che varia da 5.7 a 6.6 L/100 km, è palese come Mazda abbia messo l'accento sull'efficienza senza compromettere le performance.
La Mazda CX-30 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, che comprendono il Mazda Radar Cruise Control, il sistema di avviso di un possibile collisione e l'assistenza al mantenimento della corsia. Queste innovazioni aumentano la sicurezza non solo del conducente, ma anche dei passeggeri e degli utenti della strada.
Inoltre, il sistema di infotainment è intuitivo e facile da usare, con un'interfaccia che consente l'integrazione con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, assicurando che i passeggeri possano rimanere connessi anche durante i viaggi più lunghi.
La Mazda CX-30 ha saputo unire stile, comfort e tecnologia per offrire un’esperienza di guida superiore. Le sue motorizzazioni efficienti e le innovative soluzioni di sicurezza la rendono una scelta ideale per chi cerca un SUV versatile e ricco di carattere. Con un design distintivo e una gamma di opzioni disponibili, la Mazda CX-30 continua a navigare verso il successo nel competitivo mercato automobilistico.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.