Nella recente comparativa tra Kia EV3 e VW ID.4, emerge chiaramente che entrambe le auto elettriche offrono prestazioni notevoli e un design accattivante. La Kia EV3 si distingue per il suo comfort interno e l'eccellente autonomia, mentre il VW ID.4 impressiona per la sua tecnologia all'avanguardia e l'ampio spazio per passeggeri e bagagli. In definitiva, la scelta tra le due dipenderà dalle preferenze individuali riguardo a stile di guida e funzionalità.
Nell'era della mobilità elettrica, la scelta di un SUV elettrico può rappresentare una sfida. In questo articolo, mettiamo a confronto due dei modelli più interessanti attualmente presenti sul mercato: la Kia EV3 e la VW ID.4. Entrambi i veicoli offrono una combinazione di prestazioni, innovazione e sostenibilità, ma quali sono le differenze principali? Scopriamolo insieme.
La Kia EV3 presenta un design contemporaneo e accattivante, con dimensioni di 4300 mm in lunghezza, 1850 mm in larghezza e 1560 mm in altezza. Il suo bagagliaio ha una capacità di 460 litri, fornendo ampio spazio per passeggeri e merci. Dall'altro lato, la VW ID.4 è leggermente più grande, con una lunghezza di 4584 mm, una larghezza di 1852 mm e un'altezza che varia da 1619 a 1634 mm. La ID.4 offre un volume del bagagliaio di 543 litri, rendendola un'opzione ancora più pratica per famiglie e viaggi.
Dal punto di vista della motorizzazione, la Kia EV3 offre diverse varianti, con potenze che raggiungono fino a 204 CV. Il suo sistema elettrico garantisce un'accelerazione da 0 a 100 km/h in un tempo che varia da 7.5 a 7.9 secondi. L'autonomia può raggiungere i 605 km, rendendola adatta anche per lunghi viaggi.
In confronto, la VW ID.4 presenta una gamma di potenze variabili da 170 CV fino a un impressionante 340 CV per le versioni più potenti. L’acelerazione è altrettanto notevole, con il modello più prestazionale capace di raggiungere i 100 km/h in soli 5.4 secondi. Anche l'autonomia è competitiva, con valori che spaziano dai 357 ai 572 km a seconda della variante scelta.
Per quanto riguarda i consumi, la Kia EV3 mostra una media di 14.9 - 16.2 kWh/100 km, rendendola una delle SUV elettriche più efficienti della sua categoria. La VW ID.4, d'altra parte, ha consumi leggermente più alti, variando da 15.8 a 16.8 kWh/100 km. Entrambi i veicoli sono classificati nella classe di efficienza A per quanto riguarda le emissioni di CO2, sottolineando il loro impegno per l'ambiente.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all'avanguardia per la connettività e la sicurezza. La Kia EV3 include un sistema infotainment intuitivo, con integrazione smartphone e una serie di funzioni di assistenza alla guida. Il VW ID.4 non è da meno, offrendo un sistema di infotainment innovativo e una gamma di sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza e la comodità di guida.
La scelta tra Kia EV3 e VW ID.4 dipende in gran parte dalle esigenze individuali. Se si cerca un veicolo con un'eccellente autonomia e consumi ridotti, la Kia EV3 potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, se le prestazioni e le dimensioni sono più importanti, la VW ID.4 dimostra di avere la meglio. Competitivi in termini di efficacia e sostenibilità, entrambi i modelli rappresentano un passo avanti significativo nella mobilità elettrica.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 36900 - 49900
€
|
Prezzo
ca. 41400 - 55900
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.8 - 16.8
kWh
|
Autonomia elettrica
436 - 605
km
|
Autonomia elettrica
357 - 572
km
|
Capacità della batteria
58.3 - 81.4
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1800 - 1885
kg
|
Peso a vuoto
1979 - 2261
kg
|
Capacità bagagliaio
460
L
|
Capacità bagagliaio
543
L
|
Lunghezza
4300 - 4310
mm
|
Lunghezza
4582 - 4584
mm
|
Larghezza
1850
mm
|
Larghezza
1852
mm
|
Altezza
1560 - 1570
mm
|
Altezza
1619 - 1634
mm
|
Portata
470
kg
|
Portata
509 - 541
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
204
CV
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
283
Nm
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150
kW
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Kia
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.