Nella comparativa tra Hyundai Tucson e Peugeot 3008, emergono chiaramente le diverse filosofie di design e funzionalità delle due vetture. Mentre la Tucson si distingue per il suo spazio interno e tecnologia all'avanguardia, la 3008 offre un'eleganza ineguagliabile e un'esperienza di guida dinamica. Entrambi i modelli si presentano come eccellenti scelte nel segmento dei SUV, ma la decisione finale dipende dalle preferenze personali in termini di stile e praticità.
Nel panorama automobilistico odierno, il segmento dei SUV continua a crescere in popolarità, trainato dalla richiesta di modelli che uniscono spazio, comfort e nuove tecnologie. Due dei rappresentanti più apprezzati di questo segmento sono senza dubbio l'Hyundai Tucson e la Peugeot 3008. Entrambi i modelli sono stati aggiornati per il 2024, presentando innovazioni tecniche e un design accattivante. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di entrambi i veicoli.
Iniziamo con il design. L'Hyundai Tucson si distingue per le sue linee audaci e moderne, con una griglia aggressive e fari LED che conferiscono un aspetto distintivo. La lunghezza di 4510 mm, una larghezza di 1865 mm e un'altezza di 1650 mm offrono un profilo robusto e atletico.
D'altro canto, la Peugeot 3008 ha un aspetto elegante e sofisticato, grazie alla sua silhouette slanciata e al muso affilato. Con una lunghezza di 4542 mm e una larghezza di 1895 mm, il 3008 è leggermente più grande, garantendo anche più spazio interno. Entrambi i modelli offrono confort per cinque passeggeri e un abitacolo rifinito con materiali di alta qualità.
Passando alle motorizzazioni, il Tucson offre un'ampia scelta di motori, inclusi Diesel MHEV, Petrol MHEV ed opzioni ibride. Le potenze variano da 136 a 252 HP, garantendo prestazioni brillanti con accelerazioni tra 7.9 e 11.6 secondi nello 0-100 km/h. La versione ibrida plug-in, con un'autonomia elettrica di 65 km e un consumo medio di 1.2 L/100 km, è un'ottima scelta per chi cerca efficienza.
La Peugeot 3008, d'altra parte, offre motorizzazioni a benzina e ibride plug-in, con potenze da 136 a 231 HP. La versione completamente elettrica ha una batteria da 73 kWh e un'autonomia impressionante di 524 km. La potenza dell'auto elettrica consente di raggiungere i 100 km/h in soli 8.4 secondi, superando il Tucson in termini di prestazioni pure nella gamma elettrica.
Entrambi i modelli sono dotati di una serie di innovazioni tecnologiche. Il Tucson integra un sistema di infotainment con schermo touchscreen da 10.25 pollici, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, e una suite completa di sistemi di assistenza alla guida. Inoltre, la disponibilità di una trasmissione automatica a doppia frizione migliora ulteriormente l'esperienza di guida.
La 3008 non è da meno, presentando un’interfaccia moderna con un touchscreen a sbalzo da 10 pollici e un cruscotto digitale che crea un’atmosfera futuristica. Il sistema di assistenza alla guida Peugeot i-Cockpit® offre anche un'esperienza interattiva e intuitiva, il che rende la guida più coinvolgente.
Quando si parla di efficienza, il Tucson si posiziona su buoni livelli, con emissioni di CO2 che variano da 126 a 152 g/km. Le opzioni ibride e ibride plug-in sono progettate per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, rendendolo un modello sostenibile per le famiglie moderne.
Il 3008, con la sua gamma di motori ibridi e completamente elettrici, eccelle in termini di sostenibilità. Le emissioni variano da 0 g/km per la versione elettrica a 129 g/km per i modelli a benzina, mentre la variante ibrida offre un consumo di solo 0.9 L/100 km. Questo rende la Peugeot un’ottima opzione per chi è attento all'ambiente.
In conclusione, sia l'Hyundai Tucson che la Peugeot 3008 offrono caratteristiche eccezionali e valore nel segmento dei SUV. Il Tucson si distingue per la sua versatilità e le opzioni di motorizzazione, rendendolo adatto a una vasta gamma di esigenze. D'altro canto, la 3008 brilla grazie alla sua innovazione tecnologica e alle opzioni ecologiche, rendendola una scelta ideale per coloro che cercano un'auto sostenibile con prestazioni elevate.
La scelta dipenderà principalmente dalle preferenze personali in termini di stile, prestazioni e tecnologia. Qualunque sia la vostra scelta, entrambi i modelli rappresentano una solidissima opzione nel mercato attuale.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 35900 - 55400
€
|
Prezzo
ca. 40200 - 58600
€
|
Consumo L/100km
1 - 6.8
L
|
Consumo L/100km
0.9 - 5.7
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.2 - 17.7
kWh
|
Autonomia elettrica
65 - 70
km
|
Autonomia elettrica
85 - 698
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
17.8 - 96.9
kWh
|
co2
22 - 153
g/km
|
co2
129, 19, 0
g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 54
L
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1520 - 1889
kg
|
Peso a vuoto
1648 - 2183
kg
|
Capacità bagagliaio
546 - 620
L
|
Capacità bagagliaio
520
L
|
Lunghezza
4510 - 4520
mm
|
Lunghezza
4542
mm
|
Larghezza
1865
mm
|
Larghezza
1895
mm
|
Altezza
1650
mm
|
Altezza
1641
mm
|
Portata
525 - 545
kg
|
Portata
432 - 524
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
136 - 252
CV
|
Potenza CV
136 - 231
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 11.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 10.2
s
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Coppia
265 - 367
Nm
|
Coppia
230 - 345
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
100 - 185
kW
|
Potenza kW
100 - 170
kW
|
Cilindrata
1598
cm3
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, E, B
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Marca
Hyundai
|
Marca
Peugeot
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.