Hyundai Tucson SUV - Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido completo o Ibrido plug-in - da 36600 €

5 (2)
valuta

La Hyundai Tucson SUV convince con un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido completo o Ibrido plug-in, 252 CV 70 km e un interessante prezzo a partire da 36600 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 36.600 €
Tucson @ Hyundai Motor Company

Hyundai Tucson

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Automatico, Manuel
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 136 - 252 CV
  • Consumo L/100km : 1 - 6.9 L
  • Autonomia elettrica : 64 - 70 km
@ Hyundai Motor Company

Presenza sulla strada e stile che non passa inosservato

Il Tucson punta a fare colpo: linee tese, muso pronunciato e dettagli geometrici che gli danno un look moderno e riconoscibile nella giungla dei SUV compatti. Con una lunghezza che si aggira intorno ai 4,51 metri e una larghezza di 1,86 metri la vettura ha una presenza solida senza risultare ingombrante in città. L'impressione è quella di un prodotto maturo, dove la famiglia di forme e la cura estetica sono pensate per piacere sia ai clienti tradizionali sia a chi cerca un design un po' più audace.

@ Hyundai Motor Company

Interni: qualità e praticità senza fronzoli

Abitacolo ben assemblato, con materiali che migliorano nelle versioni superiori e finiture coerenti con la fascia di mercato. La plancia è ordinata, con comandi a portata di mano e display intuitivi che rendono semplice l'uso quotidiano anche per chi non è un fan della tecnologia. Sedute comode e supporti adeguati rendono i viaggi lunghi meno stancanti, mentre l'insonorizzazione è efficace sia con i benzina sia con le motorizzazioni ibride.

@ Hyundai Motor Company

Spazio quotidiano: bagagliaio e vita da famiglia

Il Tucson è pensato per l'uso familiare: offre cinque posti reali e un bagagliaio che va dai circa 546 ai 620 litri a seconda della configurazione, espandibile fino a valori prossimi ai 1.700–1.800 litri con i sedili abbattuti. Tradotto nella pratica, significa spazio per passeggini, borse della spesa e due valigie senza continui rimpasti, e la possibilità di caricare oggetti più lunghi quando serve. L'abitabilità posteriore è buona anche per adulti e l'accesso è comodo grazie a porte ampie e sedili a una quota non eccessiva.

@ Hyundai Motor Company

Come va su strada: equilibrio tra comfort e controllo

Il comportamento su strada privilegia comfort e stabilità: assetto tarato per assorbire le imperfezioni senza risultare molle, sterzo leggero e dimensionato per l'uso quotidiano e maneggevolezza adeguata in manovra. La gamma motori spazia da 136 a 252 CV e gli 0–100 km/h vanno indicativamente da circa 7,9 a 11,6 secondi, quindi chi cerca sprint trova la versione plug‑in o ibrida più potente, mentre chi predilige serenità nei consumi può orientarsi sui 136 CV. La trazione integrale è disponibile per chi fa frequente uso di strade scivolose o percorrenze fuori città, altrimenti la trazione anteriore rimane la scelta pratica ed efficiente.

@ Hyundai Motor Company

Consumi e autonomia: scegliere in base all'uso

La famiglia di motori comprende mild‑hybrid diesel e benzina, full hybrid e plug‑in, quindi i consumi variano sensibilmente: i diesel MHEV si attestano intorno ai 5,3–5,7 L/100 km, i benzina mild‑hybrid intorno ai 6,3–6,9 L/100 km e i full hybrid intorno ai 5,7–6,4 L/100 km. Le versioni plug‑in dichiarano un consumo molto basso in ciclo misto grazie a un'autonomia elettrica utile tra circa 64 e 70 km, ciò significa che per tragitti quotidiani casa‑lavoro la benzina consumata può essere praticamente zero se si ricarica regolarmente. Nella pratica questo si traduce in risparmio reale per chi dispone di ricarica domestica o sul posto di lavoro e in minori soste al distributore per i pendolari elettrificati.

Assistenti e infotainment: la tecnologia al servizio dell'uso

Il pacchetto elettronico è ampio e comprende sistemi di assistenza alla guida moderni come controllo di corsia, cruise adattivo e frenata d'emergenza con riconoscimento pedoni, così come modalità guida personalizzabili per adattare risposta motore e sterzo. L'infotainment è fluido, con integrazione smartphone e interfacce chiare che semplificano l'uso quotidiano; le versioni top aggiungono display più grandi e funzioni extra per il comfort. Complessivamente si tratta di un livello tecnologico pensato per chi desidera sicurezza e connettività senza complicazioni inutili.

Chi dovrebbe comprarlo?

Il Tucson è la scelta logica per famiglie e professionisti che cercano un SUV compatto ma spazioso, con una gamma motori in grado di coprire esigenze molto diverse: il diesel per chi fa molti chilometri, l'ibrido per chi vuole consumi contenuti senza ricaricare, e il plug‑in per chi può ricaricare e punta al massimo risparmio urbano. È adatto anche a chi privilegia comfort e tecnologia senza rinunciare a una presenza su strada riconoscibile, mentre chi cerca una guida sportiva pura probabilmente guarderà altrove. In sintesi, è una proposta equilibrata e versatile pensata per l'uso quotidiano più che per la pista.

Costi e Consumo

Prezzo
36600 - 55400 €
Consumo L/100km
1 - 6.9 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
64 - 70 km
Capacità della batteria
-
co2
22 - 156 g/km
Capacità serbatoio
42 - 54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1520 - 1889 kg
Capacità bagagliaio
546 - 620 L
Lunghezza
4510 - 4520 mm
Larghezza
1865 mm
Altezza
1650 mm
Capacità massima bagagliaio
1721 - 1799 L
Portata
525 - 545 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
136 - 252 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 11.6 s
Velocità massima
180 - 194 km/h
Coppia
265 - 367 Nm
Numero di cilindri
4
Potenza kW
100 - 185 kW
Cilindrata
1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, F, D, B
Marca
Hyundai
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Hyundai Tucson?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.