Hyundai VS MG

VS

Nella nostra comparativa tra la Hyundai i10 e la MG MG3, emerge chiaramente che entrambe le vetture offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo nel segmento delle city car. La Hyundai i10 si distingue per il suo design elegante e la tecnologia all'avanguardia, mentre la MG MG3 sorprende per lo spazio interno e la versatilità. In definitiva, la scelta dipende dalle preferenze personali, poiché entrambe le auto soddisfano le esigenze degli automobilisti moderni.

Hyundai

dettagli

Introduzione al Confronto: Hyundai i10 vs MG MG3

Il mercato delle auto compatte è in continua evoluzione e due modelli che stanno attirando l'attenzione degli automobilisti sono la Hyundai i10 e la MG MG3. Entrambi i veicoli offrono una serie di caratteristiche innovative, prestazioni adeguate e un design accattivante. In questo articolo, analizzeremo le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun modello per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Design e Dimensioni

Partendo dal design, la Hyundai i10 ha un profilo compatto con una lunghezza di 3670 mm, una larghezza di 1680 mm e un’altezza di 1480 mm. È perfetta per la città e si distingue per le sue linee moderne e sportive. D'altro canto, la MG MG3 è leggermente più lunga, misurando 4113 mm, con una larghezza di 1797 mm e un’altezza di 1502 mm. Questo conferisce alla MG3 una presenza più robusta sulla strada, pur mantenendo un design hatchback elegante.

Motore e Prestazioni

La Hyundai i10 offre diverse opzioni di motori a benzina, con potenze che variano da 63 a 90 HP, una accelerazione da 0 a 100 km/h che può arrivare fino a 11.4 secondi e una velocità massima di 175 km/h. I motori sono disponibili sia con cambio manuale che automatico. In termini di efficienza, la i10 consuma tra i 4.9 e i 5.4 L/100 km, a seconda della motorizzazione.

Al contrario, la MG MG3 si presenta con un motore ibrido da 194 HP, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi, con una velocità massima di 170 km/h. Il consumo di carburante è di 4.4 L/100 km, che la rende una scelta interessante per chi cerca un veicolo più ecologico senza compromettere le prestazioni.

Capacità Bagagliaio e Comfort

La Hyundai i10 offre un bagagliaio di 252 litri, mentre la MG MG3 ha una capacità di 293 litri, offrendo quindi più spazio per i bagagli e la spesa. Entrambi i veicoli possono ospitare fino a 5 passeggeri, ma la Hyundai i10 è disponibile anche in versione con 4 posti, ideale per chi cerca una maggiore versatilità.

Tecnologia e Sicurezza

Entrambi i modelli sono equipaggiati con le più recenti innovazioni tecnologiche. La Hyundai i10, ad esempio, include un sistema di infotainment aggiornato con connettività Bluetooth e compatibilità con smartphone. La MG MG3, d’altro canto, punta su un sistema di navigazione intuitivo e su funzioni avanzate di assistenza alla guida, rendendola competitiva nel settore della sicurezza.

Efficienza Ambientale

In termini di efficienza ambientale, l'i10 ha emissioni di CO2 variabili tra 111 e 123 g/km a seconda del motore. La MG3, grazie alla sua tecnologia ibrida, emette solo 100 g/km, posizionandosi come una scelta più sostenibile. Entrambi i veicoli possono vantare di efficienza nelle loro classi, rendendoli adatti per conducenti attenti all'ambiente.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra la Hyundai i10 e la MG MG3 dipenderà mooolto dalle tue preferenze personali. Se preferisci un motore potente e prestazioni superiori, la MG3 è la scelta ideale. Se invece cerchi un veicolo più compatto e versatile per la città, l'i10 è una scelta valida. Entrambi i modelli offrono innovazioni tecnologiche e comfort, quindi non rimane che provare entrambi per scoprire quale si adatta meglio alle tue esigenze di guida.

Hyundai
MG

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 17400 - 22700 €
Prezzo
ca. 18400 - 24600 €
Consumo L/100km
4.9 - 5.4 L
Consumo L/100km
4.4 - 6.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
111 - 123 g/km
co2
100 - 137 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
36 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
4 - 5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
996 - 1099 kg
Peso a vuoto
1285 kg
Capacità bagagliaio
252 L
Capacità bagagliaio
293 L
Lunghezza
3670 - 3675 mm
Lunghezza
4113 mm
Larghezza
1680 mm
Larghezza
1797 mm
Altezza
1480 - 1483 mm
Altezza
1502 mm
Portata
344 - 423 kg
Portata
448 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Schaltgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
63 - 90 CV
Potenza CV
116 - 194 CV
Accelerazione 0-100km/h
11.4 - 18.4 s
Accelerazione 0-100km/h
8 s
Velocità massima
143 - 175 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
93 - 172 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
46 - 66 kW
Potenza kW
85 - 143 kW
Cilindrata
998 - 1197 cm3
Cilindrata
1490 cm3
Velocità massima
143 - 175 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C, D
Classe di efficienza CO2
C, E
Marca
Hyundai
Marca
MG

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.