Nella recente comparazione tra la Ford Puma e la MG ZS, emerge chiaramente che la Puma si distingue per il suo design elegante e le prestazioni dinamiche. D'altra parte, la MG ZS offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, con un'abitabilità spaziosa e tecnologia di bordo competitiva. Entrambi i modelli presentano vantaggi unici, rendendo la scelta finale una questione di preferenze personali e necessità di guida.
Nell'era delle auto moderne, i SUV si stanno affermando come una scelta popolare tra i consumatori, grazie alla loro versatilità e tecnologia avanzata. Oggi mettiamo a confronto il Ford Puma e l'MG ZS, due modelli che si distingono nel segmento dei SUV. Scopriremo le loro caratteristiche tecniche, innovazioni e performance per aiutare i lettori a fare una scelta consapevole.
Il Ford Puma presenta un design elegante e sportivo, con dimensioni che misurano 4186 mm di lunghezza, 1805 mm di larghezza e 1550 mm di altezza. D'altra parte, l'MG ZS è leggermente più grande, con una lunghezza di 4323 mm e una larghezza di 1809 mm, raggiungendo un'altezza di 1649 mm. Entrambi i modelli offrono cinque porte e spazioso spazio per passeggeri e bagagli, ma il Ford Puma ha un vano di carico che varia da 456 a 523 litri, mentre l'MG ZS offre un volume leggermente più contenuto tra 443 e 448 litri.
Il Ford Puma offre una gamma di motori benzina ibridi leggeri (MHEV) e completamente elettrici, con potenze che vanno da 125 a 168 CV. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 7.4 a 9.8 secondi, a seconda del motore scelto. In termini di consumi, il Puma si attesta tra 5.4 e 6 litri ogni 100 km, dimostrando una buona efficienza nei viaggi.
Al contrario, l'MG ZS si distingue con varianti elettriche e ibridi completi. Le versioni a benzina offrono potenze fino a 197 CV, con tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h che si attestano tra 8.6 e 8.7 secondi. I consumi sono competitivi, oscillando tra 5 e 5.1 litri ogni 100 km, e l’autonomia elettrica può raggiungere i 440 km, superando il Puma in questo aspetto.
Entrambi i modelli vantano una serie di tecnologie innovative. Il Ford Puma è equipaggiato con una serie di sistemi di assistenza alla guida, che includono il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia. Inoltre, offre un'interfaccia infotainment intuitiva che supporta Apple CarPlay e Android Auto.
L'MG ZS, d’altra parte, non è da meno, presentando un sistema di infotainment avanzato e numerosi sistemi di sicurezza attiva e passiva. Include anche il monitoraggio della pressione dei pneumatici e il sistema di avviso di collisione. Con il suo grande schermo touchscreen, l'MG ZS garantisce un'esperienza utente coinvolgente.
In termini di emissioni, il Ford Puma ha un'efficienza che varia da classe CO2 D a E, mentre l'MG ZS si posiziona meglio con una classe di efficienza A per le versioni elettriche. Il Puma, inoltre, ha una capacità della batteria che raggiunge i 43 kWh con un'autonomia elettrica di 376 km. L'MG ZS offre batterie superiori, fino a 65.7 kWh, quindi un'autonomia che può raggiungere i 440 km.
In conclusione, sia il Ford Puma che l'MG ZS offrono opzioni valide nel mercato dei SUV. Se si cerca sportività e un design accattivante, il Puma potrebbe essere la scelta ideale. D’altro canto, se l’obiettivo è l’efficienza energetica e un’ottima autonomia elettrica, l’MG ZS si dimostra superiore. La scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali di ciascun motorista.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 29600 - 41600
€
|
Prezzo
ca. 21500 - 41000
€
|
Consumo L/100km
5.4 - 6
L
|
Consumo L/100km
5 - 6.5
L
|
Consumo kWh/100km
13.1 - 13.7
kWh
|
Consumo kWh/100km
17.3 - 17.8
kWh
|
Autonomia elettrica
364 - 376
km
|
Autonomia elettrica
320 - 440
km
|
Capacità della batteria
43
kWh
|
Capacità della batteria
49.3 - 65.7
kWh
|
co2
121, 129, 128, 136, 0
g/km
|
co2
0, 113, 115, 145
g/km
|
Capacità serbatoio
42
L
|
Capacità serbatoio
41
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1316 - 1563
kg
|
Peso a vuoto
1380 - 1620
kg
|
Capacità bagagliaio
456 - 523
L
|
Capacità bagagliaio
443 - 448
L
|
Lunghezza
4186 - 4226
mm
|
Lunghezza
4323 - 4430
mm
|
Larghezza
1805
mm
|
Larghezza
1809 - 1818
mm
|
Altezza
1550 - 1555
mm
|
Altezza
1635 - 1649
mm
|
Portata
367 - 469
kg
|
Portata
450 - 490
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido completo, Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico, Schaltgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
125 - 168
CV
|
Potenza CV
116 - 197
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.4 - 9.8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.6 - 8.7
s
|
Velocità massima
160 - 210
km/h
|
Velocità massima
168 - 175
km/h
|
Coppia
170 - 290
Nm
|
Coppia
280
Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
92 - 124
kW
|
Potenza kW
85 - 145
kW
|
Cilindrata
999
cm3
|
Cilindrata
1498
cm3
|
Velocità massima
160 - 210
km/h
|
Velocità massima
168 - 175
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, E, A
|
Classe di efficienza CO2
A, C, E
|
Marca
Ford
|
Marca
MG
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.