Quale modello è più adatto – Ford Explorer EV o VW ID.7? Confrontiamo per te le prestazioni (340 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (450 L vs 532 L), i consumi (13.90 kWh vs 13.60 kWh) e naturalmente il prezzo (43600 € vs 55400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Explorer EV (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la VW ID.7 (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Explorer EV offre 450 L, mentre la VW ID.7 arriva a 532 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della Ford Explorer EV o i 340 CV della VW ID.7.
Anche nei consumi ci sono differenze: 13.90 kWh contro 13.60 kWh. A livello di prezzo, la Ford Explorer EV parte da 43600 €, mentre la VW ID.7 da 55400 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra il Ford Explorer EV e il VW ID.7, le differenze emergono soprattutto nell’autonomia e nel design. L'Explorer EV si distingue per la sua robustezza e capacità di affrontare terreni diversi, mentre il VW ID.7 si concentra su un'eleganza futuristica e un'autonomia di guida superiore. Entrambi i modelli, però, offrono tecnologie all'avanguardia, rendendo la scelta una questione di preferenze personali.
L'Explorer EV sta rivoluzionando il concetto di SUV elettrico, combinando stile e sostenibilità in un design modernissimo. I suoi interni spaziosi offrono comfort e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica. Con una guida altamente reattiva e un'ottima autonomia, l'Explorer EV si propone come la scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e ecologico.
dettagliLa ID.7 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle auto elettriche, combinando un design elegante e un'interiorità all'avanguardia. Con la sua autonomia impressionante e le tecnologie innovative, questa berlina si propone come una scelta ideale per chi cerca un'auto sostenibile senza compromettere il comfort. Inoltre, il sistema di infotainment intuitivo e le avanzate funzionalità di assistenza alla guida rendono ogni viaggio un'esperienza piacevole e sicura.
dettagliNel panorama in continua evoluzione delle auto elettriche, due modelli spiccano per le loro caratteristiche all'avanguardia: la Ford Explorer EV e la VW ID.7. Entrambi offrono innovazioni tecniche promettenti, ma quale delle due è la scelta migliore? Scopriamolo insieme.
La Ford Explorer EV si presenta come un SUV robusto, ideale per chi cerca spazio e comfort, con dimensioni di 4468 mm di lunghezza, 1871 mm di larghezza e fino a 1639 mm di altezza. D'altra parte, la VW ID.7 è un'hatchback più allungata, con una lunghezza di 4961 mm, ma leggermente più bassa, offrendo un'alternativa elegante per chi cerca una silhouette più slanciata e aerodinamica.
Sotto il cofano, entrambe le vetture offrono motorizzazioni elettriche potenti. La Ford Explorer EV offre opzioni di potenza che variano tra 210 kW e 250 kW, permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h tra 6,4 e 5,3 secondi. La VW ID.7, invece, mantiene una potenza simile con 210 kW o 250 kW, accelerando da 0 a 100 km/h in circa 6,5 secondi.
La VW ID.7 propone un’autonomia superiore, con un massimo di 709 km con una sola carica grazie alle sue batterie da 86 kWh. La Ford Explorer EV offre un'autonomia vicina ai 602 km con una capacità massima delle batterie di 79 kWh, un dato comunque impressionante per chi pianifica viaggi più lunghi senza frequenti ricariche.
All'interno, entrambe le vetture offrono una comoda configurazione a 5 posti. L'Explorer EV offre una capacità del bagagliaio di 450 litri, leggermente inferiore rispetto ai 532 litri della ID.7, rendendo quest'ultima una scelta più pratica per chi necessita di maggiore spazio di carico.
Entrambe le auto sono dotate delle ultime tecnologie in termini di sicurezza e assistenza alla guida. Tuttavia, il fattore differenziante potrebbe essere il software di bordo. Mentre la Ford Explorer EV si concentra su interfacce intuitive e aggiornamenti over-the-air, la VW ID.7 punta a un'interazione avanzata tramite comandi vocali e un'interfaccia utente più dinamica.
Sia la Ford Explorer EV sia la VW ID.7 rappresentano scelte eccellenti nel segmento delle auto elettriche, ciascuna con i propri vantaggi e svantaggi. Mentre la Explorer EV potrebbe attirare coloro che cercano un SUV robusto e spazioso, la ID.7 potrebbe risultare più attraente per chi desidera un’autonomia superiore e un design elegante.
In definitiva, la scelta tra Ford Explorer EV e VW ID.7 dipenderà dalle esigenze personali e dallo stile di vita di chi deve acquistarla. Qualunque sia la decisione, entrambe garantiscono un'esperienza di guida elettrizzante e all'avanguardia.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
43600 - 58600 €
|
Prezzo
55400 - 64700 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
13.9 - 16.6 kWh
|
Consumo kWh/100km
13.6 - 16.2 kWh
|
Autonomia elettrica
365 - 602 km
|
Autonomia elettrica
595 - 709 km
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
Capacità della batteria
77 - 86 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2090 - 2167 kg
|
Peso a vuoto
2184 - 2328 kg
|
Capacità bagagliaio
445 - 450 L
|
Capacità bagagliaio
532 L
|
Lunghezza
4468 mm
|
Lunghezza
4961 mm
|
Larghezza
1871 mm
|
Larghezza
1862 mm
|
Altezza
1630 - 1639 mm
|
Altezza
1536 mm
|
Portata
573 - 585 kg
|
Portata
456 - 462 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Potenza CV
286 - 340 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 6.6 s
|
Velocità massima
180 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Coppia
545 - 679 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Potenza kW
210 - 250 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Ford
|
Marca
VW
|
Con l'arrivo della Ford Explorer EV, il panorama automobilistico elettrico si arricchisce di un modello che promette prestazioni elevate e un'esperienza di guida senza precedenti. Questa SUV completamente elettrica non è solo una risposta alle esigenze di sostenibilità, ma anche un esempio di ingegneria automobilistica avanzata. Scopriamo insieme cosa rende speciale la Ford Explorer EV.
L'Explorer EV mantiene il classico stile robusto delle SUV Ford, con linee eleganti e un aspetto imponente. Le dimensioni generose (4468 mm di lunghezza, 1871 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1630 e 1639 mm) offrono un interno spazioso, capace di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio, pari a 450 litri, è un valore aggiunto per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio per il trasporto di oggetti.
La Ford Explorer EV è disponibile in diverse varianti, con potenze che vanno da 170 a 340 CV, a seconda della configurazione scelta. Le opzioni di batteria includono varianti da 52 a 79 kWh, permettendo un’autonomia che varia dai 365 ai 602 km, a seconda della versione. Grazie a un'efficienza energetica che si attesta tra i 13.9 e i 16.6 kWh/100 km, l'Explorer EV offre prestazioni straordinarie su strada.
Tra le innovazioni che rendono unica la Ford Explorer EV, spicca il sistema di infotainment di ultima generazione, che offre connettività avanzata e numerose funzioni per la sicurezza. Il modello propone un ampio insieme di dispositivi di assistenza alla guida, come cruise control adattivo e sistema di mantenimento della corsia, per garantire viaggi sicuri e confortevoli.
La gamma di Explorer EV è diversificata, comprendendo varianti come l'Explorer EV Extended Range da 286 CV e 602 km di autonomia, o il più potente modello AWD da 340 CV con un’autonomia di 566 km. I prezzi partono da circa €42,500, offrendo diverse opzioni per soddisfare vari budget e necessità.
La Ford Explorer EV non è solo un veicolo, ma un simbolo di un futuro sostenibile e tecnologico. Con prestazioni elevate, spaziosità e una ricca dotazione di sicurezza, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV elettrico versatile e potente. Con l'Explorer EV, Ford dimostra ancora una volta perché è un leader nel settore automobilistico, spingendo i confini verso nuovi orizzonti elettrici.
Il mercato automobilistico sta vivendo una trasformazione radicale, e la Volkswagen non è da meno con il lancio della nuova ID.7. Questo modello rappresenta un passo avanti significativo nella mobilità elettrica, combinando prestazioni elevate, tecnologia all'avanguardia e un design accattivante.
La ID.7 si presenta come una hatchback elegante con linee fluide e un profilo aerodinamico. Le dimensioni generose, con una lunghezza di 4961 mm, una larghezza di 1862 mm e un'altezza di 1536 mm, offrono un abitacolo spazioso per cinque passeggeri. Il bagagliaio con una capacità di 532 litri la rende ideale per viaggi lunghi e famiglie.
La ID.7 è disponibile in diverse varianti, tutte equipaggiate con un propulsore elettrico. Le opzioni includono l'ID.7 Pro con 286 CV, l'ID.7 Pro S con una autonomia impressionante di 709 km e l'ID.7 GTX, che offre una potenza di 340 CV e una trazione integrale. Le diverse configurazioni permettono ai clienti di scegliere la versione che meglio soddisfa le proprie esigenze di mobilità.
Una delle innovazioni più interessanti nel nuovo modello è il sistema di infotainment avanzato, che integra display centrali di grandi dimensioni, connettività smartphone e assistenti vocali. Il sistema offre anche aggiornamenti over-the-air, garantendo che il veicolo rimanga sempre all'avanguardia. La Volkswagen ha inoltre implementato numerose funzioni di sicurezza, tra cui il cruise control adattivo e la frenata automatica di emergenza.
La ID.7 è progettata per offrire una notevole efficienza energetica. I consumi variano a seconda della versione, con la Pro che registra un consumo di solo 14 kWh/100 km, permettendo un'autonomia fino a 618 km. La versione Pro S, con il suo pacco batteria da 86 kWh, porta l'autonomia a un sorprendente 709 km, mentre la GTX, con una capacità di 16.2 kWh, offre ancora prestazioni eccellenti con un'autonomia di 595 km.
Le prestazioni non deludono, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi per il modello GTX e pochi decimi in più per le altre varianti. La velocità massima è limitata a 180 km/h, garantendo così un'ottimale combinazione di performance e sicurezza.
La nuova VW ID.7 non è solo un'auto elettrica, ma è un manifesto della visione di Volkswagen per il futuro della mobilità sostenibile. Con il suo mix di prestazioni, comfort e tecnologia innovativa, l'ID.7 si pone come un concorrente di rilievo nel panorama delle auto elettriche. Sia che si voglia un'auto per la guida quotidiana o per avventure su lungo raggio, la ID.7 è pronta a soddisfare tutte le aspettative.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.