VS

DS Automobiles DS 3 VS Kia Picanto – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – DS Automobiles DS 3 o Kia Picanto? Confrontiamo per te le prestazioni (156 CV vs 79 CV), la capacità del bagagliaio (350 L vs 255 L), i consumi (15.50 kWh5 L vs 5.20 L) e naturalmente il prezzo (33100 € vs 17100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La DS Automobiles DS 3 (SUV) è dotata di un motore Diesel, Ibrido leggero Benzina, Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Kia Picanto (Hatchback) monta un motore Benzina con cambio Manuel, Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la DS Automobiles DS 3 offre 350 L, mentre la Kia Picanto arriva a 255 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 156 CV della DS Automobiles DS 3 o i 79 CV della Kia Picanto.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.50 kWh5 L contro 5.20 L. A livello di prezzo, la DS Automobiles DS 3 parte da 33100 €, mentre la Kia Picanto da 17100 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella nostra ultima comparativa, il DS 3 si distingue per il suo design elegante e gli interni di alta qualità, offrendo un'esperienza di guida raffinata. D'altra parte, la Kia Picanto si fa notare per la sua praticità e maneggevolezza nel traffico urbano, risultando una scelta ideale per chi cerca un'auto compatta. Entrambi i modelli presentano vantaggi unici, ma la scelta finale dipenderà dalle priorità personali dei conducenti.

DS Automobiles DS 3

La DS 3 si distingue per il suo design elegante e audace, capace di attrarre l'attenzione in ogni situazione. Questo modello unisce comfort e stile, offrendo un'esperienza di guida unica e distintiva. Con un'ampia gamma di personalizzazioni, la DS 3 permette a ciascun guidatore di esprimere la propria individualità.

dettagli

Kia Picanto

La Kia Picanto si distingue per il suo design compatto e accattivante, perfetto per le strade urbane. Questo modello offre una maneggevolezza eccezionale e un comfort sorprendente, rendendolo ideale per la vita di tutti i giorni. Con un abitacolo ben progettato e una sorprendente versatilità, la Picanto si rivela una scelta vincente per chi cerca praticità senza rinunciare allo stile.

dettagli

DS Automobiles DS 3 vs Kia Picanto: Un Confronto Tra Innovazione e Stile

Nel competitivo mercato delle automobili, la scelta del giusto veicolo può essere una decisione ardua. Oggi mettiamo a confronto due modelli interessanti: la DS Automobiles DS 3, un SUV di stile e innovazione, e la Kia Picanto, una hatchback funzionale e compatta. Entrambi i veicoli hanno le loro peculiarità che possono attrarre un pubblico diverso. Scopriamo le loro caratteristiche tecniche e le innovazioni che offrono.

Design e Caratteristiche Estetiche

La DS 3 si distingue per il suo design elegante e audace, tipico del marchio francese. Con una lunghezza di 4118 mm, larghezza di 1791 mm e un'altezza di 1534 mm, questo SUV offre un profilo robusto e moderno. La Picanto, con dimensioni più compatte di 3605 mm di lunghezza e 1595 mm di larghezza, è perfetta per la città, offrendo una manovrabilità superiore e uno stile giovanile.

Motorizzazioni e Prestazioni

La DS 3 offre una gamma di motori, tra cui opzioni diesel, ibrido e completamente elettrico, con potenze che variano tra 130 e 156 HP. La versione elettrica può raggiungere un'autonomia di 400 km con una capacità della batteria di 51 kWh. Le prestazioni non deludono, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9.1 secondi.

D'altro canto, la Kia Picanto offre motorizzazioni a benzina, con potenze che vanno da 63 a 79 HP. Le sue prestazioni si traducono in un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 13.1 a 18.2 secondi, a seconda della configurazione scelta. Anche se non offre le stesse performance della DS 3, la Picanto si dimostra agile e scattante, ideale per l'ambiente urbano.

Consumi e Efficienza Energetica

Nel capitolo dei consumi, la DS 3 si presenta come una scelta più efficiente con un consumo medio di 5 L/100 km nella versione a benzina e 15.5 kWh/100 km per la variante elettrica. La Picanto, pur essendo meno potente, ha consumi simili, oscillando tra 5.2 e 5.7 L/100 km, a seconda della motorizzazione. Tuttavia, risulta meno efficiente in termini di emissioni di CO2, classificata con un'efficienza di classe D, rispetto alle varianti più ecologiche della DS 3.

Spazio e Comfort Interno

Internamente, la DS 3 propone un'ampia capacità di carico di 350 litri, e può ospitare fino a 5 passeggeri, rendendola adatta per famiglie o viaggi. La qualità dei materiali è di alto livello, con un design curato e moderno.

La Kia Picanto, pur avendo una capacità del bagagliaio più ridotta di 255 litri, offre un ambiente confortevole e pratico per 4 o 5 passeggeri. La disposizione degli interni è funzionale, ma non raggiunge gli standard premium della DS 3, pur confermandosi un'ottima scelta per gli spostamenti quotidiani.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra la DS 3 e la Kia Picanto dipende fondamentalmente dalle esigenze individuali. Se cercate un SUV elegante, ricco di tecnologia e opzioni ecologiche, la DS 3 è senza dubbio la scelta migliore. D'altra parte, per chi ha bisogno di un veicolo compatto per la città, con costi di gestione contenuti e un buon livello di praticità, la Kia Picanto rappresenta una proposta allettante.

Entrambi i modelli offrono innovazioni e caratteristiche distintive, mostrando che nel panorama automobilistico contemporaneo ci sono alternative valide per ogni tipo di guidatore.

DS Automobiles DS 3
Kia Picanto
DS 3
Picanto

Costi e Consumo

Prezzo
33100 - 49000 €
Prezzo
17100 - 22500 €
Consumo L/100km
5 - 5.2 L
Consumo L/100km
5.2 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
15.50 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
400 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 136 g/km
co2
118 - 130 g/km
Capacità serbatoio
41 - 44 L
Capacità serbatoio
35 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1249 - 1646 kg
Peso a vuoto
981 - 991 kg
Capacità bagagliaio
350 L
Capacità bagagliaio
255 L
Lunghezza
4118 mm
Lunghezza
3605 mm
Larghezza
1791 mm
Larghezza
1595 mm
Altezza
1534 mm
Altezza
1485 mm
Portata
362 - 467 kg
Portata
339 - 425 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Ibrido leggero Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
130 - 156 CV
Potenza CV
63 - 79 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.1 - 9.9 s
Accelerazione 0-100km/h
13.1 - 18.2 s
Velocità massima
150 - 196 km/h
Velocità massima
145 - 159 km/h
Coppia
230 - 300 Nm
Coppia
95 - 115 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
96 - 115 kW
Potenza kW
46 - 58 kW
Cilindrata
1199 - 1499 cm3
Cilindrata
998 - 1197 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, C, A
Classe di efficienza CO2
D
Marca
DS Automobiles
Marca
Kia

DS Automobiles DS 3

DS 3: Innovazione e Stile nel Segmento SUV Compatti

Il DS 3 è più di un semplice SUV compatto; rappresenta un connubio di eleganza e tecnologie all'avanguardia. Rivolto a chi cerca un'auto distintiva, il DS 3 offre una gamma di motorizzazioni che includono opzioni diesel, ibridi e totalmente elettrici, adatti a diverse esigenze e stili di vita. Con un design audace e una qualità costruttiva superiore, il DS 3 si colloca tra le scelte più ambite nel suo segmento.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motorizzazioni del DS 3 include diverse soluzioni per soddisfare ogni tipo di conducente. Le versioni Diesel BlueHDi offrono 130 CV e un consumo di 5,2 L/100 km, ideale per chi cerca efficienza senza rinunciare alle prestazioni. Per chi desidera una maggiore versatilità, i modelli MHEV da 136 CV garantiscono un'esperienza di guida dinamica con un consumo di soli 5 L/100 km.

Inoltre, per i sostenitori della mobilità elettrica, il DS 3 E-Tense si distingue con un motore elettrico da 156 CV, una batteria da 15,5 kWh e un'autonomia che raggiunge i 400 km. Queste opzioni rendono il DS 3 una scelta versatile per ogni tipo di utente.

Design e Comfort

Il design del DS 3 è caratterizzato da linee fluide e dettagli curati, che conferiscono un aspetto sportivo senza compromettere il comfort. Con una lunghezza di 4118 mm, una larghezza di 1791 mm e un'altezza di 1534 mm, il DS 3 offre un abitacolo spazioso per cinque passeggeri, con un bagagliaio dalla capacità di 350 litri. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, creando un ambiente ricercato e accogliente.

Innovazioni Tecnologiche

Il DS 3 è dotato di una serie di tecnologie pensate per rendere la guida più sicura e confortevole. Il sistema di infotainment è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo un'integrazione perfetta dei dispositivi mobili. Inoltre, il veicolo è equipaggiato con avanzati sistemi di assistenza alla guida, che comprendono il cruise control adattivo e il sistema di frenata d'emergenza automatica, contribuendo a migliorare la sicurezza su strada.

Efficienza e Sostenibilità

Il DS 3 non solo offre prestazioni elevate, ma fa anche della sostenibilità uno dei suoi punti di forza. Le versioni diesel e ibride sono progettate per soddisfare le normative più severe in termini di emissioni, con un coefficiente di efficienza che varia da C ad A, a seconda della motorizzazione scelta. L'approccio sostenibile si estende anche alla produzione del veicolo, che utilizza materiali riciclati e processi eco-compatibili.

Conclusioni

Il DS 3 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV compatto che combina stile, tecnologia e sostenibilità. Con una gamma versatile di motorizzazioni e un design accattivante, questo modello di DS Automobiles si conferma un leader nel suo segmento, soddisfacendo le aspettative di un pubblico sempre più attento alla qualità e all'innovazione. Se siete in cerca di un'auto che unisca eleganza e prestazioni, il DS 3 è sicuramente da prendere in considerazione.

Kia Picanto

Introduzione alla Kia Picanto

La Kia Picanto si afferma nel mercato come una delle city car più apprezzate, adatta per chi cerca un veicolo compatto e versatile. Con un design fresco e innovativo, la Picanto non è solo una scelta intelligente per la città, ma offre anche una gamma di motorizzazioni e tecnologie all'avanguardia che la rendono particolarmente interessante per il pubblico odierno.

Design e abitabilità

La Kia Picanto si distingue per il suo stile giovane e dinamico, con linee moderne e un'ampia gamma di personalizzazioni disponibili. L'interno è progettato per massimizzare lo spazio, con un abitacolo che può accogliere comodamente fino a cinque passeggeri e un bagagliaio con una capacità di 255 litri, perfetto per le esigenze quotidiane.

Opzioni di motorizzazione

La gamma di motori della Kia Picanto è composta da unità a benzina da 1.0 e 1.2 litri con potenze che variano da 63 a 79 cavalli. Queste motorizzazioni offrono prestazioni ottimali sia nella versione manuale che automatica, garantendo un’esperienza di guida fluida e reattiva. La Picanto 1.0 raggiunge un consumo di carburante di 5.2 L/100km, mentre il 1.2 si attesta tra 5.6 e 5.7 L/100km, rendendo il modello molto efficiente dal punto di vista dei consumi.

Tecnologia e innovazione

Dal punto di vista tecnologico, la Kia Picanto è equipaggiata con diverse funzionalità innovative. Il sistema multimediale offre integrazione con smartphone attraverso Apple CarPlay e Android Auto, permettendo una connessione semplice e intuitiva. Inoltre, la compatibilità con il Bluetooth e il sistema audio di alta qualità rendono ogni viaggio più piacevole.

Sicurezza e assistenza alla guida

La sicurezza è una priorità per Kia, e la Picanto non delude in questo aspetto. Con una serie di funzionalità di assistenza alla guida come il sistema di frenata automatica d'emergenza, la funzione di monitoraggio della pressione dei pneumatici e la telecamera posteriore, il conducente può sentirsi sicuro e protetto su strada. La Picanto ha ottenuto buoni risultati nei crash test, consolidando così la sua reputazione di city car sicura.

Conclusioni

In sintesi, la Kia Picanto rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un veicolo pratico e moderno. Con le sue motorizzazioni efficienti, un design accattivante e una dotazione tecnologica di livello superiore, la Picanto è pronta a conquistare i cuori di molti conducenti. Che si tratti di un breve tragitto in città o di un viaggio più lungo, la Kia Picanto si dimostra all'altezza della situazione, affinando continuamente la sua offerta per le nuove generazioni di automobilisti.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.