Dacia VS Skoda

VS

Nella sfida tra Dacia Duster e Skoda Karoq, emergono chiaramente le diverse filosofie di design e prestazioni. Mentre il Duster si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e una robustezza adatta all'uso urbano e all'avventura, il Karoq offre un comfort superiore e tecnologie avanzate. Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza, ma la scelta finale dipende dalle esigenze individuali del conducente.

Dacia

dettagli

Skoda

dettagli

Confronto tra Dacia Duster e Skoda Karoq: Quale SUV fa per te?

Nel mondo degli SUV, la Dacia Duster e la Skoda Karoq si presentano come due opzioni interessanti per chi cerca un veicolo robusto, spazioso e versatile. Entrambi i modelli offrono un buon equilibrio tra prestazioni, comfort e prezzo, ma quali sono le differenze che potrebbero influenzare la tua scelta? In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche tecniche, le innovazioni e i diversi aspetti pratici di entrambe le auto.

Design e Dimensioni

La Dacia Duster misura 4343 mm in lunghezza, 1813 mm in larghezza e 1656 mm in altezza, con un bagagliaio che offre una capacità variabile tra i 453 e i 517 litri. D’altra parte, la Skoda Karoq è leggermente più lunga, con una misura di 4390 mm, una larghezza di 1841 mm e un'altezza che varia da 1603 a 1624 mm, e un bagagliaio con una capacità di 521 litri. Entrambe le vetture vantano un design robusto e accattivante, con linee che esprimono sportività e avventura.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Duster offre una gamma di motorizzazioni che include opzioni a GPL, ibridi e benzina MHEV. Le potenze variano da 91 HP a 140 HP, e i consumi oscillano tra i 5 e gli 8,1 L/100 km. Il modello 2024 accellera da 0 a 100 km/h in tempi che vanno da 9,9 a 14 secondi, a seconda della motorizzazione.

La Skoda Karoq, invece, presenta un'offerta di motori a benzina e diesel, con potenze da 115 a 190 HP. I consumi sono competitivi, variando tra i 4,9 e i 7,6 L/100 km, e l'accelerazione è più performante, con tempi che vanno da 7 a 10,6 secondi. La Karoq offre anche una maggiore gamma di velocità massima, fino a 221 km/h.

Efficienza e Sostenibilità

Quando si tratta di efficienza, la Dacia Duster ha emissioni di CO2 comprese tra 114 e 147 g/km, classificandosi in categorie che variano da C a E. La Skoda Karoq, ha un impatto ambientale simile, con valori che oscillano da 129 a 174 g/km, classificata in categorie D, E e F. Entrambi i modelli offrono capacità di carico notevoli, con la Duster che può trasportare da 414 a 430 kg, mentre la Karoq ha una capacità variabile tra 426 e 573 kg.

Comfort e Tecnologia

Entrambe le vetture possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri, ma la Skoda Karoq si distingue per il suo livello di comfort superiore e per le tecnologie moderne disponibili, come il sistema di infotainment avanzato e le funzioni di assistenza alla guida. La Duster, pur mantenendo un buon livello di dotazione, punta maggiormente su soluzioni funzionali ed economiche, rendendola un’ottima scelta per chi cerca un SUV accessibile.

Conclusione: Quale scegliere?

La scelta tra la Dacia Duster e la Skoda Karoq dipende soprattutto dalle esigenze personali. Se cerchi un SUV economico, pratico e con buone capacità di carico, la Duster potrebbe fare al caso tuo. Tuttavia, se desideri prestazioni superiori, comfort e tecnologie all'avanguardia, la Skoda Karoq rappresenta una scelta più convincente, nonostante un costo iniziale più elevato. In entrambi i casi, è possibile godere di un'auto versatile e adatta a diverse situazioni di guida.

Dacia
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 19400 - 28000 €
Prezzo
ca. 34000 - 49100 €
Consumo L/100km
5 - 8.1 L
Consumo L/100km
4.9 - 7.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
0.6 kWh
Capacità della batteria
-
co2
114 - 147 g/km
co2
129 - 174 g/km
Capacità serbatoio
50 - 55 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1351 - 1465 kg
Peso a vuoto
1364 - 1608 kg
Capacità bagagliaio
430 - 517 L
Capacità bagagliaio
521 L
Lunghezza
4343 mm
Lunghezza
4384 - 4390 mm
Larghezza
1813 mm
Larghezza
1841 mm
Altezza
1656 - 1661 mm
Altezza
1603 - 1624 mm
Portata
414 - 430 kg
Portata
426 - 573 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
GPL, Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
91 - 140 CV
Potenza CV
115 - 190 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.9 - 14 s
Accelerazione 0-100km/h
7 - 10.6 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
193 - 221 km/h
Coppia
160 - 230 Nm
Coppia
200 - 360 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
67 - 104 kW
Potenza kW
85 - 140 kW
Cilindrata
999 - 1598 cm3
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
193 - 221 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, C, E
Classe di efficienza CO2
D, E, F
Marca
Dacia
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.