Skoda VS VW

VS

Nella recente comparativa tra Skoda Karoq e VW T-Roc, emerge chiaramente il legame di parentela tra i due modelli, entrambi appartenenti al gruppo Volkswagen. Sebbene il Karoq offra un abitacolo più spazioso e una maggiore capacità di carico, il T-Roc si distingue per il suo design accattivante e le opzioni di personalizzazione. Gli automobilisti dovrebbero valutare attentamente le loro esigenze, poiché entrambi i SUV offrono prestazioni solide e un comfort di guida eccellente.

Skoda

dettagli

Skoda Karoq vs VW T-Roc: La Battaglia degli SUV Compatti

Nell’affascinante mondo degli SUV compatti, il confronto tra Skoda Karoq e VW T-Roc si pone come un tema di grande interesse. Entrambi i modelli, appartenenti a marchi prestigiosi, offrono caratteristiche che possono soddisfare le esigenze di un ampio pubblico di automobilisti. Andiamo a scoprire le caratteristiche tecniche e le innovazioni che li contraddistinguono.

Design e Stile

Il design del Karoq è caratterizzato da linee più nette e una silhouette robusta, pur mantenendo una certa eleganza. Il T-Roc, invece, si distingue per la sua personalità giovanile e sportiva, con un aspetto più audace e colori vivaci. Entrambi i veicoli sono dotati di un design distintivo che riflette l'identità dei rispettivi brand.

Dimensioni e Capacità

Il Karoq misura 4390 mm in lunghezza, 1841 mm in larghezza e 1608 mm in altezza, con un bagagliaio capiente da 521 litri. Al contrario, il T-Roc è leggermente più corto, con lunghezze variabili tra i modelli che si aggirano intorno ai 4236 mm e 4271 mm, ma offre un bagagliaio di 445 litri, il che può risultare limitato considerando le necessità di spazio per famiglie e viaggiatori.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i modelli offrono una gamma di motori benzina e diesel. Il Karoq può essere scelto con motorizzazioni che vanno da 115 a 190 CV, mentre il T-Roc dai 115 ai 300 CV, consentendo una maggiore versatilità e opzioni per chi cerca prestazioni superiori. In termini di accelerazione, il Karoq offre prestazioni competitive, con tempi che vanno da 7 a 10.6 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h, mentre il T-Roc sorprende con alcuni modelli sportivi che raggiungono anche i 4.9 secondi.

Consumi e Efficienza

In termini di efficienza, il Karoq si comporta bene, con consumi che variano da 4.9 a 7.6 L/100km a seconda della motorizzazione. Il T-Roc, d'altro canto, presenta consumi compresi tra 4.7 e 8.5 L/100km, con il model più efficiente che anche in questo caso offre prestazioni competitive. Entrambi i veicoli hanno emissioni di CO2 che si collocano nella fascia D fino alla F, rendendoli entrambi scelte relativamente eco-compatibili nel segmento SUV.

Innovazioni Tecnologiche

Dal punto di vista tecnologico, il Karoq è dotato di un sistema infotainment di ultima generazione compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e offre numerosi assistenti alla guida di serie, aumentando la sicurezza e il comfort. Il T-Roc, oltre a vantare una plancia futuristica, include anche il Digital Cockpit di Volkswagen, un sistema di display completamente personalizzabile che mette in mostra le informazioni di guida in modo innovativo.

Confronto Prezzi e Value for Money

Il prezzo di partenza del Karoq è generalmente più competitivo rispetto al T-Roc, il quale, vista la sua gamma di motori più potente, può arrivare a costare di più a seconda delle configurazioni scelte. Tuttavia, il T-Roc promette una raffinatezza complessiva e un’immagine di marca di prestigio, potenzialmente giustificando la differenza di prezzo.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra Skoda Karoq e VW T-Roc dipende essenzialmente dalle preferenze personali degli automobilisti. Se si cerca un SUV spazioso e pratico, il Karoq è la scelta ideale. D’altra parte, per chi desidera un’auto con un design audace e prestazioni superiori, il T-Roc si presenta come un’opzione interessante. Alla fine, entrambi i modelli offrono caratteristiche sorprendenti e possono soddisfare le esigenze diverse dei conducenti moderni.

Skoda
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 34000 - 49100 €
Prezzo
ca. 28600 - 54500 €
Consumo L/100km
4.9 - 7.6 L
Consumo L/100km
4.7 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
129 - 174 g/km
co2
125 - 194 g/km
Capacità serbatoio
50 - 55 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
2 - 5
Peso a vuoto
1364 - 1608 kg
Peso a vuoto
1304 - 1578 kg
Capacità bagagliaio
521 L
Capacità bagagliaio
284 - 445 L
Lunghezza
4384 - 4390 mm
Lunghezza
4236 - 4271 mm
Larghezza
1841 mm
Larghezza
1811 - 1819 mm
Altezza
1603 - 1624 mm
Altezza
1527 - 1584 mm
Portata
426 - 573 kg
Portata
368 - 509 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
115 - 190 CV
Potenza CV
115 - 300 CV
Accelerazione 0-100km/h
7 - 10.6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 12.3 s
Velocità massima
193 - 221 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h
Coppia
200 - 360 Nm
Coppia
200 - 400 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 140 kW
Potenza kW
85 - 221 kW
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Velocità massima
193 - 221 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E, F
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Marca
Skoda
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.