Nella nostra ultima comparativa, la CUPRA Terramar si distingue per il suo design sportivo e le prestazioni eccezionali, offrendo un'esperienza di guida emozionante. D'altro canto, il Peugeot 3008 continua a essere un punto di riferimento nel segmento dei SUV, grazie al suo comfort e alla qualità degli interni. Entrambi i modelli rappresentano scelte valide, ma la preferenza dipenderà dal gusto personale e dalle priorità di ciascun guidatore.
La Terramar è un SUV che sta catturando l'attenzione degli appassionati di auto per il suo design audace e sofisticato. Con un interior ricco di comfort e tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida avvolgente e coinvolgente. Questo modello rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni elevate e sostenibilità, rispecchiando le nuove tendenze del mercato automobilistico.
dettagliLa Peugeot 3008 si distingue per il suo design audace e moderno, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e ben rifiniti offrono un'esperienza di guida confortevole, combinando stile e funzionalità. Con il suo mix di tecnologia avanzata e caratteristiche pratiche, la 3008 è una scelta ideale per chi cerca un SUV versatile e raffinato.
dettagliNel panorama automobilistico europeo, i SUV stanno guadagnando sempre più popolarità grazie alla loro versatilità e comfort. In questo articolo, mettiamo a confronto due modelli di spicco: la CUPRA Terramar e la Peugeot 3008. Entrambi offrono una combinazione di prestazioni, tecnologia e design, ma quali sono le differenze chiave che potrebbero indirizzarti verso una scelta piuttosto che l'altra?
La CUPRA Terramar si presenta con un design audace e sportivo, tipico del marchio, con linee aggressive e una silhouette affusolata. Le sue dimensioni sono di 4519 mm di lunghezza, 1869 mm di larghezza e 1586 mm di altezza, offrendo un aspetto robusto e dinamico.
D'altra parte, la Peugeot 3008 si distingue per il suo stile elegante e sofisticato. Con dimensioni simili, misura 4542 mm in lunghezza, 1895 mm in larghezza e 1641 mm in altezza, risultando leggermente più alta e larga rispetto alla Terramar, il che potrebbe tradursi in un maggiore comfort interno.
La CUPRA Terramar offre una selezione di motorizzazioni interessanti, tra cui motori ibridi plug-in e benzina, con potenze che variano da 150 a 272 CV. Le versioni più potenti possono accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi, mentre il consumo varia da 0,4 L/100 km (in modalità elettrica) fino a 8,5 L/100 km per le versioni più potenti.
La Peugeot 3008, d'altra parte, offre un'ampia gamma di opzioni, tra cui motori ibridi e elettrici, con potenze che vanno da 136 a 231 CV. La versione ibrida più potente raggiunge i 100 km/h in 8,4 secondi, con un consumo che può scendere fino a 0,9 L/100 km, rendendola molto competitiva nel segmento.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all'avanguardia. La CUPRA Terramar offre un'interfaccia di infotainment avanzata, con connettività smartphone e comandi vocali, rendendo l'esperienza di guida ancora più raffinata. Inoltre, la Terramar presenta un sistema di trazione integrale per migliorare la stabilità e la sicurezza su strada.
La Peugeot 3008, conosciuta per il suo sistema di i-Cockpit, integra un display digitale e uno schermo touchscreen che semplificano l'interazione del conducente con le funzionalità dell'auto. Il sistema aiuta a monitorare il consumo e offre diverse modalità di guida, ottimizzando l'efficienza in base alle esigenze dell'automobilista.
In termini di spazio, la CUPRA Terramar offre un bagagliaio con capacita di 450 litri, mentre la Peugeot 3008 supera questo numero con ben 520 litri. Entrambi i SUV hanno 5 posti, offrendo un buon livello di comfort per passeggeri sia anteriori che posteriori, ma la Peugeot potrebbe avere un leggero vantaggio in termini di spazio per le gambe e la testa.
La scelta tra CUPRA Terramar e Peugeot 3008 dipende dalle priorità e dal gusto personale di ogni automobilista. Se il design sportivo e le prestazioni elevate sono al primo posto, la CUPRA Terramar potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, se si cerca un SUV elegante con un eccellente comfort e consumi ridotti, la Peugeot 3008 rappresenta un'alternativa altrettanto valida.
In definitiva, entrambi i modelli offrono innovazioni tecnologiche e prestazioni che soddisfano le aspettative moderne, confermando che il segmento SUV continuerà a crescere in popolarità nelle prossime generazioni.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 44100 - 61500
€
|
Prezzo
ca. 40200 - 58600
€
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5
L
|
Consumo L/100km
0.9 - 5.7
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.2 - 17.7
kWh
|
Autonomia elettrica
120
km
|
Autonomia elettrica
85 - 698
km
|
Capacità della batteria
19.70
kWh
|
Capacità della batteria
17.8 - 96.9
kWh
|
co2
10 - 192
g/km
|
co2
129, 19, 0
g/km
|
Capacità serbatoio
45 - 60
L
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1638 - 1904
kg
|
Peso a vuoto
1648 - 2183
kg
|
Capacità bagagliaio
450 - 540
L
|
Capacità bagagliaio
520
L
|
Lunghezza
4519
mm
|
Lunghezza
4542
mm
|
Larghezza
1869
mm
|
Larghezza
1895
mm
|
Altezza
1586
mm
|
Altezza
1641
mm
|
Portata
512 - 542
kg
|
Portata
432 - 524
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
150 - 272
CV
|
Potenza CV
136 - 231
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3
s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 10.2
s
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Coppia
230 - 345
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
110 - 200
kW
|
Potenza kW
100 - 170
kW
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Velocità massima
205 - 243
km/h
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Marca
CUPRA
|
Marca
Peugeot
|
Il mondo dell'automobile è in continua evoluzione, e uno dei modelli più interessanti presentati recentemente è senza dubbio la CUPRA Terramar. Questo SUV rappresenta una fusione perfetta tra performance, sostenibilità e innovazione tecnologica, offrendo una gamma di motorizzazioni all'avanguardia. Scopriamo insieme i dettagli che rendono la Terramar un veicolo unico nel suo genere.
La CUPRA Terramar si distingue immediatamente per il suo design audace e sportivo. Con una lunghezza di 4519 mm, larghezza di 1869 mm e altezza di 1586 mm, la sua presenza su strada è impattante. Gli interni sono pensati per offrire il massimo del comfort, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. Il bagagliaio gode di una capienza variabile tra 450 e 540 litri, assicurando spazio sufficiente per ogni esigenza.
La CUPRA Terramar offre diverse opzioni di motorizzazione per soddisfare le esigenze di ogni guidatore. Tra le scelte disponibili si trova il motore 1.5 e-HYBRID Plugin Hybrid, che garantisce una potenza di 272 CV con consumi sorprendenti di soli 0,4 L/100 km e un'autonomia elettrica di 120 km. Questo modello è ideale per chi desidera combinare performance e sostenibilità senza compromessi.
Per coloro che prediligono un motore a benzina, la Terramar 2.0 TSI Automatico offre una potenza di 265 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi, mentre il 1.5 eTSI Petrol MHEV da 150 CV si posiziona come un'alternativa più efficiente, con consumi medi di 6,1 L/100 km.
La CUPRA Terramar non è solo prestazioni: anche l'aspetto tecnologico gioca un ruolo cruciale. Questo SUV è dotato di un avanzato sistema di infotainment con touchscreen che offre tutte le funzionalità necessarie per rendere ogni viaggio un'esperienza piacevole. Inoltre, il sistema di assistenza alla guida assicura massima sicurezza e comfort in tutte le condizioni di viaggio, rendendo la guida più intuitiva e sicura.
Con la crescente attenzione verso l'ambiente, CUPRA ha progettato la Terramar per affrontare le sfide moderne in termini di sostenibilità. I motori Hybrid plug-in sono la chiave per una guida più ecologica, riducendo le emissioni di CO2 a soli 10 g/km nel modello 1.5 e-HYBRID. Questa attenzione all'efficienza non compromette però le prestazioni, confermando che è possibile coniugare divertimento e rispetto per l'ambiente.
La CUPRA Terramar si posiziona come un SUV all'avanguardia, capace di soddisfare le esigenze di chi cerca performance, comfort e tecnologie innovative. Con varianti che spaziano dall'ibrido al benzina, questa vettura dimostra come il futuro dell'automobile possa essere green senza rinunciare a potenza e piacere di guida. Con un prezzo variabile a seconda della motorizzazione, che oscilla tra i 43.020 e i 59.945 euro, la CUPRA Terramar è pronta a conquistare il mercato.
La Peugeot 3008 ha conquistato il cuore degli automobilisti grazie al suo design distintivo e alle performance elevate. Questo SUV, che ha subito un costante miglioramento dal suo lancio, è disponibile in diverse configurazioni che uniscono tecnologia avanzata e sostenibilità. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la Peugeot 3008 un punto di riferimento nel suo segmento.
La Peugeot 3008 si distingue per il suo design audace e moderno, caratterizzato da linee scolpite e un profilo dinamico. All’interno, il plancia e i sedili sono pensati per offrire il massimo del comfort, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. Il tablet touchscreen centrale integra funzioni di infotainment complete, rendendo la guida più interattiva e coinvolgente.
La gamma motori della Peugeot 3008 è ampia e variegata. Tra le opzioni, troviamo il motore 1.2 Hybrid da 136 CV e il 1.6 Plug-In Hybrid da 195 CV. Questi propulsori sono abbinati a un cambio automatico, con una trazione anteriore che assicura un'ottima manovrabilità su strada. La versione completamente elettrica, l'e-3008, offre una potenza di 210 CV e un'autonomia che può raggiungere i 524 km, rendendola ideale per l'uso quotidiano e per viaggi più lunghi.
Un aspetto notevole è l'efficienza dei consumi; la versione con il motore 1.6 Plug-In Hybrid consuma solo 0.9 litri ogni 100 km, garantendo un'ottima economia durante la guida, mentre la e-3008 utilizza energia in modo coscienzioso con un consumo di circa 17.7 kWh per 100 km.
La Peugeot 3008 è dotata di numerose innovazioni tecnologiche che migliorano la sicurezza e l'esperienza di guida. Tra queste, il sistema di assistenza alla guida e la frenata automatica di emergenza sono solo alcune delle caratteristiche che contribuiscono a una maggiore protezione per i passeggeri e per altri utenti della strada.
Inoltre, la 3008 offre un’ottima connettività, permettendo di integrare smartphone attraverso Apple CarPlay e Android Auto. I conducenti possono quindi accedere alle loro app, musica e navigazione direttamente dallo schermo del veicolo.
Con la sua combinazione di design elegante, motorizzazioni efficienti e tecnologie innovative, la Peugeot 3008 è un SUV che si distingue per la sua versatilità e adattabilità. Che si tratti di viaggi in città o di esplorazioni più avventurose, la 3008 offre un'esperienza di guida entusiasmante e sicura. In un mercato automobilistico in continua evoluzione, la Peugeot 3008 si conferma una scelta sempre più popolare tra gli automobilisti moderni.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.