Quale modello è più adatto – BYD Tang o Ford Explorer EV? Confrontiamo per te le prestazioni (517 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (235 L vs 450 L), i consumi (24 kWh vs 13.90 kWh) e naturalmente il prezzo (71400 € vs 43600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La BYD Tang (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Ford Explorer EV (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la BYD Tang offre 235 L, mentre la Ford Explorer EV arriva a 450 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 517 CV della BYD Tang o i 340 CV della Ford Explorer EV.
Anche nei consumi ci sono differenze: 24 kWh contro 13.90 kWh. A livello di prezzo, la BYD Tang parte da 71400 €, mentre la Ford Explorer EV da 43600 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella sua ultima comparativa, la rivista mette a confronto il BYD Tang e il Ford Explorer EV, due SUV elettrici che stanno conquistando il mercato. Mentre il BYD Tang si distingue per la sua autonomia impressionante e il design innovativo, il Ford Explorer EV offre una guidabilità superiore e un'integrazione tecnologica avanzata. Entrambi i modelli presentano caratteristiche notevoli, rendendo difficile la scelta per gli appassionati di automobili elettriche.
La Tang si distingue nel panorama automobilistico per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione fin dal primo sguardo. Gli interni spaziosi e raffinati offrono un'esperienza di guida confortevole, mentre le sue prestazioni eccellenti la rendono una scelta interessante per gli appassionati di automobili. Con un'attenzione particolare alla sostenibilità, la Tang rappresenta un passo avanti nel settore delle auto elettriche, combinando stile e innovazione.
dettagliL'Explorer EV sta rivoluzionando il concetto di SUV elettrico, combinando stile e sostenibilità in un design modernissimo. I suoi interni spaziosi offrono comfort e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica. Con una guida altamente reattiva e un'ottima autonomia, l'Explorer EV si propone come la scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e ecologico.
dettagliNell'era della mobilità elettrica, sempre più automobilisti si trovano di fronte a una scelta cruciale: quale veicolo elettrico acquistare? In questo articolo, mettiamo a confronto due SUV elettrici di spicco: il BYD Tang e il Ford Explorer EV. Entrambi rappresentano innovazioni significative nel panorama automobilistico, ma presentano caratteristiche e tecnologie diverse da considerare.
Il BYD Tang si distingue per il suo design audace e sportivo, con una linea filante e materiali interni di alta qualità. Con dimensioni di 4970 mm di lunghezza, 1955 mm di larghezza e 1745 mm di altezza, offre spazio sufficiente per sette passeggeri, rendendolo ideale per famiglie o per viaggi con amici. La capienza del bagagliaio di 235 litri, sebbene non spettacolare, è comunque pratica per l'uso quotidiano.
D'altra parte, il Ford Explorer EV, lungo 4468 mm e largo 1871 mm, è progettato per accogliere fino a cinque passeggeri e offre un bagagliaio più capiente con 450 litri di capacità. La sua altezza varia tra 1630 e 1639 mm e l'efficienza del design si combinano per creare un SUV attraente e pratico. Entrambi i veicoli presentano un aspetto moderno, ma il Tang ha un tocco più futuristico, mentre l'Explorer mantiene una silhouette più tradizionale.
Il motore elettrico del BYD Tang è potente, con una potenza di 517 CV e una coppia massima di 680 Nm. Questo SUV accelera da 0 a 100 km/h in soli 4.9 secondi, offrendo un'esperienza di guida entusiastica. La trazione integrale garantisce una stabilità ottimale in diverse condizioni stradali, mentre l'autonomia di 530 km lo rende adatto anche per viaggi più lunghi.
In confronto, il Ford Explorer EV offre diverse varianti di motore, con potenze che variano da 170 a 340 CV e una coppia massima che raggiunge i 679 Nm. Le accelerazioni possono variare tra 5.3 e 6.4 secondi, a seconda della configurazione scelta. L'autonomia massima del Explorer è di 602 km, il che rappresenta un vantaggio per coloro che cercano un veicolo per lunghe distanze. Tuttavia, la velocità massima è limitata a 180 km/h, leggermente inferiore rispetto al Tang.
Entrambi i veicoli sono dotati di avanzate tecnologie di assistenza alla guida. Il BYD Tang include un sistema di infotainment all'avanguardia e vari sensori per la sicurezza, contribuendo a una guida più sicura e confortevole. L'efficienza energetica del Tang è ottima con un consumo di 24 kWh/100 km, dimostrando un impegno per un futuro più sostenibile.
Il Ford Explorer EV, d’altro canto, offre ben otto opzioni di batteria e un sistema di gestione dell’energia altamente efficiente, con consumi variabili che vanno da 13.9 a 16.6 kWh/100 km. Inoltre, Ford ha investito in tecnologie di connettività e infotainment, rendendo l'Explorer non solo un veicolo ma anche un centro di esperienza digitale.
La scelta tra il BYD Tang e il Ford Explorer EV dipende fondamentalmente dalle esigenze personali. Se stai cercando un SUV spazioso, potente e veloce, il BYD Tang è una scelta eccellente. D'altra parte, se la tua priorità è l'autonomia e un'opzione più tradizionale, il Ford Explorer EV potrebbe rivelarsi più adatto. In entrambi i casi, sia il Tang che l’Explorer EV non deluderanno le aspettative degli appassionati di auto elettriche, offrendo prestazioni e innovazione tecnologica all'avanguardia.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
71400 €
|
Prezzo
43600 - 58600 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
24 kWh
|
Consumo kWh/100km
13.9 - 16.6 kWh
|
Autonomia elettrica
530 km
|
Autonomia elettrica
365 - 602 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2630 kg
|
Peso a vuoto
2090 - 2167 kg
|
Capacità bagagliaio
235 L
|
Capacità bagagliaio
445 - 450 L
|
Lunghezza
4970 mm
|
Lunghezza
4468 mm
|
Larghezza
1955 mm
|
Larghezza
1871 mm
|
Altezza
1745 mm
|
Altezza
1630 - 1639 mm
|
Portata
575 kg
|
Portata
573 - 585 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
517 CV
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.90 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4 s
|
Velocità massima
190 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
Coppia
680 Nm
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
380 kW
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BYD
|
Marca
Ford
|
Il BYD Tang rappresenta un passo significativo avanti nel mondo delle automobili elettriche, combinando prestazioni elevate, tecnologia all'avanguardia e un design accattivante. Presentando un insieme di caratteristiche che soddisfano sia le esigenze quotidiane che quelle dei più appassionati, questo SUV è destinato a lasciare il segno nel mercato.
Con un motore elettrico che eroga 517 cavalli (380 kW) e una coppia impressionante di 680 Nm, il Tang si distingue per la sua accelerazione fulminea: solo 4.9 secondi per passare da 0 a 100 km/h. La trazione integrale garantisce un’esperienza di guida sicura e piacevole, sia su strada che in condizioni più impegnative.
Il modello Tang offre un'autonomia elettrica di 530 km, rendendolo ideale per viaggi lunghi e per l'uso quotidiano senza preoccupazioni. Con un consumo di soli 24 kWh per 100 km, il Tang dimostra di essere non solo potente, ma anche estremamente efficiente. La classe di efficienza energetica A e l'emissione di CO2 pari a 0 g/km lo rendono una scelta ecologica per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale.
Oltre alle prestazioni, il design del BYD Tang non passa inosservato. Con dimensioni imponenti - 4970 mm di lunghezza, 1955 mm di larghezza e 1745 mm di altezza - offre uno spazio interno generoso, in grado di accogliere fino a 7 passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 235 litri, assicurando un’adeguata capacità di carico per ogni necessità.
Il BYD Tang è equipaggiato con una trasmissione automatica con riduttore, che migliora ulteriormente l'esperienza di guida. Dotata delle più recenti tecnologie di connettività e infotainment, l'auto mette a disposizione degli utenti una gamma di funzioni per il controllo e l'interazione, rendendo ogni viaggio più confortevole e sicuro.
Il BYD Tang, nella sua versione Flagship AWD, non è solo un'automobile, ma un simbolo di innovazione e sostenibilità. Con un mix di potenza, efficienza e comfort, rappresenta una delle migliori opzioni nel segmento delle SUV elettriche. Per chi cerca un veicolo che unisce prestazioni elevate a un impegno per l'ambiente, il Tang si propone come una soluzione eccellente per il futuro della mobilità.
Con l'arrivo della Ford Explorer EV, il panorama automobilistico elettrico si arricchisce di un modello che promette prestazioni elevate e un'esperienza di guida senza precedenti. Questa SUV completamente elettrica non è solo una risposta alle esigenze di sostenibilità, ma anche un esempio di ingegneria automobilistica avanzata. Scopriamo insieme cosa rende speciale la Ford Explorer EV.
L'Explorer EV mantiene il classico stile robusto delle SUV Ford, con linee eleganti e un aspetto imponente. Le dimensioni generose (4468 mm di lunghezza, 1871 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1630 e 1639 mm) offrono un interno spazioso, capace di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio, pari a 450 litri, è un valore aggiunto per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio per il trasporto di oggetti.
La Ford Explorer EV è disponibile in diverse varianti, con potenze che vanno da 170 a 340 CV, a seconda della configurazione scelta. Le opzioni di batteria includono varianti da 52 a 79 kWh, permettendo un’autonomia che varia dai 365 ai 602 km, a seconda della versione. Grazie a un'efficienza energetica che si attesta tra i 13.9 e i 16.6 kWh/100 km, l'Explorer EV offre prestazioni straordinarie su strada.
Tra le innovazioni che rendono unica la Ford Explorer EV, spicca il sistema di infotainment di ultima generazione, che offre connettività avanzata e numerose funzioni per la sicurezza. Il modello propone un ampio insieme di dispositivi di assistenza alla guida, come cruise control adattivo e sistema di mantenimento della corsia, per garantire viaggi sicuri e confortevoli.
La gamma di Explorer EV è diversificata, comprendendo varianti come l'Explorer EV Extended Range da 286 CV e 602 km di autonomia, o il più potente modello AWD da 340 CV con un’autonomia di 566 km. I prezzi partono da circa €42,500, offrendo diverse opzioni per soddisfare vari budget e necessità.
La Ford Explorer EV non è solo un veicolo, ma un simbolo di un futuro sostenibile e tecnologico. Con prestazioni elevate, spaziosità e una ricca dotazione di sicurezza, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV elettrico versatile e potente. Con l'Explorer EV, Ford dimostra ancora una volta perché è un leader nel settore automobilistico, spingendo i confini verso nuovi orizzonti elettrici.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.