VS

BMW i4 VS BMW i5 Touring – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – BMW i4 o BMW i5 Touring? Confrontiamo per te le prestazioni (544 CV vs 601 CV), la capacità del bagagliaio (470 L vs 570 L), i consumi (15.60 kWh vs 16.50 kWh) e naturalmente il prezzo (58900 € vs 74000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La BMW i4 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la BMW i5 Touring (Station Wagon) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW i4 offre 470 L, mentre la BMW i5 Touring arriva a 570 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 544 CV della BMW i4 o i 601 CV della BMW i5 Touring.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.60 kWh contro 16.50 kWh. A livello di prezzo, la BMW i4 parte da 58900 €, mentre la BMW i5 Touring da 74000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella nostra ultima comparativa, abbiamo messo a confronto la BMW i4 e la BMW i5 Touring, due modelli elettrici che rappresentano l'innovazione del marchio bavarese. La i4 offre un'esperienza di guida sportiva e dinamica, mentre la i5 Touring si distingue per il suo spazio e la praticità, rendendola ideale per le famiglie e i viaggi lunghi. Entrambe le auto, però, offrono tecnologie all'avanguardia e prestazioni eccezionali, soddisfacendo le diverse esigenze degli automobilisti moderni.

BMW i4

La BMW i4 rappresenta una fusione impeccabile tra prestazioni sportive ed efficienza elettrica. Con il suo design audace e moderno, questa berlina elettrica attira l'attenzione su strada, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente e dinamica. Gli interni, raffinati e tecnologicamente avanzati, assicurano un comfort elevato per tutti i passeggeri, rendendo ogni viaggio un piacere.

dettagli

BMW i5 Touring

La BMW i5 Touring rappresenta una fusione impeccabile di eleganza e funzionalità, offrendo un'esperienza di guida eccezionale. Con il suo design moderno e spazioso, è perfetta per le famiglie e per chi ama viaggiare senza rinunciare allo stile. Inoltre, le sue tecnologie innovative garantiscono un comfort e una sicurezza all'avanguardia, rendendola una scelta ideale per gli automobilisti contemporanei.

dettagli

BMW i4 vs BMW i5 Touring: Un Confronto Tra Due Eccellenze dell'Elettrico

Nell'universo delle auto elettriche, la BMW ha sempre rappresentato un baluardo di innovazione e prestazioni. Oggi mettiamo a confronto due delle sue vetture più avanzate: la BMW i4 e la BMW i5 Touring. Mentre la i4 si propone come una hatchback sportiva, la i5 Touring incarna l'ideale di una wagon versatile e capace. Analizziamo quindi le specifiche tecniche e le innovazioni che contraddistinguono questi due modelli affascinanti.

Design e Comfort: Spazi a Confronto

La BMW i4 presenta un design elegante e aerodinamico, con una lunghezza di 4783 mm, una larghezza di 1852 mm e un'altezza di 1448 mm. Questa hatchback è progettata per offrire un'esperienza di guida sportiva, mantenendo al tempo stesso un massimo comfort per i passeggeri.

D'altro canto, la BMW i5 Touring si distingue per la sua maggiore lunghezza di 5060 mm e una larghezza di 1900 mm, permettendo così un vano bagagli più ampio con una capacità di 570 litri rispetto ai 470 litri della i4. Anche l'altezza della i5 Touring è maggiore, variando tra 1505 e 1515 mm, rendendola più spaziosa per i passeggeri e il carico.

Porte e Spazio Interno

Entrambi i modelli offrono spazio per cinque passeggeri, ma la configurazione interna della i5 Touring è progettata per offrire maggiore versatilità, rendendola ideale per famiglie o per chi necessita di maggior spazio. La presenza di quattro porte nella i5 rende l’accesso al retro più pratico, mentre la i4, con le sue cinque porte, mantiene comunque un aspetto sportivo senza sacrificare la funzionalità.

Prestazioni e Potenza: La Lotta tra Elettriche

In termini di potenza, la BMW i4 offre diverse opzioni, con potenze che variano da 286 a 544 CV. La tlavorazione include varianti a trazione posteriore e integrale, permettendo di scegliere in base alle proprie preferenze di guida. La versione più performante accelera da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi, una caratteristica che assicura emozioni forti dietro al volante.

La BMW i5 Touring, d'altro canto, è disponibile con una potenza di 601 CV, che la rende estremamente performante. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in altrettanto rapido 3.9 secondi, offre agli appassionati di guida la stessa grinta sportiva della i4, ma con la ruom a disposizione per trasporti più ampi e un'eleganza da wagon.

Innovazioni Tecnologiche e Autonomia

Entrambi i modelli condividono tecnologie all’avanguardia, tra cui trasmissione automatica e un sofisticato cambio a riduzione. La i4 offre una capacità della batteria che va da 67.1 a 81.3 kWh, garantendo un'autonomia massima di fino a 582 km. La i5 Touring dispone di una batteria da 81.2 kWh e raggiunge un’autonomia di 560 km, rendendo entrambi i modelli adatti a lunghi viaggi senza il timore di rimanere a secco.

La i4, in modalità di guida economica, può vantare consumi che oscillano tra i 15.6 e i 18 kWh/100 km, mentre la BMW i5 ha un consumo compreso tra 16.5 e 18.5 kWh/100 km. Sebbene la i4 sia leggermente più efficiente, entrambe le auto rientrano nella classe di efficienza energetica A, confermando l'impegno di BMW nella sostenibilità.

Costo e Sostenibilità

Il prezzo proposto per la BMW i4 varia in base alla configurazione, mentre la i5 Touring, grazie alle sue dimensioni e capacità, si posiziona in una fascia di prezzo superiore. Entrambi i modelli, tuttavia, condividono l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, offrendo emissioni di CO2 pari a zero, il che rappresenta un grande passo avanti verso un futuro più sostenibile nel mondo dell’automotive.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra la BMW i4 e la BMW i5 Touring dipende principalmente dalle proprie esigenze. Se si cerca un'auto elettrica sportiva e compatta, la BMW i4 potrebbe essere la scelta ideale. Se invece si ha bisogno di maggiore spazio e versatilità senza compromettere le prestazioni, la BMW i5 Touring rappresenta una opzione eccellente. Entrambe le vetture, comunque, sono esemplari della continua evoluzione della mobilità elettrica, offrendo un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e sostenibilità.

BMW i4
BMW i5 Touring
i4
i5 Touring

Costi e Consumo

Prezzo
58900 - 73900 €
Prezzo
74000 - 104100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 18 kWh
Consumo kWh/100km
16.5 - 18.5 kWh
Autonomia elettrica
485 - 582 km
Autonomia elettrica
500 - 560 km
Capacità della batteria
67.1 - 81.3 kWh
Capacità della batteria
81.20 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2075 - 2290 kg
Peso a vuoto
2255 - 2425 kg
Capacità bagagliaio
470 L
Capacità bagagliaio
570 L
Lunghezza
4783 mm
Lunghezza
5060 mm
Larghezza
1852 mm
Larghezza
1900 mm
Altezza
1448 mm
Altezza
1505 - 1515 mm
Portata
445 - 480 kg
Portata
535 - 560 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
286 - 544 CV
Potenza CV
340 - 601 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.1 s
Velocità massima
190 - 225 km/h
Velocità massima
193 - 230 km/h
Coppia
400 - 795 Nm
Coppia
430 - 820 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
210 - 400 kW
Potenza kW
250 - 442 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
BMW

BMW i4

BMW i4: l'elettrico che ridefinisce il concetto di sportività

Nell'era della mobilità sostenibile, la BMW i4 emerge come un'interpretazione moderna della sportività tradizionale del marchio bavarese. Questo modello elettrico, con il suo design audace e dettagli raffinati, si propone di attrarre sia gli appassionati di auto sia coloro che cercano un'alternativa eco-friendly alle berline tradizionali.

Design e comfort: un connubio perfetto

La BMW i4 è caratterizzata da linee eleganti e accattivanti, tipiche del linguaggio stilistico BMW. La griglia anteriore, reinterpretata in chiave elettrica, e le luci a LED affusolate conferiscono al veicolo un aspetto dinamico e moderno. All'interno, gli interni lussuosi e spaziosi accolgono fino a cinque passeggeri, offrendo un comfort superiore e materiali di alta qualità. Con una capacità del bagagliaio di 470 litri, l'i4 è anche pratico per l'uso quotidiano.

Prestazioni e potenza: scopri il cuore elettrico

Le varie versioni della BMW i4 offrono prestazioni straordinarie. Le motorizzazioni partono da 286 CV nella versione i4 eDrive35 fino a un eccitante 544 CV nella M50. Quest'ultima è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi, evidenziando la sportività che solo una vera BMW può fornire.

Innovazioni tecnologiche: guida intelligente e connettività

La BMW i4 è dotata di tecnologie all'avanguardia per garantire un'esperienza di guida sicura e divertente. Il sistema di infotainment BMW iDrive è disponibile con un ampio schermo touch e comandi vocali, offrendo un'interfaccia intuitiva e collegamenti a smartphone. Inoltre, la i4 è equipaggiata con una gamma di sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza e il comfort durante la marcia.

Efficienza e autonomia: energia sostenibile per ogni viaggio

Con una capacità della batteria che varia da 67.1 a 81.3 kWh e un consumo elettrico che va da 15.6 a 18 kWh/100 km, la BMW i4 è progettata per offrire una notevole efficienza. La versione i4 eDrive40, ad esempio, presenta un'autonomia di 582 km, permettendo viaggi lunghi senza frequenti soste per la ricarica.

Impatto ambientale: la BMW i4 nella classe A di efficienza

Nonostante le eccezionali prestazioni, l'i4 si distingue anche per il suo basso impatto ambientale. Con emissioni di CO2 pari a zero, rappresenta una scelta sostenibile ideale per coloro che vogliono coniugare performance e responsabilità ecologica.

Conclusione: un futuro elettrico con BMW i4

La BMW i4 segna un passo significativo verso il futuro della mobilità elettrica. Con le sue eccezionali prestazioni, il design accattivante e le tecnologie innovative, rappresenta non solo un'alternativa elettrica, ma anche un'evoluzione nel segmento delle berline sportive. Che tu sia un purista della guida o un sostenitore della sostenibilità, l'i4 offre qualcosa di unico per ogni automobilista.

BMW i5 Touring

BMW i5 Touring: La Rivoluzione Elettrica nel Segmento Wagon

La BMW i5 Touring rappresenta un balzo in avanti nel mondo delle automobili elettriche, combinando prestazioni eccezionali, comfort e un design raffinato. Questa wagon di lusso non è solo un veicolo, ma un'autentica dichiarazione d'intenti nella lotta per la sostenibilità ambientale, senza compromettere l'esperienza di guida premium che ci si aspetta da BMW.

Design e Comfort Interno

Con una lunghezza di 5060 mm e una larghezza di 1900 mm, la i5 Touring offre un profilo imponente e dinamico. La sua silhouette slanciata è accentuata da linee aerodinamiche che non solo migliorano l'estetica, ma contribuiscono anche all'efficienza energetica. All'interno, la i5 Touring accoglie i passeggeri in un ambiente elegante e tecnologicamente avanzato, con materiali di alta qualità e uno spazio generoso, grazie a un bagagliaio di 570 litri.

Potente e Efficiente: Le Versioni della i5 Touring

La gamma della BMW i5 Touring comprende diverse varianti, ognuna progettata per rispondere a specifiche esigenze di prestazioni e autonomia. Tra le versioni disponibili, la i5 Touring M60 spicca con i suoi 601 CV e una coppia di 820 Nm, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi. Altre versioni, come l'eDrive40, offrono un equilibrio eccellente tra potenza e autonomia, con un'autonomia fino a 560 km e un consumo energetico ridotto a soli 16.5 kWh/100 km.

Tecnologia Avanzata e Innovazioni

La BMW i5 Touring non è solo performante, ma è anche dotata di tecnologie all'avanguardia. Il sistema di infotainment, intuitivo e personalizzabile, integra funzionalità avanzate come l'assistente vocale e la connettività con smartphone. Inoltre, il pacchetto di assistenza alla guida fornisce una gamma completa di sistemi di sicurezza e aiuto alla guida, rendendo ogni viaggio non solo più sicuro, ma anche più piacevole.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

Con un'ineguagliabile efficienza del consumo di energia e una classificazione di CO2 A, la i5 Touring è una delle scelte più sostenibili nel suo segmento. La batteria da 81,2 kWh garantisce un'eccellente autonomia e la possibilità di ricarica rapida, permettendo ai conducenti di rimanere in movimento senza lunghe soste.

Conclusione: Un Futuro Elettrico Sotto il Segno di BMW

La BMW i5 Touring incarna l'innovazione e la sostenibilità, dimostrando come la tecnologia elettrica possa andare di pari passo con la tradizione di prestazioni tipica del marchio. Con il suo mix di potenza, comfort e tecnologie all'avanguardia, la i5 Touring non è solo un'auto, ma un passo verso un futuro elettrico migliore. Non resta che scoprire come questi veicoli possano cambiare la nostra percezione di mobilità.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.