VS

BMW i4 VS BMW i5 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – BMW i4 o BMW i5? Confrontiamo per te le prestazioni (544 CV vs 601 CV), la capacità del bagagliaio (470 L vs 490 L), i consumi (15.60 kWh vs 15.90 kWh) e naturalmente il prezzo (58900 € vs 72000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La BMW i4 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la BMW i5 (Berlina) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW i4 offre 470 L, mentre la BMW i5 arriva a 490 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 544 CV della BMW i4 o i 601 CV della BMW i5.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.60 kWh contro 15.90 kWh. A livello di prezzo, la BMW i4 parte da 58900 €, mentre la BMW i5 da 72000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella nostra comparazione tra la BMW i4 e la BMW i5, emergono chiaramente le differenze di design e prestazioni. La i4, rappresentante del segmento coupé, offre un'esperienza di guida sportiva e dinamica, mentre la i5, come berlina elettrica, si concentra maggiormente sul comfort e sulla tecnologia di bordo. Entrambi i modelli riflettono l'impegno di BMW verso l'elettrificazione, ma soddisfano esigenze diverse per il pubblico automobilistico.

BMW i4

La BMW i4 rappresenta una fusione impeccabile tra prestazioni sportive ed efficienza elettrica. Con il suo design audace e moderno, questa berlina elettrica attira l'attenzione su strada, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente e dinamica. Gli interni, raffinati e tecnologicamente avanzati, assicurano un comfort elevato per tutti i passeggeri, rendendo ogni viaggio un piacere.

dettagli

BMW i5

La BMW i5 rappresenta un'evoluzione nel mondo delle berline elettriche, unendo prestazioni elevate a un design elegante e moderno. Questa vettura è ideale per chi cerca un'esperienza di guida sostenibile senza compromettere il comfort e la tecnologia. Con interni raffinati e un sistema infotainment all'avanguardia, la i5 offre un viaggio piacevole e connesso.

dettagli

Introduzione alla Comparazione: BMW i4 vs BMW i5

Nell'era della mobilità elettrica, BMW ha consolidato la sua posizione con una gamma di veicoli che uniscono prestazioni e sostenibilità. In questo articolo, metteremo a confronto la BMW i4, una hatchback elettrica sportiva, e la BMW i5, una sedan elegante e performante. Entrambi i modelli offrono tecnologie all'avanguardia e caratteristiche innovative, ma differiscono in molteplici aspetti tecnici e di design.

Design e Dimensioni

La BMW i4, con una lunghezza di 4783 mm, è più compatta rispetto alla i5, che misura 5060 mm. Mentre la i4 ha un profilo hatchback sportivo, la i5 si presenta come una sedan più formale, con linee eleganti e un look sofisticato. La larghezza è un altro punto di differenza; la i4 misura 1852 mm, mentre la i5 è più ampia con 1900 mm, conferendo alla i5 una presenza più imponente sulla strada.

Motorizzazione e Prestazioni

Entrambi i veicoli offrono diverse varianti di potenza, ma la potenza massima della i4 si articola tra 286 e 544 HP, mentre la i5 va da 340 a 601 HP. Dal punto di vista dell'accelerazione, la i4 è capace di passare da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi nella sua versione top di gamma, mentre la i5 offre un'accelerazione simile con un tempo di 3.8 secondi. Questo mette in risalto come entrambe le auto siano progettate per offrire un'esperienza di guida emozionante e reattiva.

Autonomia e Consumo Energetico

In termini di autonomia, entrambi i modelli possono raggiungere distanze notevoli. La BMW i4 offre un'autonomia che varia da 485 a 582 km, mentre la i5 ha un'autonomia compresa tra 511 e 582 km. Per il consumo energetico, la i4 ha un'efficienza che va da 15.6 a 18 kWh/100 km, mentre la i5 si attesta tra 15.9 e 18.4 kWh/100 km, il che suggerisce una leggera differenza a favore della i4. Queste cifre confermano la visione di BMW di un futuro sostenibile senza compromettere le prestazioni.

Spazio Interno e Comfort

Entrambi i modelli possono ospitare cinque passeggeri, ma la i5 offre un po' più di spazio interno grazie alla sua maggiore lunghezza e larghezza. La capacità del bagagliaio è anch'essa differente, con la i4 che offre 470 litri e la i5 che arriva a 490 litri, assicurando così una maggiore praticità per i viaggi. Gli interni di entrambe le auto sono rifiniti con materiali di alta qualità e dotati di tecnologie all'avanguardia, incluse soluzioni di infotainment avanzate e sistemi di assistenza alla guida.

Innovazione Tecnologica

La i4 e la i5 sono entrambe equipaggiate con tecnologie moderne, come il BMW Operating System 8, che migliora l'esperienza d'uso grazie a interfacce intuitive e opzioni di connettività avanzate. Sia la i4 che la i5 presentano sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza e la comodità durante la guida, sottolineando l'impegno di BMW nel rendere ogni viaggio sicuro e confortevole.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra BMW i4 e BMW i5 dipenderà dalle priorità individuali. Se desiderate un'auto sportiva e agile, la i4 potrebbe essere la scelta perfetta. D'altra parte, se preferite una sedan elegante con un ampio spazio interno e una linea più formale, la i5 è sicuramente da prendere in considerazione. Qualunque sia la scelta, entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza della mobilità elettrica firmata BMW, promettendo emozioni di guida senza compromessi.

BMW i4
BMW i5
i4
i5

Costi e Consumo

Prezzo
58900 - 73900 €
Prezzo
72000 - 102000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 18 kWh
Consumo kWh/100km
15.9 - 18.4 kWh
Autonomia elettrica
485 - 582 km
Autonomia elettrica
511 - 582 km
Capacità della batteria
67.1 - 81.3 kWh
Capacità della batteria
81.20 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Berlina
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2075 - 2290 kg
Peso a vuoto
2205 - 2380 kg
Capacità bagagliaio
470 L
Capacità bagagliaio
490 L
Lunghezza
4783 mm
Lunghezza
5060 mm
Larghezza
1852 mm
Larghezza
1900 mm
Altezza
1448 mm
Altezza
1505 - 1515 mm
Portata
445 - 480 kg
Portata
515 - 535 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
286 - 544 CV
Potenza CV
340 - 601 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 6 s
Velocità massima
190 - 225 km/h
Velocità massima
193 - 230 km/h
Coppia
400 - 795 Nm
Coppia
430 - 820 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
210 - 400 kW
Potenza kW
250 - 442 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
BMW

BMW i4

BMW i4: l'elettrico che ridefinisce il concetto di sportività

Nell'era della mobilità sostenibile, la BMW i4 emerge come un'interpretazione moderna della sportività tradizionale del marchio bavarese. Questo modello elettrico, con il suo design audace e dettagli raffinati, si propone di attrarre sia gli appassionati di auto sia coloro che cercano un'alternativa eco-friendly alle berline tradizionali.

Design e comfort: un connubio perfetto

La BMW i4 è caratterizzata da linee eleganti e accattivanti, tipiche del linguaggio stilistico BMW. La griglia anteriore, reinterpretata in chiave elettrica, e le luci a LED affusolate conferiscono al veicolo un aspetto dinamico e moderno. All'interno, gli interni lussuosi e spaziosi accolgono fino a cinque passeggeri, offrendo un comfort superiore e materiali di alta qualità. Con una capacità del bagagliaio di 470 litri, l'i4 è anche pratico per l'uso quotidiano.

Prestazioni e potenza: scopri il cuore elettrico

Le varie versioni della BMW i4 offrono prestazioni straordinarie. Le motorizzazioni partono da 286 CV nella versione i4 eDrive35 fino a un eccitante 544 CV nella M50. Quest'ultima è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi, evidenziando la sportività che solo una vera BMW può fornire.

Innovazioni tecnologiche: guida intelligente e connettività

La BMW i4 è dotata di tecnologie all'avanguardia per garantire un'esperienza di guida sicura e divertente. Il sistema di infotainment BMW iDrive è disponibile con un ampio schermo touch e comandi vocali, offrendo un'interfaccia intuitiva e collegamenti a smartphone. Inoltre, la i4 è equipaggiata con una gamma di sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza e il comfort durante la marcia.

Efficienza e autonomia: energia sostenibile per ogni viaggio

Con una capacità della batteria che varia da 67.1 a 81.3 kWh e un consumo elettrico che va da 15.6 a 18 kWh/100 km, la BMW i4 è progettata per offrire una notevole efficienza. La versione i4 eDrive40, ad esempio, presenta un'autonomia di 582 km, permettendo viaggi lunghi senza frequenti soste per la ricarica.

Impatto ambientale: la BMW i4 nella classe A di efficienza

Nonostante le eccezionali prestazioni, l'i4 si distingue anche per il suo basso impatto ambientale. Con emissioni di CO2 pari a zero, rappresenta una scelta sostenibile ideale per coloro che vogliono coniugare performance e responsabilità ecologica.

Conclusione: un futuro elettrico con BMW i4

La BMW i4 segna un passo significativo verso il futuro della mobilità elettrica. Con le sue eccezionali prestazioni, il design accattivante e le tecnologie innovative, rappresenta non solo un'alternativa elettrica, ma anche un'evoluzione nel segmento delle berline sportive. Che tu sia un purista della guida o un sostenitore della sostenibilità, l'i4 offre qualcosa di unico per ogni automobilista.

BMW i5

Introduzione alla BMW i5

La BMW i5 rappresenta una nuova era nella mobilità elettrica, combinando prestazioni elevate e un design elegante. Questa berlina elettrica, che entra a far parte della famiglia BMW i, offre un mix perfetto di tecnologia all’avanguardia e comfort, rendendola una scelta ideale per gli automobilisti moderni.

Design e Comfort

Con una lunghezza di 5060 mm, larghezza di 1900 mm e un’altezza variabile tra 1505 e 1515 mm, la i5 trasmette immediatamente una sensazione di presenza e solidità. I suoi interni, progettati per accogliere fino a cinque passeggeri, offrono un’ottima qualità dei materiali e una disposizione ergonomica. La capacità del bagagliaio è di 490 litri, garantendo ampio spazio per i viaggi di lunga durata.

Motorizzazioni e Prestazioni

La BMW i5 è disponibile in diverse varianti, ognuna delle quali offre un'esperienza di guida unica. Tra le opzioni troviamo la i5 eDrive40 con 340 CV e una batteria da 81.2 kWh, e la i5 xDrive40 che aumenta la potenza a 394 CV. Per gli amanti della performance, la versione i5 M60 spinge le prestazioni fino a 601 CV. Tutti i modelli vantano un’ottima efficienza, con consumi che variano tra 15.9 e 18.4 kWh/100 km.

Innovazioni Tecnologiche

La BMW i5 è equipaggiata con un'innovativa trasmissione automatica a riduzione, che offre una risposta immediata e una fluidità di marcia senza precedenti. Grazie all’architettura elettrica, i tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h variano tra 3.8 e 6 secondi, a seconda del modello scelto. La i5 offre anche una notevole coppia, con punte che raggiungono i 820 Nm, rendendo ogni viaggio un piacere, sia in città che su lunghe distanze.

Autonomia e Ricarica

La BMW i5 è progettata per affrontare viaggi lunghi senza compromessi. L’autonomia può arrivare fino a 582 km, a seconda della versione, rendendo questo veicolo perfetto per gli spostamenti quotidiani e le gite nel weekend. La batteria da 81.2 kWh supporta diversi metodi di ricarica, inclusa la ricarica rapida, che permette di tornare sulla strada in tempi brevi.

Conclusione

La BMW i5 è più di una semplice auto elettrica; è un simbolo di innovazione e prestazioni in un formato elegante e accessibile. Con la sua gamma di motorizzazioni, un comfort eccezionale e tecnologie all'avanguardia, la BMW i5 è pronta a conquistare il mercato delle berline elettriche. Che tu sia un appassionato di prestazioni o alla ricerca di un veicolo per utilizzi quotidiani, la i5 si propone come una delle migliori opzioni disponibili nel 2023 e oltre.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.