Nella nostra comparazione tra la BMW i4 e la BMW i5, emergono chiaramente le differenze di design e prestazioni. La i4, rappresentante del segmento coupé, offre un'esperienza di guida sportiva e dinamica, mentre la i5, come berlina elettrica, si concentra maggiormente sul comfort e sulla tecnologia di bordo. Entrambi i modelli riflettono l'impegno di BMW verso l'elettrificazione, ma soddisfano esigenze diverse per il pubblico automobilistico.
Nell'era della mobilità elettrica, BMW ha consolidato la sua posizione con una gamma di veicoli che uniscono prestazioni e sostenibilità. In questo articolo, metteremo a confronto la BMW i4, una hatchback elettrica sportiva, e la BMW i5, una sedan elegante e performante. Entrambi i modelli offrono tecnologie all'avanguardia e caratteristiche innovative, ma differiscono in molteplici aspetti tecnici e di design.
La BMW i4, con una lunghezza di 4783 mm, è più compatta rispetto alla i5, che misura 5060 mm. Mentre la i4 ha un profilo hatchback sportivo, la i5 si presenta come una sedan più formale, con linee eleganti e un look sofisticato. La larghezza è un altro punto di differenza; la i4 misura 1852 mm, mentre la i5 è più ampia con 1900 mm, conferendo alla i5 una presenza più imponente sulla strada.
Entrambi i veicoli offrono diverse varianti di potenza, ma la potenza massima della i4 si articola tra 286 e 544 HP, mentre la i5 va da 340 a 601 HP. Dal punto di vista dell'accelerazione, la i4 è capace di passare da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi nella sua versione top di gamma, mentre la i5 offre un'accelerazione simile con un tempo di 3.8 secondi. Questo mette in risalto come entrambe le auto siano progettate per offrire un'esperienza di guida emozionante e reattiva.
In termini di autonomia, entrambi i modelli possono raggiungere distanze notevoli. La BMW i4 offre un'autonomia che varia da 485 a 582 km, mentre la i5 ha un'autonomia compresa tra 511 e 582 km. Per il consumo energetico, la i4 ha un'efficienza che va da 15.6 a 18 kWh/100 km, mentre la i5 si attesta tra 15.9 e 18.4 kWh/100 km, il che suggerisce una leggera differenza a favore della i4. Queste cifre confermano la visione di BMW di un futuro sostenibile senza compromettere le prestazioni.
Entrambi i modelli possono ospitare cinque passeggeri, ma la i5 offre un po' più di spazio interno grazie alla sua maggiore lunghezza e larghezza. La capacità del bagagliaio è anch'essa differente, con la i4 che offre 470 litri e la i5 che arriva a 490 litri, assicurando così una maggiore praticità per i viaggi. Gli interni di entrambe le auto sono rifiniti con materiali di alta qualità e dotati di tecnologie all'avanguardia, incluse soluzioni di infotainment avanzate e sistemi di assistenza alla guida.
La i4 e la i5 sono entrambe equipaggiate con tecnologie moderne, come il BMW Operating System 8, che migliora l'esperienza d'uso grazie a interfacce intuitive e opzioni di connettività avanzate. Sia la i4 che la i5 presentano sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza e la comodità durante la guida, sottolineando l'impegno di BMW nel rendere ogni viaggio sicuro e confortevole.
La scelta tra BMW i4 e BMW i5 dipenderà dalle priorità individuali. Se desiderate un'auto sportiva e agile, la i4 potrebbe essere la scelta perfetta. D'altra parte, se preferite una sedan elegante con un ampio spazio interno e una linea più formale, la i5 è sicuramente da prendere in considerazione. Qualunque sia la scelta, entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza della mobilità elettrica firmata BMW, promettendo emozioni di guida senza compromessi.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 58900 - 73900
€
|
Prezzo
ca. 72000 - 102000
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.6 - 18
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 18.4
kWh
|
Autonomia elettrica
485 - 582
km
|
Autonomia elettrica
511 - 582
km
|
Capacità della batteria
67.1 - 81.3
kWh
|
Capacità della batteria
81.2
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
2075 - 2290
kg
|
Peso a vuoto
2205 - 2380
kg
|
Capacità bagagliaio
470
L
|
Capacità bagagliaio
490
L
|
Lunghezza
4783
mm
|
Lunghezza
5060
mm
|
Larghezza
1852
mm
|
Larghezza
1900
mm
|
Altezza
1448
mm
|
Altezza
1505 - 1515
mm
|
Portata
445 - 480
kg
|
Portata
515 - 535
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
286 - 544
CV
|
Potenza CV
340 - 601
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 6
s
|
Velocità massima
190 - 225
km/h
|
Velocità massima
193 - 230
km/h
|
Coppia
400 - 795
Nm
|
Coppia
430 - 820
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
210 - 400
kW
|
Potenza kW
250 - 442
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
190 - 225
km/h
|
Velocità massima
193 - 230
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BMW
|
Marca
BMW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.