Nella recente comparativa tra l'Audi A6 e-tron Sportback e la BMW i4, emergono chiaramente le differenze nel design e nelle prestazioni. L'Audi A6 e-tron Sportback si distingue per il suo stile elegante e la tecnologia avanzata, mentre la BMW i4 offre un'esperienza di guida sportiva e dinamica. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza dell'elettrico, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali di ogni automobilista.
Il mercato automobilistico sta vivendo una rivoluzione grazie all'elettrificazione, e tra i modelli che si fanno notare troviamo l'Audi A6 e-tron Sportback e la BMW i4. Entrambe le auto sono hatchback elettriche di alta gamma, ma offrono esperienze di guida e tecnologie diverse. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni di questi due modelli.
L'Audi A6 e-tron Sportback si distingue per il suo design elegante e aerodinamico, con una lunghezza di 4928 mm, una larghezza di 1923 mm e un'altezza di 1487 mm. Il suo bagagliaio ha una capacità di 502 litri, rendendola ideale per viaggi lunghi e spostamenti quotidiani. D'altra parte, la BMW i4, lunga 4783 mm e larga 1852 mm, offre un'estetica sportiva e dinamica, con un bagagliaio che contiene 470 litri. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.
Quando si parla di prestazioni, l'Audi A6 e-tron Sportback si presenta con diverse varianti di potenza, da 381 a 551 HP, e una coppia che arriva fino a 855 Nm. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 3.9 a 6 secondi, a seconda della versione. La BMW i4, con potenze che spaziano da 286 a 544 HP e una coppia massima di 795 Nm, mostra una performance di accelerazione da 0 a 100 km/h che può scendere fino a 3.9 secondi. Sebbene l'Audi possa toccare una velocità massima di 240 km/h, la BMW si ferma a 225 km/h.
Sotto il profilo dell'efficienza energetica, l'Audi A6 e-tron Sportback ha un consumo di energia che varia tra 13.7 e 16.3 kWh/100 km, mentre la BMW i4 consuma tra 15.6 e 18 kWh/100 km. L'autonomia dell'Audi si distingue, raggiungendo fino a 754 km, rispetto ai 582 km della BMW, permettendo viaggi più lunghi senza la necessità di ricariche frequenti.
L'A6 e-tron Sportback è equipaggiata con batterie con una capacità che varia tra 75.8 e 94.9 kWh, permettendo una reazione pronta durante la guida e un'eccellente capacità di recupero. La BMW i4, invece, offre batterie da 67.1 a 81.3 kWh. Entrambi i modelli supportano tecnologie di ricarica rapida, ma l'Audi si avvantaggia di una capacità maggiore che contribuisce a una maggiore autonomia.
Entrambi i veicoli sono carichi di tecnologie innovative. L'Audi A6 e-tron Sportback è dotata di un sistema di infotainment avanzato con un'interfaccia intuitiva e schermi OLED. La BMW i4, dal canto suo, offre un sistema operativo iDrive potenziato, con assistenza vocale e connettività smartphone di ultima generazione. Entrambi i modelli integrano funzioni di guida assistita, garantendo sicurezza e comfort durante la guida.
In conclusione, sia l'Audi A6 e-tron Sportback che la BMW i4 rappresentano il futuro della mobilità elettrica, combinando prestazioni, comfort e innovazione tecnologica. La scelta tra i due dipende dalle preferenze personali: chi cerca un'autonomia maggiore e una potenza superiore potrebbe propendere per l'Audi, mentre chi preferisce un design sportivo e una buona dinamica di guida potrebbe optare per la BMW. Entrambe le auto, comunque, pongono le basi per un futuro più verde e sostenibile nel settore automobilistico.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 64400 - 118000
€
|
Prezzo
ca. 58900 - 73900
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
13.7 - 16.3
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.6 - 18
kWh
|
Autonomia elettrica
572 - 754
km
|
Autonomia elettrica
485 - 582
km
|
Capacità della batteria
75.8 - 94.9
kWh
|
Capacità della batteria
67.1 - 81.3
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2175 - 2400
kg
|
Peso a vuoto
2075 - 2290
kg
|
Capacità bagagliaio
502
L
|
Capacità bagagliaio
470
L
|
Lunghezza
4928
mm
|
Lunghezza
4783
mm
|
Larghezza
1923
mm
|
Larghezza
1852
mm
|
Altezza
1465 - 1487
mm
|
Altezza
1448
mm
|
Portata
470 - 500
kg
|
Portata
445 - 480
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
326 - 551
CV
|
Potenza CV
286 - 544
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6
s
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
190 - 225
km/h
|
Coppia
435 - 855
Nm
|
Coppia
400 - 795
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
240 - 405
kW
|
Potenza kW
210 - 400
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
190 - 225
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
BMW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.