VS

BMW i4 VS BMW iX1 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – BMW i4 o BMW iX1? Confrontiamo per te le prestazioni (544 CV vs 313 CV), la capacità del bagagliaio (470 L vs 490 L), i consumi (13 kWh vs 15.80 kWh) e naturalmente il prezzo (58900 € vs 50000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La BMW i4 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la BMW iX1 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW i4 offre 470 L, mentre la BMW iX1 arriva a 490 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 544 CV della BMW i4 o i 313 CV della BMW iX1.

Anche nei consumi ci sono differenze: 13 kWh contro 15.80 kWh. A livello di prezzo, la BMW i4 parte da 58900 €, mentre la BMW iX1 da 50000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la BMW i4 e la BMW iX1, emerge chiaramente la differenza di approccio tra una berlina sportiva e un SUV compatto. La i4 offre prestazioni dinamiche e un design elegante, ideale per chi cerca un'esperienza di guida entusiasta. D'altra parte, la iX1 combina versatilità e spazio, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dell'avventura urbana.

BMW i4

La BMW i4 rappresenta una fusione impeccabile tra prestazioni sportive ed efficienza elettrica. Con il suo design audace e moderno, questa berlina elettrica attira l'attenzione su strada, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente e dinamica. Gli interni, raffinati e tecnologicamente avanzati, assicurano un comfort elevato per tutti i passeggeri, rendendo ogni viaggio un piacere.

dettagli

BMW iX1

La nuova BMW iX1 rappresenta un'evoluzione nel segmento dei crossover elettrici, offrendo un mix di eleganza e prestazioni sostenibili. Gli interni sono caratterizzati da tecnologie moderne e materiali di alta qualità, creando un ambiente raffinato e confortevole per il guidatore e i passeggeri. Con il suo design distintivo e le innovazioni all'avanguardia, l'iX1 si propone come una scelta ideale per chi cerca un'auto versatile e rispettosa dell'ambiente.

dettagli

BMW i4 vs BMW iX1: Un Confronto Tra Innovazione e Prestazioni

Nel mondo dell'auto elettrica, BMW offre due modelli distintivi ma complementari tra loro: la BMW i4 e la BMW iX1. Entrambi i veicoli rappresentano il futuro della mobilità sostenibile, ma si rivolgono a pubblici diversi grazie alle loro caratteristiche uniche. In questo articolo, faremo un confronto approfondito su questi due modelli, analizzando le loro specifiche tecniche, il design e le innovazioni.

Design e Tipologia di Carrozzeria

La BMW i4 si presenta come una hatchback sportiva, con linee eleganti e aerodinamiche che esaltano il suo carattere dinamico. Con una lunghezza di 4783 mm, è progettata per garantire un'esperienza di guida avvincente.

Al contrario, la BMW iX1 è un SUV di più recente concezione, ideale per famiglie e per chi cerca spazio e versatilità. Con una lunghezza di 4500 mm e una maggiore altezza di 1616 mm, l'iX1 combina praticità e comfort, senza rinunciare a uno stile distintivo.

Poteri e Prestazioni

Analizzando il cuore tecnologico, la BMW i4 offre una gamma di potenze che varia da 286 a 544 HP, a seconda della versione scelta. La potenza, unita a un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può raggiungere i 3.9 secondi, rende questo modello una vera esperienza di guida sportiva.

La BMW iX1, sebbene abbia una potenza massima inferiore, fino a 313 HP, non è da meno. Con un'accelerazione che parte da 5.6 secondi, permette comunque di divertirsi al volante, specialmente nel contesto urbano o extraurbano. Inoltre, la iX1 si distingue per la sua trazione anteriore o integrale, offrendo una maggiore stabilità in diverse condizioni climatiche.

Autonomia e Consumi

Quando si parla di efficienza, la BMW i4 ha un consumo che varia tra 15.6 e 18 kWh/100 km, con un'autonomia massima di 582 km, il che la rende un'opzione ideale per lunghi viaggi. La capacità della batteria, che arriva fino a 81.3 kWh, supporta queste impressionanti prestazioni.

D'altra parte, la BMW iX1 offre un'autonomia che si ferma a 463 km, con un consumo di circa 15.8 kWh/100 km. La batteria da 64.8 kWh è sufficiente per la maggior parte degli spostamenti quotidiani. Questo modello è perfetto per chi cerca un'auto versatile per l'uso urbano, senza dover rinunciare a lungo raggio.

Spazio e Comfort

In termini di spazio, la BMW i4 offre un bagagliaio da 470 litri, mentre la BMW iX1 supera questa cifra con una capacità di 490 litri. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente cinque passeggeri, ma l'iX1 si distingue per l'altezza e lo spazio interno, rendendolo ideale per le famiglie.

Il peso della i4 è compreso tra 2075 e 2290 kg, mentre quello della iX1 si aggira tra 1940 e 2085 kg, conferendo al SUV una maneggevolezza più fluida nelle manovre di città.

Innovazioni e Tecnologia

Entrambi i modelli sono dotati delle più recenti tecnologie di infotainment e assistenza alla guida. La BMW i4 è equipaggiata con un ampio display di controllo, implementazione di connessione wireless e sistemi di assistenza alla guida avanzati, rendendo la guida ancora più sicura e coinvolgente.

La iX1 non è da meno, ricevendo tecnologie simili ma con un'impostazione che privilegia il comfort e la praticità, inclusi sistemi di navigazione specifici per il traffico urbano e supporto nelle manovre di parcheggio.

Conclusioni: Quale Scegliere?

Scegliere tra la BMW i4 e la BMW iX1 dipende essenzialmente dalle proprie esigenze personali. Se sei alla ricerca di un'auto elettrica sportiva e performante, la i4 è la scelta ideale. Al contrario, se prediligi un SUV con maggiore spazio e comfort senza compromettere le prestazioni, l'iX1 sarà il tuo compagno di viaggio perfetto.

In entrambi i casi, BMW resta un punto di riferimento nel settore automobilistico, spingendo verso un futuro sostenibile e innovativo.

BMW i4
BMW iX1
i4
iX1

Costi e Consumo

Prezzo
58900 - 73900 €
Prezzo
50000 - 65300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
13 - 15.8 kWh
Consumo kWh/100km
15.8 - 17.1 kWh
Autonomia elettrica
500 - 600 km
Autonomia elettrica
436 - 463 km
Capacità della batteria
67.1 - 81.3 kWh
Capacità della batteria
64.80 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2075 - 2290 kg
Peso a vuoto
1940 - 2085 kg
Capacità bagagliaio
470 L
Capacità bagagliaio
490 L
Lunghezza
4783 mm
Lunghezza
4500 mm
Larghezza
1852 mm
Larghezza
1845 mm
Altezza
1448 mm
Altezza
1616 mm
Portata
445 - 480 kg
Portata
495 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
286 - 544 CV
Potenza CV
204 - 313 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6 s
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6 s
Velocità massima
190 - 225 km/h
Velocità massima
170 - 180 km/h
Coppia
400 - 795 Nm
Coppia
250 - 494 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
210 - 400 kW
Potenza kW
150 - 230 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2022 - 2023
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
BMW

BMW i4

BMW i4: l'elettrico che ridefinisce il concetto di sportività

Nell'era della mobilità sostenibile, la BMW i4 emerge come un'interpretazione moderna della sportività tradizionale del marchio bavarese. Questo modello elettrico, con il suo design audace e dettagli raffinati, si propone di attrarre sia gli appassionati di auto sia coloro che cercano un'alternativa eco-friendly alle berline tradizionali.

Design e comfort: un connubio perfetto

La BMW i4 è caratterizzata da linee eleganti e accattivanti, tipiche del linguaggio stilistico BMW. La griglia anteriore, reinterpretata in chiave elettrica, e le luci a LED affusolate conferiscono al veicolo un aspetto dinamico e moderno. All'interno, gli interni lussuosi e spaziosi accolgono fino a cinque passeggeri, offrendo un comfort superiore e materiali di alta qualità. Con una capacità del bagagliaio di 470 litri, l'i4 è anche pratico per l'uso quotidiano.

Prestazioni e potenza: scopri il cuore elettrico

Le varie versioni della BMW i4 offrono prestazioni straordinarie. Le motorizzazioni partono da 286 CV nella versione i4 eDrive35 fino a un eccitante 544 CV nella M50. Quest'ultima è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi, evidenziando la sportività che solo una vera BMW può fornire.

Innovazioni tecnologiche: guida intelligente e connettività

La BMW i4 è dotata di tecnologie all'avanguardia per garantire un'esperienza di guida sicura e divertente. Il sistema di infotainment BMW iDrive è disponibile con un ampio schermo touch e comandi vocali, offrendo un'interfaccia intuitiva e collegamenti a smartphone. Inoltre, la i4 è equipaggiata con una gamma di sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza e il comfort durante la marcia.

Efficienza e autonomia: energia sostenibile per ogni viaggio

Con una capacità della batteria che varia da 67.1 a 81.3 kWh e un consumo elettrico che va da 15.6 a 18 kWh/100 km, la BMW i4 è progettata per offrire una notevole efficienza. La versione i4 eDrive40, ad esempio, presenta un'autonomia di 582 km, permettendo viaggi lunghi senza frequenti soste per la ricarica.

Impatto ambientale: la BMW i4 nella classe A di efficienza

Nonostante le eccezionali prestazioni, l'i4 si distingue anche per il suo basso impatto ambientale. Con emissioni di CO2 pari a zero, rappresenta una scelta sostenibile ideale per coloro che vogliono coniugare performance e responsabilità ecologica.

Conclusione: un futuro elettrico con BMW i4

La BMW i4 segna un passo significativo verso il futuro della mobilità elettrica. Con le sue eccezionali prestazioni, il design accattivante e le tecnologie innovative, rappresenta non solo un'alternativa elettrica, ma anche un'evoluzione nel segmento delle berline sportive. Che tu sia un purista della guida o un sostenitore della sostenibilità, l'i4 offre qualcosa di unico per ogni automobilista.

BMW iX1

Introduzione alla BMW iX1: Suv Elettrico di Nuova Generazione

La BMW iX1 rappresenta un passo avanti significativo nel segmento dei SUV elettrici, unendo prestazioni eccezionali e un design moderno. Con una gamma di varianti che offrono potenza e autonomia, questo modello si distingue non solo per l'elevata tecnologia ma anche per le soluzioni innovative in termini di mobilità sostenibile.

Design e Comfort

La BMW iX1 si presenta con un profilo elegante e sportivo, tipico della casa bavarese. Le linee dinamiche e l'ampiezza del frontale sono accentuate da fari a LED che offrono una visibilità ottimale. Con dimensioni pari a 4500 mm di lunghezza e 1845 mm di larghezza, offre un abitacolo spazioso in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio di 490 litri garantisce una notevole praticità per le famiglie e per chi ama viaggiare.

Prestazioni e Tecnologie Elettriche

Sotto il cofano, la BMW iX1 offre opzioni di motorizzazione elettrica che soddisfano le diverse esigenze di autonomia e potenza. Tra i modelli disponibili, il BMW iX1 eDrive20 monta un motore da 204 CV, mentre la versione xDrive30 arriva fino a 313 CV, consentendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.6 secondi. La capacità della batteria è di 64.8 kWh, con un consumo di energia di 15.8 kWh per 100 km nella versione eDrive, garantendo un'autonomia di 463 km, ovvero la libertà di spostamenti senza pensieri.

Innovazioni Tecnologiche

La iX1 è dotata di una serie di funzioni avanzate. Il sistema di infotainment BMW iDrive offre un'esperienza utente intuitiva, supportata da schermi di alta qualità e connettività avanzata. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il parcheggio automatizzato, rendono ogni viaggio più sicuro e confortevole. La vettura è anche equipaggiata con munizioni per gestione energetica e ricarica rapida, assicurando che l'energia sia sempre a disposizione.

Impatto Ambientale e Sostenibilità

Un altro aspetto fondamentale della BMW iX1 è la sua classificazione di efficienza CO2 A, che contribuisce a ridurre l'impatto ambientale. Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, questo SUV è una scelta eco-friendly per gli automobilisti moderni che desiderano mantenere una guida responsabile senza sacrificare il comfort e le prestazioni.

Conclusione

In sintesi, la BMW iX1 rappresenta un equilibrio perfetto tra eleganza, prestazioni e sostenibilità. Con una gamma di modelli per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori, questo SUV elettrico è destinato a conquistare il mercato e a stabilire nuovi standard nel segmento dei veicoli elettrici. Che si tratti di un viaggio in città o di un'escursione fuori porta, la BMW iX1 offre un'esperienza di guida che non potrà che conquistare chiunque la provi.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.