Audi VS XPeng

VS

Nella crescente arena dei SUV elettrici, l'Audi Q6 e-tron e l'XPeng G9 si contendono il titolo di migliore interpretazione del lusso sostenibile. L'Audi Q6 e-tron spicca per la sua raffinata tecnologia e il design elegante, mentre l'XPeng G9 offre un eccellente rapporto qualità-prezzo con soluzioni innovative per la connettività. Entrambi i modelli promettono prestazioni impressionanti, rendendo la scelta tra i due una sfida interessante per gli appassionati del settore automobilistico.

Audi

dettagli

XPeng

dettagli

Confronto tra Audi Q6 e-tron e XPeng G9: Innovazioni e Performance a Confronto

Il mercato delle auto elettriche continua a crescere a un ritmo vertiginoso, e due dei modelli più interessanti che stanno facendo parlare di sé sono l'Audi Q6 e-tron e l'XPeng G9. Entrambi i veicoli si presentano come SUV elettrici all'avanguardia, ma quali sono le differenze e i punti di forza di ciascuno? Scopriamo insieme tutti i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano questi due veicoli.

Design e Dimensioni

L'Audi Q6 e-tron si distingue per il suo design elegante e sportivo. Con una lunghezza di 4771 mm, una larghezza di 1939 mm e un'altezza di 1685 mm, questo SUV offre un aspetto imponente ma sofisticato. D'altra parte, l'XPeng G9 è leggermente più lungo, misurando 4891 mm e con una larghezza di 1937 mm, ma con un'altezza un po' inferiore di 1680 mm. Entrambi i modelli sono dotati di cinque porte e possono ospitare fino a cinque passeggeri.

Prestazioni Motore e Autonomia

Passando alle prestazioni, l'Audi Q6 e-tron offre diverse opzioni di motorizzazione che vanno da 292 a 516 CV, con una coppia che può raggiungere fino a 855 Nm. Questo SUV riesce ad accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.3 secondi nella sua configurazione più potente. L'autonomia varia tra i 484 e i 656 km, a seconda della versione scelta.

L'XPeng G9, d'altra parte, offre potenze da 313 a 551 CV, con una coppia massima di 717 Nm. L'accelerazione è impressionante, con un tempo di 3.9 secondi per passare da 0 a 100 km/h nella versione più potente. Tuttavia, la sua autonomia è leggermente inferiore, oscillando tra i 460 e i 570 km.

Compatibilità Energetica e Consumi

Per quanto riguarda l'efficienza energetica, il Q6 e-tron dimostra di essere più efficiente, con un consumo variabile tra 15.6 e 18.9 kWh per 100 km. L'XPeng G9 ha consumi compresi tra 19.4 e 21.3 kWh per 100 km, il che lo rende leggermente meno efficiente rispetto al suo rivale. Entrambi i veicoli sono dotati di batterie di grande capacità, con il Q6 e-tron che offre opzioni da 75.8 e 94.9 kWh, mentre l'XPeng G9 presenta batterie da 75.8 e 93.1 kWh.

Capacità del Bagagliaio e Comfort Interno

In termini di praticità, l'XPeng G9 ha un vantaggio significativo grazie alla sua capacità di bagagliaio che raggiunge i 660 litri, superando i 526 litri dell'Audi Q6 e-tron. Entrambi i modelli offrono interni raffinati e comfort di alto livello, ma l'XPeng G9 si distingue per la sua tecnologia avanzata e il sistema di infotainment intuitivo.

Conclusioni: Quale Scegliere?

Entrambi i modelli, l'Audi Q6 e-tron e l'XPeng G9, offrono prestazioni eccellenti e tecnologie innovative, ma si rivolgono a consumatori con esigenze diverse. Se si cerca un SUV con una maggiore efficienza energetica e prestazioni elevate, l'Audi Q6 e-tron potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, per coloro che desiderano un veicolo spazioso con prestazioni elevate e un comfort superiore, l'XPeng G9 rappresenta un'ottima alternativa. La decisione finale dipenderà dalle preferenze personali di stile, prestazioni e praticità.

Audi
XPeng

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 65100 - 109900 €
Prezzo
ca. 61100 - 73400 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 18.9 kWh
Consumo kWh/100km
19.4 - 21.3 kWh
Autonomia elettrica
482 - 656 km
Autonomia elettrica
460 - 570 km
Capacità della batteria
75.8 - 94.9 kWh
Capacità della batteria
75.8 - 93.1 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2200 - 2425 kg
Peso a vuoto
2210 - 2340 kg
Capacità bagagliaio
499 - 526 L
Capacità bagagliaio
660 L
Lunghezza
4771 mm
Lunghezza
4891 mm
Larghezza
1939 - 1965 mm
Larghezza
1937 mm
Altezza
1665 - 1685 mm
Altezza
1670 - 1680 mm
Portata
540 kg
Portata
445 - 470 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
292 - 516 CV
Potenza CV
313 - 551 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 7 s
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.4 s
Velocità massima
210 - 230 km/h
Velocità massima
200 km/h
Coppia
450 - 855 Nm
Coppia
430 - 717 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
215 - 380 kW
Potenza kW
230 - 405 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
210 - 230 km/h
Velocità massima
200 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
XPeng

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.