Audi VS VW

VS

Nella nostra attuale comparativa, l'Audi Q4 e-tron si distingue per il suo design elegante e le prestazioni elettriche all'avanguardia, offrendo un'esperienza di guida premium. D'altra parte, il VW Tiguan si presenta come un SUV versatile e spazioso, ideale per le famiglie e gli amanti dell'avventura. Entrambi i modelli offrono tecnologie avanzate, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali in termini di stile e funzionalità.

Audi

dettagli

Confronto tra Audi Q4 e-tron e Volkswagen Tiguan: Innovazione e Prestazioni a Confronto

Nel panorama automobilistico contemporaneo, le scelte tra SUV elettrici e SUV convenzionali si fanno sempre più intriganti. Due modelli che catturano l'attenzione sono l'Audi Q4 e-tron, un SUV completamente elettrico, e la Volkswagen Tiguan, un SUV versatile disponibile con diverse opzioni di motorizzazione. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche tecniche, le innovazioni e le prestazioni di questi due veicoli, aiutandoti a decidere quale sia il migliore per le tue esigenze.

Design e Dimensioni

L'Audi Q4 e-tron si presenta con un design elegante e sportivo, lungo 4588 mm e largo 1865 mm, con un'altezza di 1632 mm. La Tiguan, sebbene leggermente più corta a 4539 mm, impressiona con una larghezza simile di 1859 mm e un'altezza di 1658 mm, conferendole una presenza robusta sulla strada. Entrambi i veicoli offrono cinque posti e spaziosi bagagliai, ma l'Audi ha un vantaggio con una capacità di 520-535 litri, rispetto ai 490-652 litri della Tiguan.

Motori e Prestazioni

L'Audi Q4 e-tron è disponibile in diverse varianti di motore elettrico, con potenze che vanno da 170 HP fino a 340 HP. Le versioni più potenti possono accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi. Il consumo di energia oscillante tra 15.9 e 17.4 kWh/100 km dimostra l'efficienza del veicolo, con un'autonomia che può arrivare fino a 554 km.

Innovazioni Tecnologiche

Quello che distingue veramente l'Audi Q4 e-tron è la sua avanzata tecnologia di infotainment e connettività. Il cockpit digitale MMI offre un'interfaccia intuitiva con schermo touch, integrazione con smartphone e sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia. Il Q4 e-tron è anche dotato di un sistema di ricarica rapida, che consente di ricaricare rapidamente la batteria da 77 kWh.

La Volkswagen Tiguan, sebbene tradizionale in alcune aree, non delude in termini di tecnologia. La nuova generazione è equipaggiata con un sistema di infotainment modernizzato e varie opzioni di assistenza alla guida. La Tiguan offre anche un comfort di guida eccezionale grazie alla sua sospensione raffinata e alla versatilità del suo spazio interno.

Scelte di Guida: Elettrico vs. Ibrido

La scelta tra l'Audi Q4 e-tron e la Volkswagen Tiguan dipenderà in gran parte dalle preferenze individuali. Se sei un appassionato delle emissioni zero e della tecnologia all'avanguardia, il Q4 e-tron è senza dubbio l'opzione migliore. Tuttavia, se cerchi un SUV versatile con maggiori opzioni di motore e una buona posizione sul mercato, la Tiguan potrebbe essere più adatta.

Conclusione: Qual è il Migliore per Te?

In conclusione, sia l'Audi Q4 e-tron che la Volkswagen Tiguan offrono prestazioni eccezionali, comfort e tecnologie innovative. La decisione finale dovrebbe basarsi sulle tue esigenze personali, stili di vita e preferenze di guida. Che tu scelga il futuristico Q4 e-tron o il versatile Tiguan, entrambi i modelli rappresentano scelte eccellenti nel segmento degli SUV.

Audi
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 46700 - 70300 €
Prezzo
ca. 39200 - 61000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
350 - 554 km
Autonomia elettrica
112 - 113 km
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
0 g/km
co2
8 - 193 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1990 - 2235 kg
Peso a vuoto
1598 - 1890 kg
Capacità bagagliaio
520 - 535 L
Capacità bagagliaio
490 - 652 L
Lunghezza
4588 mm
Lunghezza
4539 mm
Larghezza
1865 mm
Larghezza
1842 - 1859 mm
Altezza
1614 - 1632 mm
Altezza
1656 - 1658 mm
Portata
505 - 515 kg
Portata
467 - 533 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
130 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
220 - 400 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
4
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
96 - 200 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
Audi
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.