VS

Audi Q4 e-tron vs Hyundai IONIQ 6 – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Audi Q4 e-tron o Hyundai IONIQ 6?

Q4 e-tron @ audi-mediacenter.com

Introduzione al Confronto

Nel mondo delle auto elettriche, la scelta tra due modelli di prestigio come l'Audi Q4 e-tron e la Hyundai IONIQ 6 può apparire complessa. Entrambi i veicoli offrono un mix di stile, tecnologia e prestazioni, ma si rivolgono a driver con sensibilità diverse. In questo articolo, confrontiamo le specifiche tecniche e le innovazioni di questi due modelli per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze.

IONIQ 6 @ hyundai.news

Design e Dimensioni

L'Audi Q4 e-tron è un SUV elegante con dimensioni generose, misurando 4588 mm in lunghezza, 1865 mm in larghezza e 1632 mm in altezza. La sua linea muscolosa e il caratteristico design dei fari Audi la rendono riconoscibile a prima vista.

D'altra parte, la Hyundai IONIQ 6 si distingue come un'elegante hatchback con una lunghezza di 4855 mm, una larghezza di 1880 mm e un'altezza di 1495 mm. La sua silhouette aerodinamica e le curve morbide non solo migliorano l'estetica, ma contribuiscono anche all'efficienza aerodinamica.

Q4 e-tron @ audi-mediacenter.com

Motorizzazione e Prestazioni

L'Audi Q4 e-tron è disponibile in diverse configurazioni che offrono potenze che oscillano tra i 170 e i 340 CV. La versione più potente raggiunge i 100 km/h in soli 5.4 secondi, mentre l'autonomia varia da 351 a 554 km a seconda della batteria e della configurazione scelta.

In confronto, la Hyundai IONIQ 6 offre potenze da 151 a 325 CV, con la versione più performante che accelera da 0 a 100 km/h in 5.1 secondi. L'autonomia della IONIQ 6 supera i 600 km in alcune versioni, rendendola estremamente competitiva nel segmento delle elettriche.

IONIQ 6 @ hyundai.news

Efficienza Energetica

Parlando di efficienza, l'Audi Q4 e-tron consuma tra i 15.9 e i 17.4 kWh/100 km. Questo posiziona il SUV in una categoria medio-alta, ma non è il più eficiente del mercato.

La Hyundai IONIQ 6, con un consumo che varia tra i 13.9 e i 15.1 kWh/100 km, si rivela essere un'opzione più efficiente, soprattutto per i conducenti che cercano di massimizzare il rapporto autonomia / consumo energetico.

Q4 e-tron @ audi-mediacenter.com

Interni e Comfort

All'interno, l'Audi Q4 e-tron propone un design lussuoso con materiali di alta qualità e una tecnologia avanzata, incluso il sistema MMI di infotainment e un quadro strumenti digitale altamente personalizzabile. Offre spazio per cinque passeggeri e un vano bagagli di 520 litri, risultando perfetto per le famiglie o per viaggi lunghi.

La Hyundai IONIQ 6, pur avendo un vano bagagli di 401 litri, mette in evidenza un abitacolo moderno e minimalista dotato di schermi doppi che riuniscono info-tainment e strumentazione in modo intelligente. Anche in questo caso, c'è spazio sufficiente per cinque passeggeri, ma l'attenzione ai dettagli e al comfort è palpabile.

IONIQ 6 @ hyundai.news

Conclusione: Qual è la tua Scelta?

La scelta tra Audi Q4 e-tron e Hyundai IONIQ 6 dipende principalmente dalle preferenze personali e dall'uso previsto. Se cerchi prestazioni elevate e un SUV più tradizionale, l'Audi potrebbe essere la scelta giusta per te. Tuttavia, se invece prediligi l'efficienza e un design più innovativo, la Hyundai IONIQ 6 si presenta come una proposta allettante.

Entrambi i modelli offrono zero emissioni e una tecnologia all'avanguardia, rispondendo così alle crescenti esigenze di sostenibilità nel settore automobilistico. Sia che tu scelga l'Audi o la Hyundai, sarai sicuro di fare un passo verso il futuro dell'auto elettrica.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Hyundai IONIQ 6 ha un vantaggio minimo nel prezzo – parte da 45000 €, mentre la Audi Q4 e-tron costa 47300 €. La differenza è di circa 2307 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Hyundai IONIQ 6: con 13.90 kWh ogni 100 km, è in misura ridotta più efficiente della Audi Q4 e-tron, che consuma 15.90 kWh. La differenza è di circa 2 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Hyundai IONIQ 6 si comporta appena percettibile meglio: raggiunge fino a 614 km, circa 60 km in più rispetto alla Audi Q4 e-tron.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Hyundai IONIQ 6 ha un vantaggio convincente650 CV contro 340 CV. Un incremento di circa 310 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Hyundai IONIQ 6 è chiaro più veloce – completa lo sprint in 3.20 s, contro 5.40 s della Audi Q4 e-tron. Circa 2.20 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Hyundai IONIQ 6 risulta percettibile superiore – raggiunge 257 km/h, mentre la Audi Q4 e-tron si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 77 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Hyundai IONIQ 6 spinge in misura ridotta più forte con 770 Nm rispetto a 679 Nm. La differenza è di circa 91 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Hyundai IONIQ 6 è minimo più leggera – 1850 kg contro 2035 kg. La differenza è di circa 185 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Audi Q4 e-tron offre percettibile più spazio – 535 L contro 401 L. Circa 134 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q4 e-tron in parte ha la meglio – 515 kg contro 430 kg. Circa 85 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Hyundai IONIQ 6 si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Hyundai IONIQ 6 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 45.000 €
hyundai-ioniq-6-kv-exterior-04_jpg

Hyundai IONIQ 6

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 151 - 650 CV
  • Consumo kWh/100km : 13.9 - 15.1 kWh
  • Autonomia elettrica : 429 - 614 km

Audi Q4 e-tron

L'Audi Q4 e-tron mette insieme il family feeling tipico dei quattro anelli e un'estetica moderna che non passa inosservata in città. A bordo sorprende per l'abitabilità e l'impronta tecnologica, ideale per chi vuole entrare nel mondo elettrico senza rinunciare a stile e comfort — e a qualche sorriso al volante.

dettagli

Hyundai IONIQ 6

La IONIQ 6 rappresenta una vera rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, unendo design elegante e sostenibilità. Il suo profilo aerodinamico non solo cattura l'attenzione, ma migliora anche l'efficienza delle prestazioni. Con interni spaziosi e tecnologicamente avanzati, questa berlina è pensata per chi cerca un'esperienza di guida moderna e responsabile.

dettagli
Audi Q4 e-tron
Hyundai IONIQ 6
Q4 e-tron
IONIQ 6

Costi e Consumo

Prezzo
47300 - 70300 €
Prezzo
45000 - 76900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4 kWh
Consumo kWh/100km
13.9 - 15.1 kWh
Autonomia elettrica
406 - 554 km
Autonomia elettrica
429 - 614 km
Capacità della batteria
59 - 77 kWh
Capacità della batteria
53 - 84 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2035 - 2235 kg
Peso a vuoto
1850 - 2095 kg
Capacità bagagliaio
520 - 535 L
Capacità bagagliaio
401 L
Lunghezza
4588 mm
Lunghezza
4855 - 4935 mm
Larghezza
1865 mm
Larghezza
1880 - 1940 mm
Altezza
1614 - 1632 mm
Altezza
1495 mm
Capacità massima bagagliaio
1460 - 1490 L
Capacità massima bagagliaio
-
Portata
505 - 515 kg
Portata
425 - 430 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 340 CV
Potenza CV
151 - 650 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.1 s
Accelerazione 0-100km/h
3.2 - 8.8 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
185 - 257 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
350 - 770 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 - 250 kW
Potenza kW
111 - 478 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2022 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Hyundai
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Audi Q4 e-tron?

Viene offerta con Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.