Audi VS VW

VS

Nella nostra comparativa tra l'Audi A5 Avant e il VW Tiguan, emergono chiaramente le differenze di stile e prestazioni. Mentre l'A5 Avant offre un design elegante e sportivo con un'eccellente maneggevolezza, il Tiguan si distingue per la sua versatilità e spaziosità interna. Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all'avanguardia, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali degli automobilisti.

Audi

dettagli

Introduzione al Confronto: Audi A5 Avant e VW Tiguan

Quando si tratta di scegliere un'auto tra due dei marchi più rinomati nel settore automobilistico, l'Audi A5 Avant e il VW Tiguan rappresentano due opzioni valide ma molto diverse. L'Audi A5 Avant è una wagon elegante e sportiva, mentre il VW Tiguan è un SUV versatile e pratico. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di entrambi i modelli, per aiutarti a capire quale potrebbe essere il veicolo giusto per te.

Design e Comfort

L'Audi A5 Avant spicca per il suo design sofisticato e aerodinamico, con linee fluide che conferiscono un aspetto sportivo e slanciato. È dotata di un abitacolo rifinito con materiali di alta qualità, in grado di ospitare comodamente 4 passeggeri.

D'altro canto, il VW Tiguan offre un approccio più pratico, con spazio per 5 passeggeri e un’amplia capacità di carico di 652 litri. Il design interno è funzionale, con numerosi vani portaoggetti e una tecnologia orientata al conducente, ideale per famiglie o chi ama i viaggi lunghi.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i modelli offrono una gamma di motorizzazioni diverse. L'Audi A5 Avant presenta i propulsori diesel e benzina, con potenze che vanno da 150 a 367 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4.5 secondi per il motore più potente. Con un consumo che varia da 4.8 a 7.5 litri per 100 km, si tratta di una scelta efficiente per chi desidera prestazioni elevate senza rinunciare all'economia di carburante.

Il VW Tiguan, invece, offre opzioni di motorizzazione a benzina, ibrida plug-in e diesel, con potenze che vanno da 130 a 272 CV. L'accelerazione, a seconda del motore, può variare da 5.9 a 10.6 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h. Inoltre, il Tiguan tiene alta la competizione con un consumo che si attesta tra 5.3 e 8.5 litri per 100 km, rappresentando una scelta interessante per chi cerca una propulsione più elettrificata.

Tecnologia e Innovazioni

Dal punto di vista tecnologico, l'Audi A5 Avant è equipaggiata con un sofisticato sistema di infotainment MMI, che include un display centrale touch da 10.1 pollici, comandi vocali e l'integrazione con smartphone. Innovazioni come la guida semi-autonoma sono anch'esse disponibili, dando alla A5 un tocco futuristico.

Al contrario, il VW Tiguan sorprende con il suo sistema di infotainment e la possibilità di connettersi alla rete. Con la disponibilità dell’ibrido plug-in, offre una gamma elettrica di 112-113 km, rendendolo ideale per le città dove il traffico si fa intenso. Inoltre, il Tiguan include vari sistemi di assistenza alla guida, rendendo ogni viaggio più sicuro e confortevole.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra Audi A5 Avant e VW Tiguan dipende principalmente dalle esigenze personali. Se cerchi un'auto sportiva e di lusso dai prestazioni elevate, l'Audi A5 Avant potrebbe essere la soluzione perfetta. Se invece hai bisogno di uno spazio maggiore per i passeggeri o per il carico e desideri un veicolo più versatile e pratico, il VW Tiguan è sicuramente da considerare. Entrambe le auto offrono un mix di prestazioni, comfort e tecnologia avanzata, rendendole opzioni tra le migliori sul mercato.

Audi
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 48000 - 83700 €
Prezzo
ca. 39200 - 61000 €
Consumo L/100km
4.8 - 7.5 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
112 - 113 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
127 - 169 g/km
co2
8 - 193 g/km
Capacità serbatoio
56 - 60 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1785 - 2040 kg
Peso a vuoto
1598 - 1890 kg
Capacità bagagliaio
448 - 476 L
Capacità bagagliaio
490 - 652 L
Lunghezza
4829 - 4835 mm
Lunghezza
4539 mm
Larghezza
1860 mm
Larghezza
1842 - 1859 mm
Altezza
1444 - 1460 mm
Altezza
1656 - 1658 mm
Portata
480 - 535 kg
Portata
467 - 533 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 367 CV
Potenza CV
130 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 9.8 s
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6 s
Velocità massima
214 - 250 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h
Coppia
280 - 550 Nm
Coppia
220 - 400 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 270 kW
Potenza kW
96 - 200 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
214 - 250 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E, F
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
Audi
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.