@ Alpine / Renault Group Media
@ Toyota Motor Corporation
VS

Alpine A110 vs Toyota Aygo – Differenze e prezzi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Alpine A110 o Toyota Aygo?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

A110 @ Alpine / Renault Group Media

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Toyota Aygo ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 18500 €, mentre la Alpine A110 costa 66100 €. La differenza è di circa 47528 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Toyota Aygo si accontenta di 4.80 L ed è quindi evidente più efficiente della Alpine A110, che consuma 6.70 L. La differenza è di circa 1.90 L ogni 100 km.

Aygo @ Toyota Motor Corporation

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Alpine A110 ha un vantaggio chiaro345 CV contro 72 CV. Un incremento di circa 273 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Alpine A110 è convincente più veloce – completa lo sprint in 3.80 s, contro 15.50 s della Toyota Aygo. Circa 11.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Alpine A110 risulta netto superiore – raggiunge 285 km/h, mentre la Toyota Aygo si ferma a 158 km/h. La differenza è di circa 127 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Alpine A110 spinge convincente più forte con 420 Nm rispetto a 93 Nm. La differenza è di circa 327 Nm.

A110 @ Alpine / Renault Group Media

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Toyota Aygo offre significativo più posti – 4 contro 2.

Nel peso a vuoto, la Toyota Aygo è in parte più leggera – 1015 kg contro 1150 kg. La differenza è di circa 135 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Toyota Aygo offre chiaro più spazio – 231 L contro 96 L. Circa 135 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la Toyota Aygo evidente ha la meglio – 345 kg contro 210 kg. Circa 135 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Alpine A110 si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Alpine A110 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 66.100 €
A110 @ Alpine / Renault Group Media

Alpine A110

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore
  • Potenza CV : 252 - 345 CV
  • Consumo L/100km : 6.7 - 6.9 L

Alpine A110

La nuova Alpine A110 incarna l'essenza della sportività con il suo design elegante e le linee aerodinamiche. Grazie a una maneggevolezza straordinaria e a un'esperienza di guida coinvolgente, rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni e confort. Ogni dettaglio dell'A110 è pensato per esaltare il piacere di guida, rendendola un'auto imperdibile per gli appassionati.

dettagli

Toyota Aygo

La Toyota Aygo è la city car perfetta per muoversi in città con spirito giovane e senza complicazioni, capace di sorprendere per stile e maneggevolezza. Spaziosa quanto basta per la spesa quotidiana, divertente da guidare e facile da parcheggiare, è l'alleata ideale per chi cerca economia di gestione e personalità su quattro ruote.

dettagli
Alpine A110
Toyota Aygo
A110 @ Alpine / Renault Group Media
Aygo @ Toyota Motor Corporation

Costi e Consumo

Prezzo
66100 - 338300 €
Prezzo
18500 - 26400 €
Consumo L/100km
6.7 - 6.9 L
Consumo L/100km
4.8 - 4.9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
152 - 157 g/km
co2
108 - 111 g/km
Capacità serbatoio
45 L
Capacità serbatoio
35 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Coupé
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
2
Sedili
4
Porte
2
Porte
5
Peso a vuoto
1150 - 1194 kg
Peso a vuoto
1015 kg
Capacità bagagliaio
96 L
Capacità bagagliaio
231 L
Lunghezza
4181 mm
Lunghezza
3700 mm
Larghezza
1798 mm
Larghezza
1740 mm
Altezza
1252 mm
Altezza
1510 mm
Capacità massima bagagliaio
-
Capacità massima bagagliaio
829 L
Portata
166 - 210 kg
Portata
345 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
252 - 345 CV
Potenza CV
72 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 4.5 s
Accelerazione 0-100km/h
15.5 - 15.6 s
Velocità massima
250 - 285 km/h
Velocità massima
151 - 158 km/h
Coppia
320 - 420 Nm
Coppia
93 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
185 - 254 kW
Potenza kW
53 kW
Cilindrata
1798 cm3
Cilindrata
998 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
F, E
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Alpine
Marca
Toyota
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Alpine A110?

La Alpine A110 è disponibile con trazione Trazione posteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.