Configura e confronta i modelli SEAT

La Seat è il marchio che sa coniugare spirito spagnolo e praticità quotidiana, offrendo auto pensate per divertirsi al volante senza fronzoli inutili. Stile accattivante, interni ben studiati e un approccio concreto al guidatore la rendono una scelta azzeccata per chi cerca personalità senza complicazioni.

da ca. 23.100 €
Arona @ SEAT S.A. / SEAT Media Center

SEAT Arona

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 95 - 150 CV
  • Consumo L/100km : 5.4 - 5.6 L
da ca. 30.000 €
Ateca @ SEAT S.A. / SEAT Media Center

SEAT Ateca

  • Tipo di motore : Benzina, Diesel
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 116 - 150 CV
  • Consumo L/100km : 4.9 - 6.4 L
da ca. 19.300 €
Ibiza @ SEAT S.A. / SEAT Media Center

SEAT Ibiza

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 80 - 150 CV
  • Consumo L/100km : 5.2 - 5.7 L
da ca. 29.200 €
Leon @ SEAT S.A. / SEAT Media Center

SEAT Leon

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 110 - 272 CV
  • Consumo L/100km : 0.3 - 5.7 L
  • Autonomia elettrica : 133 - 134 km
Tarraco @ SEAT S.A. / SEAT Media Center

SEAT Tarraco

da ca. 30.900 €
Leon SP Sportstourer @ SEAT S.A. / SEAT Media Center

SEAT Leon SP Sportstourer

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 110 - 272 CV
  • Consumo L/100km : 0.3 - 5.7 L
  • Autonomia elettrica : 131 - 132 km

Design & presenza stradale

Il linguaggio di stile SEAT è riconoscibile per linee tese, frontali decise e un'impronta sportiva che non cerca eccessi ma punta a personalità concreta; la famiglia spazia dalla cittadina grintosa alla grande SUV mantenendo coerenza stilistica. Modelli come la Ibiza e la Leon mostrano proporzioni dinamiche, mentre Arona, Ateca e Tarraco alzano l'assetto con dettagli da crossover senza sacrificare lo stile. Le superfici sono studiate per sembrare moderne anche da lontano: fari a LED, mascherina scolpita e cerchi dal disegno deciso aiutano a distinguere le versioni FR o Xperience. La presenza su strada è giovane ma non stridente, una scelta che piace a chi cerca carattere senza ostentazione.

Abitacolo e qualità percepita

Gli interni SEAT puntano a un equilibrio tra funzionalità e stile: materiali morbidi nelle zone d'uso, plastiche rigide nelle parti basse e finiture matt per creare un look contemporaneo. L'offerta tecnologica è integrata con display da 8,25" fino a 10" e quadro strumenti digitale opzionale da 10,25", mentre i comandi restano in gran parte intuitivi per l'uso quotidiano. I sedili offrono sostegno adeguato per viaggi lunghi e si trovano regolazioni per adattarsi a diversi guidatori senza complicazioni. In versi come la Leon SP Sportstourer la cura per i dettagli si percepisce anche nel vano di carico e negli alloggiamenti pensati per l'uso quotidiano.

Spazio e praticità di tutti i giorni

La gamma copre esigenze diverse: la Ibiza è pratica in città con un bagagliaio intorno ai 350–360 litri, la Leon si colloca intorno ai 380 litri mentre la Leon SP Sportstourer sale ben oltre i 600 litri offrendo versatilità per famiglia e tempo libero. Tra gli SUV, la Ateca propone uno spazio di carico vicino ai 500 litri e la Tarraco gioca la carta dell'abitabilità per cinque persone con un vano molto generoso che supera i 700 litri in configurazione standard. Gli vani portaoggetti sono ben pensati e l'accesso ai sedili posteriori è comodo, utile nelle esigenze quotidiane come caricare carrozzine o sport. Le soluzioni pratiche come i sedili ribaltabili e il pianale piatto nella versione station wagon rendono più semplice la vita di chi usa l'auto per lavoro o famiglie attive.

Comportamento su strada: comfort e dinamica

SEAT mantiene una taratura del telaio che privilegia il feeling di guida senza rinunciare al comfort: lo sterzo è preciso, le sospensioni ben bilanciate e le versioni FR aggiungono un carattere più rigido per chi cerca maggiore reattività. La gamma motori spazia da unità a tre cilindri 1.0 TSI da circa 90–110 CV fino ai 1.5 TSI da 150 CV e oltre nelle varianti più sportive, con accelerazioni che vanno da tranquille riprese cittadine a scatti vivaci sull'autostrada. Le versioni più potenti consentono 0–100 km/h in tempo competitivo per la categoria, mentre le sospensioni morbide delle versioni SUV privilegiano il comfort di marcia. In pratica la guida resta facile e coinvolgente su strade tortuose e più rilassata nei tragitti lunghi, una combinazione apprezzata da chi fa molti chilometri.

Consumi, autonomia e gestione dei rifornimenti

I consumi reali variano con la motorizzazione e l'uso: i piccoli 1.0 TSI possono restare nella fascia di 4,5–5,5 l/100 km in ciclo misto, mentre il 1.5 TSI si aggira più realisticamente tra 5,5 e 6,5 l/100 km a seconda dello stile di guida. Le unità diesel si difendono sui trasferimenti autostradali con valori inferiori rispetto ai benzina, e le versioni ibrido plug‑in della Leon offrono autonomia elettrica dichiarata nell'ordine di circa 50–60 km WLTP, permettendo consumi molto bassi se si ricarica spesso. Nella pratica quotidiana questo significa costi d'uso contenuti per chi percorre molti chilometri extraurbani o può ricaricare frequentemente il PHEV. La scelta tra benzina, diesel o ibrido va valutata sul mix reale di percorsi del compratore per massimizzare l'efficienza.

Assistenza alla guida e infotainment: connettività al centro

La dotazione ADAS copre le funzioni essenziali come il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia e il riconoscimento dei limiti di velocità, con un buon livello di integrazione tra i sistemi nelle versioni più ricche. L'infotainment supporta Apple CarPlay e Android Auto (anche in versione wireless su alcune allestimenti) e offre mappe e connettività sufficienti per l'uso quotidiano, con display reattivi e interfacce moderne. I sistemi di assistenza alla guida facilitano i viaggi lunghi e le manovre urbane, con sensori e telecamere che rendono il parcheggio meno stressante. L'ergonomia è curata, così l'uso delle funzioni rimane intuitivo anche per chi non ama schermi complessi.

Chi dovrebbe considerare una SEAT

La proposta SEAT è pensata per chi cerca uno stile giovane, un buon rapporto qualità‑prezzo e un comportamento stradale più vicino alla guida europea sportiva che al semplice trasporto. La Ibiza e la Arona attraggono chi vive in città, la Leon e la Leon SP Sportstourer sono scelte solide per coppie e famiglie che vogliono dinamismo e praticità, mentre la Ateca e la Tarraco rispondono alle esigenze di chi desidera spazio e presenza SUV. Sono auto indicate per compratori attenti al valore complessivo — design, tecnologia e comfort — senza cercare soluzioni estreme o iper‑esclusive.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.