VW ID.7 Touring VS VW Tayron

VS

Nel confronto tra la VW ID.7 Touring e la VW Tayron, emergono differenze significative sia nel design che nella tecnologia. Mentre la ID.7 Touring rappresenta l'innovazione dell'elettrico con linee moderne e un'ottima autonomia, la Tayron offre un approccio più tradizionale con motori a combustione e un'ottima abitabilità. Entrambi i modelli, però, si distinguono per la qualità costruttiva tipica di Volkswagen e la loro dotazione tecnologica avanzata.

VW ID.7 Touring

La nuova ID.7 Touring rappresenta un passo avanti nell'elettrificazione del marchio, combinando eleganza e funzionalità. Con un design affascinante e interni spaziosi, questa vettura è ideale per chi cerca avventure su strada senza rinunciare al comfort. I sempre più avanzati sistemi di assistenza alla guida rendono ogni viaggio un'esperienza ancora più sicura e piacevole.

dettagli

VW Tayron

La Tayron si distingue per il suo design elegante e moderno, che combina sportività e raffinatezza. Gli interni sono stati progettati per offrire comfort e funzionalità, con materiali di alta qualità e tecnologie innovative. Inoltre, la Tayron offre un'esperienza di guida coinvolgente, ideale per le famiglie e per chi cerca un'auto versatile e affidabile.

dettagli

Confronto tra VW ID.7 Touring e VW Tayron: Innovazione e Performance a Confronto

Nell'era dell'elettrificazione e della mobilità sostenibile, la Volkswagen offre due modelli che rappresentano soluzioni molto diverse per il mercato automobilistico: la VW ID.7 Touring e la VW Tayron. Mentre la prima è una wagon totalmente elettrica, la seconda è un SUV disponibile con motorizzazioni benzina, ibridi plug-in e diesel. Andiamo a scoprire insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni di ciascun modello.

Design e Dimensioni

Partendo dal design, la VW ID.7 Touring si presenta con una silhouette affusolata e aerodinamica tipica delle auto elettriche, misurando 4961 mm di lunghezza, 1862 mm di larghezza e un'altezza di 1551 mm. La capienza del bagagliaio è di 605 litri, offrendo un’ottima praticità.

La VW Tayron, invece, si fa notare per il suo aspetto robusto e muscoloso tipico dei SUV, con dimensioni di 4792 mm di lunghezza, 1853 mm di larghezza e un'altezza di 1668 mm. La Tayron offre una maggiore capacità del bagagliaio, pari a 885 litri, rendendola ideale per le famiglie e le gite fuori porta.

Motorizzazione e Performance

La ID.7 Touring è dotata di motorizzazioni elettriche che offrono potenze variabili da 286 a 340 CV. Con un’autonomia elettrica che va dai 584 ai 690 km, questo modello si posiziona come una delle scelte migliori per gli amanti della mobilità green. Grazie alla sua accelerazione da 0 a 100 km/h in un tempo compreso tra 5,5 e 6,7 secondi, la ID.7 Touring garantisce prestazioni brillanti in città e su strade aperte.

Al contrario, la Tayron offre una gamma più varia di motorizzazioni: da motori a benzina MHEV e diesel fino ad arrivare ai plugin hybrid. La potenza varia da 150 a 272 CV, con un’accelerazione che va dai 7,3 ai 9,4 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h. L’autonomia elettrica è molto più limitata, con una percorrenza di 117-126 km a seconda della versione ibrida.

Efficienza Energetica e Consumi

In termini di efficienza energetica, la ID.7 Touring si distingue per un consumo di energia che va da 14 a 16,6 kWh/100 km, offrendo così un eccellente rapporto chilometri percorsi per kWh consumato. In aggiunta, grazie alla sua classe di efficienza energetica "A", si configura come una scelta ecologica.

La Tayron ha un consumo di carburante che varia tra 6,2 e 6,4 L/100 km, a seconda della motorizzazione. Le versioni ibride offrono un’efficienza tuttavia inferiore rispetto alla ID.7 Touring, con emissioni di CO2 che vanno da 9 a 167 g/km, collocandosi nella classe di efficienza "B" e "E".

Comfort e Tecnologia

Entrambi i modelli offrono tecnologie moderne e comfort al volante. La ID.7 Touring monta un sistema di infotainment avanzato con connessione digitale e vari assistenti alla guida, che elevano l'esperienza di guida ad un nuovo livello. I cinque posti offrono un spazio generoso per passeggeri e bagagli.

La VW Tayron, pur essendo un SUV, non sfugge a questa tendenza, con un abitacolo ben progettato e ricco di tecnologia, che si estende a tutti i livelli. Allo stesso modo, offre cinque posti, ma con una maggiore versatilità grazie allo spazio extra e alle opzioni di configurazione dei sedili.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra VW ID.7 Touring e VW Tayron dipende fortemente dalle esigenze personali. Se siete alla ricerca di un’auto elettrica per viaggi lunghi e un basso impatto ambientale, la ID.7 Touring rappresenta un'opzione di alto livello. D'altra parte, se avete bisogno di un SUV versatile con diverse opzioni di motorizzazione e maggior spazio, la Tayron è la scelta giusta. Entrambi i modelli riflettono l'innovazione e la qualità tipica di VW, rendendo difficile scegliere un vincitore assoluto. Il futuro della mobilità è qui e la Volkswagen lo sta guidando con stile!

VW ID.7 Touring
VW Tayron
@ Volkswagen

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 56200 - 65600 €
Prezzo
ca. 46600 - 62900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
0.4 - 7.8 L
Consumo kWh/100km
14 - 16.6 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
584 - 690 km
Autonomia elettrica
117 - 126 km
Capacità della batteria
77 - 86 kWh
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
0 g/km
co2
9 - 177 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2195 - 2339 kg
Peso a vuoto
1682 - 1948 kg
Capacità bagagliaio
605 L
Capacità bagagliaio
705 - 885 L
Lunghezza
4961 mm
Lunghezza
4792 mm
Larghezza
1862 mm
Larghezza
1853 - 1866 mm
Altezza
1549 - 1551 mm
Altezza
1666 - 1668 mm
Portata
455 - 461 kg
Portata
489 - 566 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
286 - 340 CV
Potenza CV
150 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.7 s
Accelerazione 0-100km/h
6.1 - 9.7 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
204 - 240 km/h
Coppia
545 - 679 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
4
Potenza kW
210 - 250 kW
Potenza kW
110 - 200 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
204 - 240 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
VW
Marca
VW

VW ID.7 Touring

Introduzione alla VW ID.7 Touring

La nuova VW ID.7 Touring rappresenta un significativo passo avanti nel panorama delle auto elettriche. Con un design elegante e aerodinamico, questo modello combina efficienza energetica e prestazioni elevate, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità.

Specifiche Tecniche

La ID.7 Touring è disponibile in diverse varianti, tutte equipaggiate con motori elettrici ad alte prestazioni. Le opzioni di trazione includono sia la trazione posteriore che quella integrale. La versione base offre una potenza di 286 CV, mentre la variante GTX spinge le prestazioni fino a 340 CV, garantendo emozioni al volante e accelerazioni fulminanti.

La ID.7 Touring è dotata di batterie con capacità che variano da 77 kWh a 86 kWh, permettendo di raggiungere un'autonomia che può arrivare fino a 690 km, a seconda della versione scelta. Questa autonomia la rende adatta a lunghi viaggi, riducendo la necessità di soste frequenti per la ricarica.

Innovazioni e Tecnologia

Un punto forte della VW ID.7 Touring è la sua tecnologia avanzata. Il sistema di infotainment è intuitivo e supporta aggiornamenti over-the-air, garantendo che il veicolo rimanga sempre al passo con le innovazioni. Inoltre, la vettura è equipaggiata con innumerevoli funzioni di assistenza alla guida, rendendo ogni viaggio non solo più sicuro, ma anche più confortevole.

Tra le innovazioni più rilevanti, spicca un sistema di gestione della batteria che ottimizza l'efficienza energetica, regolando l'uso della potenza in base alle condizioni di guida e al tipo di percorso. Inoltre, l'aerodinamica della carrozzeria è studiata per ridurre al minimo la resistenza, contribuendo ulteriormente all'efficienza del veicolo.

Design e Comfort

La Volkswagen ID.7 Touring non delude nemmeno in termini di design. Con una lunghezza di 4.961 mm, una larghezza di 1.862 mm e un'altezza che varia tra 1.549 e 1.551 mm, offre un profilo elegante e moderno. L'interno è spazioso e concepito per accogliere fino a 5 passeggeri, con un bagagliaio che può contenere fino a 605 litri di bagagli.

La qualità degli interni è di alto livello, con materiali eco-compatibili e finiture che richiamano un design minimalista e contemporaneo. Inoltre, il silenzio di marcia tipico delle auto elettriche aggiunge un ulteriore elemento di comfort, rendendo i viaggi un'esperienza piacevole.

Conclusione

La VW ID.7 Touring è la scelta ideale per chi cerca un veicolo elettrico che non comprometta prestazioni, comfort e stile. Con la sua tecnologia all'avanguardia, un'autonomia impressionante e un design ricercato, questa station wagon elettrica è destinata a far parlare di sé nel settore automobilistico. Che si tratti di un tragitto urbano o di un viaggio lungo, la ID.7 Touring si propone come un compagno affidabile e innovativo.

VW Tayron

Scopri il Nuovo VW Tayron: Innovazione e Performance in Unico SUV

Il nuovo VW Tayron si propone come il SUV ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e innovazione tecnologica. Con un design elegante e una gamma di motorizzazioni che soddisfano le più diverse esigenze, il Tayron si distingue nel panorama automobilistico attuale.

Design e Comfort

Il Tayron presenta linee moderne e aerodinamiche, con un frontale massiccio e una griglia anteriore distintiva che cattura l'attenzione. La lunghezza di 4792 mm e la larghezza di 1853 mm offrono una presenza stradale notevole, mentre l'altezza di 1668 mm assicura un'ottima visibilità e un'entrata facile nel veicolo. Gli interni sono spaziosi e arredati con materiali di alta qualità, con capacità del bagagliaio che va da 705 a 885 litri a seconda della versione.

Motorizzazioni alla Moda

Il VW Tayron è disponibile in diverse motorizzazioni, inclusi modelli ibridi plug-in e diesel. Tra le opzioni più interessanti si trovano il 1.5 eTSI OPF MHEV da 150 CV, e il 2.0 TDI SCR da 193 CV. Inoltre, le versioni plugin hybrid offrono potenze fino a 272 CV, con un'autonomia elettrica che raggiunge i 126 km. Ogni motore è abbinato a un cambio automatico, garantendo così una guida fluida e reattiva.

Consumi e Efficienza

Il Tayron non è solo potente, ma anche efficiente. Le motorizzazioni petrolifere e diesel hanno un consumo che varia tra i 6.2 e 6.4 L/100km, mentre l'ibrido plug-in spicca per il suo consumo contenuto di 0.4 L/100km. Con emissioni di CO2 che vanno da 142 a 167 g/km, il Tayron si posiziona come un'opzione eco-friendly nel segmento dei SUV.

Tecnologia e Sicurezza

All'interno del Tayron, la tecnologia avanza a un passo da gigante. Il sistema di infotainment è dotato di uno schermo touchscreen avente funzionalità di connettività avanzate, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Inoltre, le tecnologie di assistenza alla guida e i sistemi di sicurezza, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica, elevano l'esperienza di guida a un livello superiore.

Conclusioni: Perché Scegliere il VW Tayron?

Il VW Tayron rappresenta un'ottima scelta per coloro che cercano un SUV versatile e ben equipaggiato. Con motorizzazioni all'avanguardia, un comfort senza pari e un design accattivante, il Tayron si propone come un veicolo in grado di soddisfare le esigenze di famiglie e professionisti. La combinazione di prestazioni elevate e tecnologie innovative lo rende una scelta allettante nel competitivo mercato dei SUV.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.