Nella nostra recente comparativa tra la Toyota RAV4 e il VW Tayron, emergono differenze significative nel design e nelle prestazioni. Mentre la RAV4 offre un'ottima efficienza nei consumi e una spaziosità interna superiore, il Tayron si distingue per la sua maneggevolezza e tecnologia all'avanguardia. Entrambi i modelli presentano caratteristiche valide, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali dei guidatori.
Nell'attuale mercato dei SUV, le opzioni sono molteplici, ma due modelli spiccano per le loro caratteristiche uniche: la Toyota RAV4 e la VW Tayron. Entrambi i veicoli offrono un'ottima combinazione di potenza, efficienza e comfort, ma ci sono differenze che potrebbero influenzare la tua scelta finale. Andiamo a scoprire i dettagli tecnici e le novità che caratterizzano questi due SUV.
La Toyota RAV4 presenta un design robusto e muscoloso, con una lunghezza di 4600 mm, una larghezza di 1855 mm e un'altezza di 1685 mm. Il suo stile richiama l'attenzione ed è perfetto per avventure all'aperto. Inoltre, il bagagliaio offre una capacità di 580 litri, ideale per lunghe gite o utilizzo familiare.
La VW Tayron, dall'altra parte, si fa notare per un aspetto elegante e sportivo con dimensioni generose di 4792 mm di lunghezza, 1853 mm di larghezza e 1668 mm di altezza. Questa SUV offre una capacità di carico superiore, con un bagagliaio che raggiunge gli 885 litri, il che la rende una scelta pratica per chi ha bisogno di spazio extra.
La RAV4 è disponibile con diverse opzioni di motore, tra cui un ibrido full e un plugin hybrid. Con potenze che variano da 218 a 306 CV, offre un'accelerazione che va da 8.4 a 6 secondi nello sprint 0-100 km/h. L'efficienza del carburante è sorprendente, con un consumo di appena 5.6 L/100 km consumando benzina e una range elettrica di 75 km per il modello ibrido.
La VW Tayron, d'altra parte, offre motori a benzina MHEV, plugin hybrid e diesel. Le potenze spaziano da 150 a 272 CV con accelerazioni che variano da 9.4 a un veloce 7.3 secondi. Sebbene il consumo medio sia leggermente superiore, con 6.2 L/100 km per il motore a benzina, la Tayron può vantarsi di una gamma elettrica di 126 km, che la rende estremamente competitiva.
Entrambi i modelli presentano una trasmissione automatica, ma la RAV4 utilizza un CVT, mentre la Tayron è dotata di un sistema a doppia frizione. La Toyota offre varianti di trazione anteriore e integrale, mentre la VW Tayron ha opzioni simili, candidandosi come un'ottima scelta sia per la città che per percorsi più impegnativi.
La Toyota RAV4 è equipaggiata con avanzati sistemi di assistenza alla guida e un infotainment all'avanguardia. Grazie a funzionalità come il Toyota Safety Sense, che comprende il cruise control adattivo e il riconoscimento dei segnali stradali, la RAV4 si propone come un SUV sicuro e innovativo.
Per quanto riguarda la VW Tayron, Volkswagen ha puntato su un design User-Friendly dell'interfaccia, con un sistema di infotainment di ultima generazione e una serie di sistemi di sicurezza di livello superiore. La Tayron comprende anche tecnologie che facilitano la connettività, rendendola ideale per un pubblico giovane e tecnologicamente avanzato.
In conclusione, sia la Toyota RAV4 che la VW Tayron offrono caratteristiche eccellenti per soddisfare le esigenze di diversi automobilisti. Se stai cercando un SUV ibrido altamente efficiente con un'ottima capacità di carico, la RAV4 potrebbe essere la scelta giusta. D'altra parte, se desideri un veicolo con un design elegante e un'opzione di motore più versatile, la Tayron è sicuramente da considerare.
Entrambi i modelli sono eccellenti rappresentanti del segmento SUV e la scelta finale dipenderà dalle tue preferenze personali e dalle esigenze quotidiane. Assicurati di provare entrambi per scoprire quale si adatta meglio al tuo stile di vita!
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 42000 - 66600
€
|
Prezzo
ca. 46600 - 62900
€
|
Consumo L/100km
1 - 5.6
L
|
Consumo L/100km
0.4 - 7.8
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
75
km
|
Autonomia elettrica
117 - 126
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
22 - 128
g/km
|
co2
9 - 177
g/km
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Capacità serbatoio
45 - 58
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1745 - 1910
kg
|
Peso a vuoto
1682 - 1948
kg
|
Capacità bagagliaio
520 - 580
L
|
Capacità bagagliaio
705 - 885
L
|
Lunghezza
4600
mm
|
Lunghezza
4792
mm
|
Larghezza
1855
mm
|
Larghezza
1853 - 1866
mm
|
Altezza
1685
mm
|
Altezza
1666 - 1668
mm
|
Portata
390 - 600
kg
|
Portata
489 - 566
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
218 - 306
CV
|
Potenza CV
150 - 272
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.4
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.1 - 9.7
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
204 - 240
km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
160 - 225
kW
|
Potenza kW
110 - 200
kW
|
Cilindrata
2487
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
204 - 240
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2020 - 2025
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
D, B
|
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
|
Marca
Toyota
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.