Nella comparativa tra Peugeot 5008 e VW Tayron, emerge chiaramente la versatilità del 5008, con il suo design spazioso e la configurazione dei posti a sedere modulabile. D'altra parte, il Tayron offre un'ottima qualità costruttiva e una tecnologia all'avanguardia, che attraggono i consumatori più attenti al comfort e alla connettività. Entrambi i modelli presentano pregi e difetti, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali di ogni guidatore.
Nel panorama degli SUV moderni, la scelta tra Peugeot 5008 e VW Tayron si fa sempre più interessante. Entrambi i modelli offrono una combinazione di spazio, comfort e tecnologie innovative, ma presentano caratteristiche e motorizzazioni che meritano un'attenta analisi. Scopriamo insieme le differenze e le similarità in questo confronto dettagliato.
La Peugeot 5008 si distingue per il suo design audace e sportivo. Con una lunghezza di 4791 mm e una larghezza di 1895 mm, offre un’ottima abitabilità interna e uno spazio per sette passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 748 litri, è perfetto per gli spostamenti familiari.
D'altra parte, il VW Tayron ha dimensioni simili, misurando 4792 mm in lunghezza, ma una larghezza leggermente inferiore di 1853 mm. Anche se la capacità del bagagliaio si attesta a 885 litri, offre comunque un'alternativa spaziosa e funzionale. Entrambi i veicoli presentano un design moderno e accattivante, con finiture di alta qualità.
La Peugeot 5008 presenta diverse opzioni di motorizzazione, tra cui un motore benzina MHEV, un ibrido plug-in e vari modelli elettrici. Con potenze che variano da 136 a 231 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va da 8.8 a 10.2 secondi, offre prestazioni soddisfacenti per ogni esigenza. La versione ibrida plug-in vanta un'autonomia elettrica fino a 664 km e un consumo di solo 1 L/100 km.
Il VW Tayron, inoltre, propone una gamma di motori più ampia, che include MHEV, ibridi plug-in e motorizzazioni diesel. Con potenze da 150 a 272 HP e un'accelerazione che varia tra 7.3 e 9.4 secondi, questo SUV si dimostra un'ottima scelta per chi cerca prestazioni più elevate. Anche se l'autonomia elettrica è inferiore rispetto alla Peugeot, il Tayron compensa con una gestione più fluida dell'energia nei motori diesel.
In termini di efficienza, la Peugeot 5008 si distingue con una classe di emissioni CO2 che va da A a D e con un consumo medio che può scendere a 5.8 L/100 km. Le tecnologie integrate, come il sistema di infotainment avanzato e la possibilità di batterie fino a 96.9 kWh, sono un ulteriore punto a favore per chi cerca un SUV moderno e tecnologicamente avanzato.
Il Tayron, pur avendo una classe di emissioni che varia da B a E con valori di CO2 che arrivano fino a 167 g/km, non è da meno in termini di tecnologia. Esso include un sistema di infotainment di nuova generazione e soluzioni di connettività per garantire un'esperienza di guida più fluida e interattiva.
Entrambi i modelli, la Peugeot 5008 e il VW Tayron, offrono una valida scelta per chi cerca un SUV versatile. La 5008 eccelle per il suo design spazioso e le opzioni di motorizzazione ecologiche, mentre il Tayron si fa notare per le sue prestazioni superiori e un'ampia gamma di motori. La scelta finale dipenderà dalle esigenze personali e dalle priorità di ciascun guidatore, ma ai fini di questo confronto, entrambi i veicoli meritano un attento esame.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 43300 - 61200
€
|
Prezzo
ca. 46600 - 62900
€
|
Consumo L/100km
1 - 5.8
L
|
Consumo L/100km
0.4 - 7.8
L
|
Consumo kWh/100km
17.8 - 18.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
78 - 664
km
|
Autonomia elettrica
117 - 126
km
|
Capacità della batteria
17.8 - 96.9
kWh
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
130, 23, 0
g/km
|
co2
9 - 177
g/km
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Capacità serbatoio
45 - 58
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1780 - 2293
kg
|
Peso a vuoto
1682 - 1948
kg
|
Capacità bagagliaio
748
L
|
Capacità bagagliaio
705 - 885
L
|
Lunghezza
4791
mm
|
Lunghezza
4792
mm
|
Larghezza
1895
mm
|
Larghezza
1853 - 1866
mm
|
Altezza
1694
mm
|
Altezza
1666 - 1668
mm
|
Portata
570 - 699
kg
|
Portata
489 - 566
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
136 - 231
CV
|
Potenza CV
150 - 272
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.8 - 10.2
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.1 - 9.7
s
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
204 - 240
km/h
|
Coppia
230 - 345
Nm
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
100 - 170
kW
|
Potenza kW
110 - 200
kW
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
204 - 240
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
|
Marca
Peugeot
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.