Nel confronto tra la Peugeot 5008 e la Skoda Kodiaq, entrambe le SUV offrono un eccellente equilibrio tra spazio e comfort. La Peugeot 5008 si distingue per il suo design elegante e l'interno di alta qualità, mentre la Skoda Kodiaq brilla per la sua versatilità e praticità, con un bagagliaio generoso. Alla fine, la scelta dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e funzionalità.
Nell'universo degli SUV, la Peugeot 5008 e la Skoda Kodiaq si contendono una fetta significativa del mercato europeo. Entrambi i modelli offrono una combinazione di spazio, comfort e prestazioni, ma quali sono le differenze chiave tra questi due rivali? Analizziamo i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun veicolo.
La Peugeot 5008 misura 4791 mm in lunghezza e 1895 mm in larghezza, con un'altezza di 1694 mm. D'altra parte, la Skoda Kodiaq è leggermente più corta, con una lunghezza di 4758 mm, ma offre comunque un'ampia larghezza di 1864 mm e un'altezza variabile tra 1679 e 1683 mm.
Entrambi i modelli presentano un design robusto e sportivo, ma la 5008 si distingue per il suo stile audace caratterizzato dalla firma luminosa a LED e dalla griglia anteriore distintiva. La Kodiaq, con linee più incisive e un aspetto massiccio, gioca la carta della solidità e della praticità.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Peugeot 5008 offre una gamma di propulsori che include motori a benzina mild-hybrid, ibridi plug-in ed elettrici, con potenze che vanno da 136 a 231 CV. La versione ibrida plug-in può percorrere fino a 664 km in modalità elettrica e ha una capacità della batteria che arriva fino a 96,9 kWh.
Al contrario, la Skoda Kodiaq propone motorizzazioni a benzina, diesel e ibridi plug-in, con potenze comprese tra 150 e 204 CV. L'autonomia elettrica è limitata a un massimo di 123 km, grazie a una batteria da 19,7 kWh. In termini di efficienza, la Kodiaq ha consumi variabili, ma la versione ibrida offre una notevole economia di carburante.
La Peugeot 5008 si distingue per l'accelerazione, con il top di gamma che raggiunge i 100 km/h in soli 8,8 secondi. La sua velocità massima varia da 170 a 220 km/h, a seconda del motore scelto. La Kodiaq, pur non essendo così rapida, offre prestazioni solide, con un'accelerazione che può arrivare a 7,8 secondi per le versioni più potenti e una velocità massima fino a 226 km/h.
Entrambi i veicoli offrono una trazione anteriore come standard, ma la Kodiaq ha opzioni di trazione integrale per una maggiore aderenza e stabilità, rendendola ideale per condizioni di guida più difficili.
La Peugeot 5008 è progettata per ospitare fino a 7 passeggeri, con un bagagliaio che offre una capacità di 748 litri, espandibile per maggiore spazio. Gli interni sono moderni, con un infotainment all'avanguardia che include uno schermo touchscreen di grandi dimensioni e un cruscotto digitale.
D'altro canto, la Skoda Kodiaq ha una configurazione di 5 o 7 posti, e la capacità del bagagliaio può arrivare fino a 910 litri, il che la rende estremamente pratica per famiglie e viaggi lunghi. Gli interni sono ben rifiniti e offrono numerosi vani di stivaggio, oltre a un sistema di infotainment intuitivo.
La Peugeot 5008 è dotata di numerose tecnologie moderne, tra cui sistemi di assistenza alla guida avanzati come il cruise control adattivo e la frenata automatica di emergenza. Il sistema di infotainment supporta Apple CarPlay e Android Auto, migliorando l'interazione dell'utente.
La Skoda Kodiaq non è da meno, proponendo diverse modalità di guida e tecnologia avanzata di assistenza come il parcheggio automatico. La presenza di sistemi di connettività come SmartLink e una serie di opzioni di sicurezza attese in questo segmento la rendono una scelta affidabile.
In conclusione, sia la Peugeot 5008 che la Skoda Kodiaq offrono una gamma di opzioni per i consumatori alla ricerca di un SUV spazioso e polivalente. La 5008 è più orientata verso l'innovazione e le prestazioni, mentre la Kodiaq punta maggiormente sulla praticità e sul comfort. La scelta finale dipenderà dalle priorità individuali: sportività e tecnologia versus spazio e funzionalità. Gli acquirenti possono trovare in entrambi i veicoli una soluzione ottimale per le loro esigenze di mobilità.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 43300 - 61200
€
|
Prezzo
ca. 43000 - 59400
€
|
Consumo L/100km
1 - 5.8
L
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.2
L
|
Consumo kWh/100km
17.8 - 18.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
78 - 664
km
|
Autonomia elettrica
113 - 123
km
|
Capacità della batteria
17.8 - 96.9
kWh
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
130, 23, 0
g/km
|
co2
9 - 186
g/km
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Capacità serbatoio
45 - 58
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1780 - 2293
kg
|
Peso a vuoto
1661 - 1859
kg
|
Capacità bagagliaio
748
L
|
Capacità bagagliaio
745 - 910
L
|
Lunghezza
4791
mm
|
Lunghezza
4758 - 4761
mm
|
Larghezza
1895
mm
|
Larghezza
1864
mm
|
Altezza
1694
mm
|
Altezza
1663 - 1683
mm
|
Portata
570 - 699
kg
|
Portata
497 - 538
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
136 - 231
CV
|
Potenza CV
150 - 265
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.8 - 10.2
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.3 - 9.7
s
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
205 - 231
km/h
|
Coppia
230 - 345
Nm
|
Coppia
250 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
100 - 170
kW
|
Potenza kW
110 - 195
kW
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
205 - 231
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
|
Marca
Peugeot
|
Marca
Skoda
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.