BMW VS VW

VS

Nella sfida tra la BMW X3 e la VW Tayron, emergono differenze chiare nel design e nelle prestazioni. La BMW X3 si distingue per la sua dinamicità e il comfort di guida, mentre la VW Tayron offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e spazio per la famiglia. Entrambi i modelli presentano tecnologie avanzate, ma il choix dipenderà dalle specifiche esigenze di ogni automobilista.

BMW

dettagli

Confronto tra BMW X3 e VW Tayron: Quale SUV Fa per Te?

Nel segmento dei SUV, la BMW X3 e la VW Tayron rappresentano due opzioni interessanti per i guidatori in cerca di prestazioni e comfort. Entrambi i modelli offrono una combinazione di tecnologia avanzata e caratteristiche innovative, ma differiscono notevolmente per motorizzazioni, design e prestazioni. Vediamo nel dettaglio come si confrontano.

Design e Comfort

La BMW X3, con le sue dimensioni generose di 4708 mm in lunghezza e una larghezza di 1891 mm, offre un aspetto sportivo e robusto. Internamente, è progettata per offrire massimo comfort con un abitacolo spazioso e materiali di alta qualità. La Tayron, con una lunghezza di 4792 mm e una larghezza di 1853 mm, presenta un design più elegante e urbano, molto caratteristico della Volkswagen, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla funzionalità.

Motorizzazioni e Prestazioni

La BMW X3 offre una gamma di motori che vanno dai diesel ai benzina, compresi ibridi plug-in, con potenze che spaziano da 190 a 510 CV. Il 0-100 km/h varia a seconda del motore, ma può arrivare fino a 3.8 secondi per le versioni più potenti. L’economia di carburante è ottima, con un consumo che può scendere fino a 2.1 L/100 km nei modelli ibridi.

D'altra parte, la VW Tayron si presenta con motori a benzina, diesel e ibridi plug-in. I livelli di potenza variano da 150 a 272 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che parte da 7.3 secondi. Il consumo di carburante è notevole, con le versioni ibride plug-in che possono arrivare a 0.4 L/100 km, facendo della Tayron un'opzione eccellente per chi cerca efficienza.

Innovazioni Tecnologiche

La BMW X3 è dotata di numerose tecnologie innovative, come il sistema di infotainment iDrive e opzioni avanzate di assistenza alla guida, inclusa la guida semi-autonoma in determinate circostanze. Il suo sistema di trazione integrale è progettato per ottimizzare la stabilità e le prestazioni su qualsiasi superficie.

La VW Tayron non è da meno, con un robusto sistema infotainment e un assortimento di funzioni di assistenza alla guida che migliorano l'esperienza di guida. La Tayron offre anche un sistema di connettività che consente un facile accesso ai dispositivi mobili, rendendo la guida ancora più connessa e interattiva.

Spazio e Capacità di Carico

In termini di spazio, la BMW X3 ha una capacità del bagagliaio che varia da 450 a 570 litri, a seconda del modello. La Tayron, invece, supera le aspettative con un bagagliaio che può arrivare fino a 885 litri, rendendola ideale per viaggi e attività familiari.

Conclusione: Quale Scegliere?

Sia la BMW X3 che la VW Tayron presentano caratteristiche uniche che possono attrarre diversi tipi di conducenti. Se desideri un SUV con prestazioni elevate e un'eccellente qualità degli interni, la X3 è sicuramente una scelta da considerare. Al contrario, se cerchi un SUV più orientato all'efficienza con un grande spazio di carico, la Tayron potrebbe essere la soluzione ideale per te.

In definitiva, la scelta tra BMW X3 e VW Tayron dipenderà dalle tue esigenze personali e dal tuo stile di vita. Entrambi i modelli si pongono come protagonisti nel mercato degli SUV, promettendo affidabilità e performance.

BMW
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 57300 - 108000 €
Prezzo
ca. 46600 - 62900 €
Consumo L/100km
0.9 - 10.8 L
Consumo L/100km
0.4 - 7.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
44 - 90 km
Autonomia elettrica
117 - 126 km
Capacità della batteria
11.2 - 19.7 kWh
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
21 - 246 g/km
co2
9 - 177 g/km
Capacità serbatoio
50 - 68 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1875 - 2140 kg
Peso a vuoto
1682 - 1948 kg
Capacità bagagliaio
450 - 570 L
Capacità bagagliaio
705 - 885 L
Lunghezza
4708 - 4755 mm
Lunghezza
4792 mm
Larghezza
1891 - 1920 mm
Larghezza
1853 - 1866 mm
Altezza
1660 - 1676 mm
Altezza
1666 - 1668 mm
Portata
415 - 585 kg
Portata
489 - 566 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
184 - 510 CV
Potenza CV
150 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
6.1 - 9.7 s
Velocità massima
210 - 250 km/h
Velocità massima
204 - 240 km/h
Coppia
300 - 700 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
135 - 375 kW
Potenza kW
110 - 200 kW
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
210 - 250 km/h
Velocità massima
204 - 240 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
F, B, G, E
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
BMW
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.