BMW VS Mercedes

VS

Nella sfida tra la BMW X3 e la Mercedes GLB, entrambe le vetture offrono un perfetto equilibrio tra lusso e prestazioni. La BMW X3 si distingue per la sua dinamicità di guida e un interno sportivo, mentre la Mercedes GLB colpisce con la sua versatilità e spazio abitabile. Scoprire quale dei due SUV si adatta meglio alle esigenze degli automobilisti è fondamentale per una scelta consapevole.

BMW

dettagli

Mercedes

dettagli

Nel mondo degli SUV premium, due nomi risaltano per la loro qualità, innovazione e prestazioni: la BMW X3 e la Mercedes GLB. Entrambi rappresentano opzioni eccellenti per chi cerca un veicolo spazioso, tecnologicamente avanzato e dal design accattivante. In questo articolo, confronteremo i due modelli in vari aspetti tecnici e innovativi.

Design e Dimensioni

La BMW X3 si presenta con un look robusto e sportivo, una lunghezza di 4708 mm e una larghezza di 1891 mm, conferendole una presenza sicura sulla strada. La sua altezza di 1676 mm permette una posizione di guida elevata, garantendo una buona visibilità. D'altro canto, la Mercedes GLB ha dimensioni leggermente più contenute, con una lunghezza di 4634 mm e una larghezza di 1834 mm, ma un'altezza di 1692 mm che la rende un po' più alta e spaziosa all'interno. Entrambi i modelli possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda il motore, la BMW X3 offre una varietà di opzioni, tra cui motori a benzina, diesel, ibridi e plug-in hybrid, con potenze che variano da 190 a 510 CV. Le versioni più potenti possono accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi. La GLB, invece, propone motori benzina e diesel, con potenze che vanno da 116 a 320 CV, e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che arriva fino a 5.5 secondi nelle versioni più performanti.

In termini di consumo, la X3 offre un’ottima efficienza: i modelli ibridi plug-in possono raggiungere un consumo di soli 2.1 L/100 km, mentre la GLB presenta valori competitivi, con modelli che consumano tra 5.6 e 7 L/100 km. Entrambi i veicoli sono dotati di trasmissioni automatiche efficaci: la BMW con un cambio automatico tradizionale e la Mercedes con un cambio a doppia frizione per una risposta più rapida.

Interni e Tecnologia

Quando si parla di tecnologia, la BMW X3 e la Mercedes GLB non deludono. La X3 è equipaggiata con il sistema infotainment iDrive, caratterizzato da un interfaccia user-friendly e comandi vocali intelligenti. La GLB, d'altra parte, presenta il sistema MBUX, con un display grande e personalizzabile e la capacità di attivare funzioni attraverso semplici comandi vocali. Entrambi i SUV offrono opzioni di connettività come Apple CarPlay e Android Auto.

In termini di spazio, la BMW X3 vanta un bagagliaio con capacità che varia da 550 a 570 L, mentre la GLB offre una capacità simile di 565 a 570 L, rendendoli entrambi molto pratici per le famiglie e per chi trasporta spesso oggetti voluminosi.

Sicurezza e Assistenti di Guida

La sicurezza è un aspetto cruciale per entrambi i modelli. La BMW X3 è dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia. La GLB, non da meno, offre tecnologie avanzate come l'assistenza al parcheggio e il monitoraggio degli angoli ciechi, rendendo entrambe le auto sicure e facili da guidare anche in situazioni di traffico intenso.

Conclusione

In sintesi, sia la BMW X3 che la Mercedes GLB sono eccellenti SUV premium che soddisfano le esigenze dei guidatori moderni. La scelta tra i due modelli dipende principalmente dalle preferenze personali in termini di design, motorizzazione e tecnologia. Mentre la X3 potrebbe attrarre gli amanti delle prestazioni e dello sport, la GLB potrebbe risultare più allettante per chi cerca un'esperienza di guida più confortevole e spaziosa. In ogni caso, entrambi rappresentano il top della gamma nel settore degli SUV.

BMW
Mercedes

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 57300 - 108000 €
Prezzo
ca. 47700 - 76900 €
Consumo L/100km
0.9 - 10.8 L
Consumo L/100km
5.6 - 9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
44 - 90 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
11.2 - 19.7 kWh
Capacità della batteria
-
co2
21 - 246 g/km
co2
146 - 204 g/km
Capacità serbatoio
50 - 68 L
Capacità serbatoio
52 - 60 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1875 - 2140 kg
Peso a vuoto
1640 - 1820 kg
Capacità bagagliaio
450 - 570 L
Capacità bagagliaio
565 - 570 L
Lunghezza
4708 - 4755 mm
Lunghezza
4634 - 4650 mm
Larghezza
1891 - 1920 mm
Larghezza
1834 - 1850 mm
Altezza
1660 - 1676 mm
Altezza
1665 - 1692 mm
Portata
415 - 585 kg
Portata
500 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
184 - 510 CV
Potenza CV
116 - 320 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 11.5 s
Velocità massima
210 - 250 km/h
Velocità massima
188 - 250 km/h
Coppia
300 - 700 Nm
Coppia
230 - 400 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
135 - 375 kW
Potenza kW
85 - 235 kW
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Velocità massima
210 - 250 km/h
Velocità massima
188 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
F, B, G, E
Classe di efficienza CO2
F, E, G
Marca
BMW
Marca
Mercedes-Benz

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.