Audi VS BMW

VS

Nella nostra ultima comparativa, l'Audi Q3 si distingue per il suo design elegante e gli interni raffinati, offrendo un'esperienza di guida superiore. D'altra parte, il BMW X3 presenta una performance sportiva e un'ottima maneggevolezza, perfetta per chi cerca un SUV dinamico. Entrambi i modelli offrono tecnologie avanzate, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e prestazioni.

Audi

dettagli

BMW

dettagli

Introduzione alla Comparazione: Audi Q3 vs BMW X3

Nel mondo degli SUV compatti, l'Audi Q3 e la BMW X3 rappresentano due delle scelte più ambite e rispettate. Entrambi i modelli offrono un mix di prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia, ma quale di questi due è il migliore per le tue esigenze? In questo articolo, esamineremo le specifiche tecniche, le innovazioni e i punti di forza di ciascun modello per aiutarti a prendere una decisione informata.

Disegno e Dimensioni

L'Audi Q3 si presenta con un design elegante e sportivo, misurando 4.484 mm in lunghezza, 1.849 mm in larghezza e 1.585 mm in altezza. Il suo stile distintivo e la griglia frontale audace catturano immediatamente l'attenzione. D'altra parte, la BMW X3 è leggermente più grande, con una lunghezza di 4.708 mm, una larghezza di 1.891 mm e un'altezza di 1.676 mm, conferendole un aspetto più robusto e aggressivo.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma motori dell'Audi Q3 offre diverse opzioni, con motori a benzina e diesel che vanno da 150 a 245 CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 9,5 a 5,8 secondi, mentre la velocità massima può raggiungere i 237 km/h. La trasmissione può essere manuale o automatica, e il modello offre anche trazione integrale.

In confronto, la BMW X3 brilla con una selezione di motori che include diesel MHEV, benzina MHEV e ibride plug-in, concedendo potenze che spaziano da 190 a 398 CV. Questa versatilità permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va da 3,8 a 8,4 secondi, con una velocità massima che arriva fino a 250 km/h, offrendo prestazioni straordinarie nel segmento.

Efficienza e Consumi

L’Audi Q3 mostra un consumo che va dai 5,5 ai 8,5 l/100 km, a seconda della motorizzazione scelta. Le emissioni di CO2 oscillano tra i 143 e i 192 g/km, mentre la capacità del serbatoio è di 58-60 litri, con un’ottima capienza del bagagliaio di 530 litri.

Per quanto riguarda la BMW X3, il modello ibrido plug-in offre un consumo impressionante di solo 0,9 l/100 km e una autonomia elettrica fino a 90 km. Anche i motori tradizionali consumano relativamente poco, variando da 6 a 10,8 l/100 km. Con un serbatoio di capacità compresa tra 50 e 68 litri e un bagagliaio che può arrivare fino a 570 litri, la X3 si dimostra molto pratica.

Interni e Tecnologia

Entrambi i modelli offrono interni lussuosi e tecnologicamente avanzati. L'Audi Q3 è dotata di un sistema di infotainment MMI con un display touchscreen di alta qualità, mentre nella BMW X3 troviamo il sistema iDrive, ugualmente intuitivo e ricco di funzionalità.

Tra le innovazioni, la X3 ha un vantaggio con la sua gamma di sistemi di assistenza alla guida, inclusi il cruise control adattivo e l'assistenza al parcheggio, rendendo ogni viaggio più semplice e sicuro. Tuttavia, l’Audi Q3 non è da meno, offrendo una serie di tecnologie avanzate di connettività e assistenza.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra Audi Q3 e BMW X3 dipende molto dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze di guida. Se cerchi un SUV elegante con un buon rapporto qualità-prezzo e prestazioni solide, l'Audi Q3 è un'ottima scelta. Tuttavia, se desideri potenza, versatilità e una tecnologia all’avanguardia, la BMW X3 potrebbe essere la soluzione perfetta. Entrambi i modelli offrono un'esperienza di guida piacevole e soddisfacente, quindi qualsiasi sia la tua scelta, sarai sicuro di portare a casa un eccellente SUV.

Audi
BMW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 39300 - 54100 €
Prezzo
ca. 57300 - 108000 €
Consumo L/100km
5.5 - 8.5 L
Consumo L/100km
0.9 - 10.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
44 - 90 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
11.2 - 19.7 kWh
co2
143 - 193 g/km
co2
21 - 246 g/km
Capacità serbatoio
58 - 60 L
Capacità serbatoio
50 - 68 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1525 - 1735 kg
Peso a vuoto
1875 - 2140 kg
Capacità bagagliaio
530 L
Capacità bagagliaio
450 - 570 L
Lunghezza
4484 - 4500 mm
Lunghezza
4708 - 4755 mm
Larghezza
1843 - 1849 mm
Larghezza
1891 - 1920 mm
Altezza
1567 - 1585 mm
Altezza
1660 - 1676 mm
Portata
455 - 495 kg
Portata
415 - 585 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
150 - 245 CV
Potenza CV
184 - 510 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 8.4 s
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
210 - 250 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
300 - 700 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4 - 6
Potenza kW
110 - 180 kW
Potenza kW
135 - 375 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
210 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
E, F, G
Classe di efficienza CO2
F, B, G, E
Marca
Audi
Marca
BMW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.