Volvo VS Skoda

VS

Nel confronto tra la Volvo EX40 e la Skoda Elroq, emergono chiaramente le distintive caratteristiche di entrambi i modelli. La Volvo EX40 si distingue per la sua eleganza e tecnologia avanzata, offrendo un'esperienza di guida raffinata. D'altra parte, la Skoda Elroq propone un eccellente rapporto qualità-prezzo, con ampi spazi interni e una buona dotazione di serie, rendendola una scelta pratica per le famiglie.

Volvo

dettagli

Skoda

dettagli

Introduzione alla Comparazione: Volvo EX40 vs Skoda Elroq

Nel panorama automobilistico attuale, il confronto tra SUV elettrici è diventato un tema centrale per gli appassionati e i potenziali acquirenti. Oggi esaminiamo due nuove proposte interessanti: la Volvo EX40 e la Skoda Elroq. Entrambi i modelli rappresentano soluzioni innovative e sostenibili, ma offrono esperienze diverse e caratteristiche peculiari che meritano di essere analizzate.

Design e Comfort

La Volvo EX40 presenta un design elegante e moderno, tipico del marchio scandinavo, con linee pulite e un profilo aerodinamico. Con una lunghezza di 4440 mm, larghezza di 1863 mm e altezza di 1647 mm, l'EX40 è compatto ma spazioso all'interno, ideale per famiglie o per chi cerca comfort nei lunghi viaggi.

D'altro canto, la Skoda Elroq si distingue per il suo approccio pratico e robusto. Con una lunghezza di 4488 mm, larghezza di 1884 mm e altezza di 1625 mm, l’Elroq offre un abitacolo altrettanto spazioso e una capacità del bagagliaio di 470 litri, superando leggermente l'EX40 e rendendo questo SUV un’opzione interessante per chi ha bisogno di spazio extra.

Performance e Motorizzazioni

Analizzando le performance, la Volvo EX40 offre quattro varianti di motorizzazione: da 238 a 408 HP, con una coppia che varia da 420 a 670 Nm. Il modello più potente accelera da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, garantendo prestazioni sportive senza compromettere l'efficienza. Con un’autonomia che può raggiungere i 576 km, rappresenta una scelta solida per gli spostamenti quotidiani e i viaggi lunghi.

La Skoda Elroq, pur partendo da una potenza di 170 HP, ha una versione più performante da 285 HP e offre un'accelerazione 0-100 km/h in 6.6 secondi. Con una coppia massima di 545 Nm, l'Elroq promette comunque una guida vivace. Tuttavia, la sua autonomia massima di 580 km la mette in una posizione competitiva rispetto all’EX40, rendendo entrambi i modelli adatti a lunghe percorrenze.

Efficienza Energetica e Tecnologie Innovative

In termini di efficienza energetica, la Volvo EX40 consuma tra i 16.6 e i 17.5 kWh/100 km, mentre la Skoda Elroq riesce a battere il rivale con consumi tra i 15.2 e i 16.4 kWh/100 km. Questo la rende leggermente più efficiente, un fattore importante per gli acquirenti eco-consapevoli.

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie per la connettività e la sicurezza, ma la Volvo EX40 offre un pacchetto di assistenza alla guida avanzato, tipico della filosofia di sicurezza del marchio, e dispone di un'interfaccia infotainment estremamente intuitiva. Al contrario, la Skoda Elroq integra soluzioni smart per la connettività, con un sistema infotainment che permette una facile integrazione con smartphone e altri dispositivi.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra la Volvo EX40 e la Skoda Elroq dipenderà dalle esigenze specifiche dell'utente. Se cercate prestazioni elevate con un design raffinato e tecnologia di sicurezza all'avanguardia, l'EX40 è la scelta giusta. Tuttavia, se preferite un SUV pratico, spazioso e con una maggior efficienza energetica, l’Elroq rappresenta un'ottima alternativa.

In un mercato in continua evoluzione, entrambi i veicoli si distinguono per innovazione e sostenibilità, caricandosi di significati diversi a seconda del target di acquirenti. La vera competizione, quindi, si gioca sul campo delle preferenze personali degli automobilisti.

Volvo
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 51300 - 69100 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16.6 - 17.6 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
479 - 576 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
67 - 79 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2040 - 2170 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
410 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4440 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1863 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1647 mm
Altezza
1625 mm
Portata
430 - 480 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
238 - 408 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.3 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
420 - 670 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
175 - 325 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Volvo
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.