Nel confronto tra la Volvo EX40 e la Skoda Elroq, emergono chiaramente le distintive caratteristiche di entrambi i modelli. La Volvo EX40 si distingue per la sua eleganza e tecnologia avanzata, offrendo un'esperienza di guida raffinata. D'altra parte, la Skoda Elroq propone un eccellente rapporto qualità-prezzo, con ampi spazi interni e una buona dotazione di serie, rendendola una scelta pratica per le famiglie.
La EX40 si distingue per il suo design audace e moderno, catturando l'attenzione di tutti gli appassionati di auto. Questo modello offre un mix perfetto di comfort e sportività, rendendolo ideale sia per la città che per lunghe percorrenze. Con interni raffinati e tecnologia all'avanguardia, la EX40 rappresenta una scelta eccellente per coloro che cercano un'esperienza di guida superiori.
dettagliL'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.
dettagliNel panorama automobilistico attuale, il confronto tra SUV elettrici è diventato un tema centrale per gli appassionati e i potenziali acquirenti. Oggi esaminiamo due nuove proposte interessanti: la Volvo EX40 e la Skoda Elroq. Entrambi i modelli rappresentano soluzioni innovative e sostenibili, ma offrono esperienze diverse e caratteristiche peculiari che meritano di essere analizzate.
La Volvo EX40 presenta un design elegante e moderno, tipico del marchio scandinavo, con linee pulite e un profilo aerodinamico. Con una lunghezza di 4440 mm, larghezza di 1863 mm e altezza di 1647 mm, l'EX40 è compatto ma spazioso all'interno, ideale per famiglie o per chi cerca comfort nei lunghi viaggi.
D'altro canto, la Skoda Elroq si distingue per il suo approccio pratico e robusto. Con una lunghezza di 4488 mm, larghezza di 1884 mm e altezza di 1625 mm, l’Elroq offre un abitacolo altrettanto spazioso e una capacità del bagagliaio di 470 litri, superando leggermente l'EX40 e rendendo questo SUV un’opzione interessante per chi ha bisogno di spazio extra.
Analizzando le performance, la Volvo EX40 offre quattro varianti di motorizzazione: da 238 a 408 HP, con una coppia che varia da 420 a 670 Nm. Il modello più potente accelera da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, garantendo prestazioni sportive senza compromettere l'efficienza. Con un’autonomia che può raggiungere i 576 km, rappresenta una scelta solida per gli spostamenti quotidiani e i viaggi lunghi.
La Skoda Elroq, pur partendo da una potenza di 170 HP, ha una versione più performante da 285 HP e offre un'accelerazione 0-100 km/h in 6.6 secondi. Con una coppia massima di 545 Nm, l'Elroq promette comunque una guida vivace. Tuttavia, la sua autonomia massima di 580 km la mette in una posizione competitiva rispetto all’EX40, rendendo entrambi i modelli adatti a lunghe percorrenze.
In termini di efficienza energetica, la Volvo EX40 consuma tra i 16.6 e i 17.5 kWh/100 km, mentre la Skoda Elroq riesce a battere il rivale con consumi tra i 15.2 e i 16.4 kWh/100 km. Questo la rende leggermente più efficiente, un fattore importante per gli acquirenti eco-consapevoli.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie per la connettività e la sicurezza, ma la Volvo EX40 offre un pacchetto di assistenza alla guida avanzato, tipico della filosofia di sicurezza del marchio, e dispone di un'interfaccia infotainment estremamente intuitiva. Al contrario, la Skoda Elroq integra soluzioni smart per la connettività, con un sistema infotainment che permette una facile integrazione con smartphone e altri dispositivi.
La scelta tra la Volvo EX40 e la Skoda Elroq dipenderà dalle esigenze specifiche dell'utente. Se cercate prestazioni elevate con un design raffinato e tecnologia di sicurezza all'avanguardia, l'EX40 è la scelta giusta. Tuttavia, se preferite un SUV pratico, spazioso e con una maggior efficienza energetica, l’Elroq rappresenta un'ottima alternativa.
In un mercato in continua evoluzione, entrambi i veicoli si distinguono per innovazione e sostenibilità, caricandosi di significati diversi a seconda del target di acquirenti. La vera competizione, quindi, si gioca sul campo delle preferenze personali degli automobilisti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 51300 - 69100
€
|
Prezzo
ca. 34800 - 56000
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16.6 - 17.6
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4
kWh
|
Autonomia elettrica
479 - 576
km
|
Autonomia elettrica
375 - 580
km
|
Capacità della batteria
67 - 79
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2040 - 2170
kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2119
kg
|
Capacità bagagliaio
410
L
|
Capacità bagagliaio
470
L
|
Lunghezza
4440
mm
|
Lunghezza
4488
mm
|
Larghezza
1863
mm
|
Larghezza
1884
mm
|
Altezza
1647
mm
|
Altezza
1625
mm
|
Portata
430 - 480
kg
|
Portata
478 - 531
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
238 - 408
CV
|
Potenza CV
170 - 286
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.3
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
420 - 670
Nm
|
Coppia
310 - 545
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
175 - 325
kW
|
Potenza kW
125 - 210
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Volvo
|
Marca
Skoda
|
Il Volvo EX40 rappresenta un nuovo capitolo nella storia dell'automobile elettrica, unendo prestazioni eccezionali a dettagli innovativi e sostenibili. Questo SUV elettrico non solo si distingue per il suo design moderno e accattivante, ma anche per le sue prestazioni all'avanguardia e le tecnologie avanzate integrate. Esploriamo insieme ciò che rende il Volvo EX40 un punto di riferimento nel panorama automobilistico.
Il Volvo EX40 sfoggia linee eleganti e una silhouette sportiva, che lo rendono immediatamente riconoscibile e attraente. Con una lunghezza di 4440 mm, larghezza di 1863 mm e altezza di 1647 mm, questo SUV offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Il layout interno è progettato per massimizzare il comfort e la funzionalità, con materiali di alta qualità e tecnologie intelligenti a supporto di un’esperienza di guida premium.
La gamma di motori del EX40 presenta diverse opzioni, a partire dal motore elettrico singolo con trazione posteriore, fino al motore a doppia alimentazione AWD. La versione con motore singolo offre 238 cavalli e un'autonomia fino a 479 km, mentre la variante Extended Range spinge il potere a 252 cavalli, con un’autonomia impressionante di 576 km. La versione più potente, con motore twin, eroga 408 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, promettendo un'esperienza di guida solo per gli amanti della velocità.
Il Volvo EX40 non è solo potente, ma è anche efficiente. La sua classe di efficienza CO2 è A, il che significa che non emette CO2 durante il funzionamento. Con un consumo che varia tra i 16.6 e 17.5 kWh/100 km, a seconda della versione scelta, l’EX40 mostra un impegno significativo per la sostenibilità ambientale. Inoltre, la batteria di capacità tra 67 e 79 kWh consente una gestione ottimale dell'energia, riducendo i tempi di ricarica e massimizzando la distanza percorribile.
Uno dei puntiforti del Volvo EX40 è l'integrazione di tecnologie avanzate nel suo sistema di infotainment e nelle funzionalità di sicurezza. Il veicolo è dotato del sistema Volvo Cars, che offre una navigazione intuitiva, connettività smartphone e strumenti di assistenza alla guida per massimizzare la sicurezza e il comfort. Grazie a sistemi come il controllo adattivo della velocità e la frenata automatica d'emergenza, gli automobilisti possono sentirsi al sicuro, sapendo di avere la migliore tecnologia di sicurezza a bordo.
In un mercato automobilistico in continua evoluzione, il Volvo EX40 si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un SUV elettrico che coniuga stupende prestazioni, comfort e un forte impegno verso la sostenibilità. Con il suo mix di potenza, autonomia e innovazione, il Volvo EX40 non è solo un'auto, ma una vera e propria esperienza di guida che mira a soddisfare anche gli automobilisti più esigenti.
La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.
La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.
Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.
Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.
Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.
Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.