Volvo VS VW

VS

Nella recente comparazione tra la Volvo EX30 e la VW ID.4, emerge chiaramente l'approccio distintivo di ciascun marchio verso la mobilità elettrica. La Volvo EX30 si distingue per il suo design elegante e le tecnologie avanzate, mentre la VW ID.4 offre una spaziosità interna eccezionale e un equilibrio tra prestazioni e praticità. Entrambi i modelli rappresentano scelte valide per gli automobilisti alla ricerca di un SUV elettrico, ma le loro differenze potrebbero influenzare la decisione finale degli acquirenti.

Volvo

dettagli

Confronto tra Volvo EX30 e VW ID.4: Innovazioni e Prestazioni a Confronto

Nel mondo delle auto elettriche, la competizione si fa sempre più serrata, soprattutto con l'arrivo di modelli come la Volvo EX30 e la VW ID.4. Entrambi rappresentano l'eccellenza dell'ingegneria automobilistica moderna, offrendo soluzioni innovative e prestazioni impressionanti. In questo articolo, analizzeremo le specifiche tecniche e le innovazioni di questi due SUV elettrici per aiutare gli automobilisti a scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Design e Dimensioni: Una Questione di Stile

La Volvo EX30 misura 4233 mm in lunghezza, 1837 mm in larghezza e 1549 mm in altezza, offrendo un design compatto ma aerodinamico. Al contrario, la VW ID.4 è più grande, con una lunghezza di 4584 mm, una larghezza di 1852 mm e un'altezza variabile tra i 1619 e i 1634 mm. Questa differenza di dimensioni si traduce in uno spazio interno diverso, con l'ID.4 che offre una capacità di carico di 543 litri, rispetto ai 318 litri dell'EX30.

Motorizzazione e Prestazioni: Potenza e Efficienza

Entrambi i modelli offrono diverse opzioni di motorizzazione. La Volvo EX30 è disponibile con varianti di potenza da 272 HP a 428 HP, offrendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.6 secondi. D'altra parte, la VW ID.4 offre potenze che vanno da 170 HP a 340 HP, con prestazioni di accelerazione variabili tra 5.4 e 9 secondi, a seconda della versione. Inoltre, l'EX30 ha un’autonomia di fino a 476 km, mentre l’ID.4 può raggiungere fino a 572 km, rendendola ideale per lunghi viaggi.

Consumi e Batteria: Efficienza Energetica al Massimo

Dal punto di vista dei consumi, la Volvo EX30 è molto competitiva, con un consumo medio che varia tra i 17 e i 17.5 kWh/100 km, mentre la VW ID.4 presenta consumi tra i 15.8 e i 16.8 kWh/100 km. Questo rende l'ID.4 leggermente più efficiente sul piano energetico, il che può essere un fattore cruciale per chi percorre molte distanze.

Le dimensioni delle batterie sono anch'esse un punto di forza. La EX30 offre batterie da 49 kWh e 65 kWh, mentre la ID.4 ha opzioni che spaziano da 52 kWh a 77 kWh. Entrambi i modelli dispongono di una tecnologia all’avanguardia per la ricarica rapida, rendendo facile il ripristino della carica durante i viaggi.

Tecnologia e Sicurezza: Innovazioni All'Avanguardia

In termini di tecnologia e sicurezza, la Volvo EX30 è dotata di una suite avanzata di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Pilot Assist, che offre una guida semi-autonoma. La VW ID.4, d’altro canto, non è da meno, includendo funzioni come la regolazione automatica della velocità e il mantenimento della corsia, rendendola una delle auto più sicure nel suo segmento.

Entrambi i modelli offrono un'ampia gamma di opzioni di connettività, con sistemi di infotainment compatibili con smartphone e funzioni di navigazione integrate. La qualità dei materiali e delle finiture è eccellente in entrambe le auto, con un'attenzione particolare ai dettagli che si riflette nel comfort degli interni.

Conclusioni: Quale Modello Scegliere?

In conclusione, sia la Volvo EX30 che la VW ID.4 sono eccellenti rappresentanti del segmento SUV elettrici. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali in termini di design, prestazioni e necessità di spazio. Se l'autonomia è una priorità, la ID.4 si distingue come opzione migliore, mentre la EX30 potrebbe attrarre coloro che cercano prestazioni superiori in un pacchetto più compatto. Entrambi i modelli, comunque, portano avanti la missione di rendere la mobilità elettrica più accessibile e sostenibile.

Volvo
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 40800 - 58700 €
Prezzo
ca. 41400 - 55900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17 - 18.7 kWh
Consumo kWh/100km
15.8 - 16.8 kWh
Autonomia elettrica
339 - 476 km
Autonomia elettrica
357 - 572 km
Capacità della batteria
49 - 65 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1840 - 1983 kg
Peso a vuoto
1979 - 2261 kg
Capacità bagagliaio
318 L
Capacità bagagliaio
543 L
Lunghezza
4233 mm
Lunghezza
4582 - 4584 mm
Larghezza
1837 mm
Larghezza
1852 mm
Altezza
1549 - 1567 mm
Altezza
1619 - 1634 mm
Portata
352 - 390 kg
Portata
509 - 541 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
272 - 428 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 5.7 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
343 - 543 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
200 - 315 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Volvo
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.