Toyota VS VW

VS

Nella recente comparativa tra la Toyota Corolla Cross e la Volkswagen Tiguan, emerge chiaramente l'equilibrio tra praticità e stile di entrambe le vetture. La Corolla Cross offre un'ottima efficienza nei consumi, mentre la Tiguan si distingue per il suo spazio interno e il comfort di guida. Entrambi i modelli presentano tecnologie avanzate, rendendo la scelta tra i due una questione di preferenze personali.

Toyota

dettagli

Confronto tra SUV: Toyota Corolla Cross vs VW Tiguan

Nel panorama automobilistico attuale, la scelta di un SUV versatile e affidabile è diventata una priorità per molti automobilisti. In questo articolo, metteremo a confronto il Toyota Corolla Cross e il VW Tiguan, due modelli che si distinguono per le loro caratteristiche tecniche e innovazioni. Analizzeremo in dettaglio prestazioni, design, comfort e tecnologia per aiutarti a scegliere il SUV più adatto alle tue esigenze.

Design e Comfort

La Toyota Corolla Cross si presenta con linee moderne e muscolose, offrendo un aspetto robusto ma elegante. Con una lunghezza di 4.460 mm, larghezza di 1.825 mm e altezza di 1.620 mm, offre un abitacolo spazioso che può ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 414 litri, aumentando a 425 litri nella versione ibrida.

D'altro canto, il VW Tiguan è leggermente più lungo, misura infatti 4.539 mm. La larghezza varia tra 1.842 mm e 1.859 mm, mentre l'altezza si attesta su 1.658 mm. Anche il Tiguan offre un abitacolo molto spazioso e versatile, con una capacità del bagagliaio che raggiunge i 652 litri, un chiaro vantaggio per chi cerca spazio extra per i bagagli o l'attrezzatura sportiva.

Motorizzazioni e Performance

La Toyota Corolla Cross è disponibile in versione Full Hybrid, con potenze che vanno da 140 a 197 HP. La trazione può essere anteriore o integrale, mentre la trasmissione è automatica tramite CVT. Le performance di accelerazione sono notevoli, con un tempo di 0-100 km/h che varia tra 7.6 e 9.4 secondi, a seconda dell’allestimento. Inoltre, il consumo di carburante è impressionante, con un valore compreso tra 5.1 e 5.3 L/100km.

Il VW Tiguan, invece, offre una gamma di motorizzazioni più ampia, comprendente benzina MHEV, plugin hybrid e diesel, con potenze che variano da 130 a ben 272 HP. Anche qui, la trazione può essere anteriore o integrale, mentre la trasmissione automatica è dotata di un cambio doppia frizione DCT. I tempi di accelerazione vanno da 5.9 a 10.6 secondi, a seconda della motorizzazione e del peso del veicolo. Il consumo di carburante può variare abbastanza, con valori che spaziano da 5.5 a 8.5 L/100km.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie avanzate per garantire un'esperienza di guida confortevole e sicura. La Toyota Corolla Cross si distingue per il suo sistema ibrido e i bassi livelli di emissioni, con un valore di CO2 compreso tra 114 e 121 g/km, che la colloca in classe di efficienza “D” e “C”. Inoltre, il veicolo è equipaggiato con una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida e infotainment moderni.

Il VW Tiguan, d'altra parte, ha una proposta tecnologica altrettanto competitiva, offrendo diverse opzioni per motorizzazioni ibride ed elettriche, con una autonomia elettrica che può arrivare fino a 113 km. Le emissioni di CO2 sono leggermente superiori rispetto alla Corolla Cross, oscillando tra 8 e 193 g/km, collocando il Tiguan in classi di efficienza più varie, da "B" a "G". Il sistema di infotainment e le opzioni di connettività sono tra i migliori della categoria, rendendo la guida più avvincente.

Conclusione

In conclusione, sia la Toyota Corolla Cross sia il VW Tiguan offrono una combinazione interessante di comfort, prestazioni e tecnologia. La scelta tra i due dipenderà dalle priorità individuali: se si desidera un SUV ibrido con un'efficienza nel consumo di carburante e basse emissioni, la Corolla Cross è una scelta solida. Tuttavia, per chi cerca un SUV con maggior spazio e una gamma di motorizzazioni più ampia, il Tiguan potrebbe essere la scelta ideale.

Toyota
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 37100 - 48300 €
Prezzo
ca. 39200 - 61000 €
Consumo L/100km
5.1 - 5.3 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
112 - 113 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
114 - 121 g/km
co2
8 - 193 g/km
Capacità serbatoio
43 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1450 - 1575 kg
Peso a vuoto
1598 - 1890 kg
Capacità bagagliaio
414 - 425 L
Capacità bagagliaio
490 - 652 L
Lunghezza
4460 mm
Lunghezza
4539 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1842 - 1859 mm
Altezza
1620 mm
Altezza
1656 - 1658 mm
Portata
440 - 490 kg
Portata
467 - 533 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
140 - 197 CV
Potenza CV
130 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 9.4 s
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h
Coppia
-
Coppia
220 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
103 - 145 kW
Potenza kW
96 - 200 kW
Cilindrata
1798 - 1987 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, C
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
Toyota
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.