Nella comparativa tra la Toyota Corolla Cross e la Volvo XC40, emerge chiaramente il diverso approccio di design e comfort tra questi due SUV. La Corolla Cross offre un'ottima economia di carburante e una spaziosità interna, mentre la XC40 si distingue per il suo stile elegante e le avanzate tecnologie di sicurezza. Entrambi i modelli rappresentano scelte valide, ma si rivolgono a diverse esigenze del consumatore moderno.
Negli ultimi anni, il segmento delle SUV compatte ha visto un notevole aumento di popolarità tra gli automobilisti. Questa volta, mettiamo a confronto due modelli molto apprezzati: la Toyota Corolla Cross e la Volvo XC40, due vetture che promettono performance, comfort e innovazione. Ma quale di queste otto può meritare il titolo di migliore SUV compatta per il 2024?
La Toyota Corolla Cross presenta un aspetto solido e moderno, con una lunghezza di 4460 mm, larghezza di 1825 mm e un'altezza di 1620 mm. Queste dimensioni la rendono una scelta adatta per la città e per viaggi più lunghi. D'altro canto, la Volvo XC40 si mostra leggermente più compatta con una lunghezza di 4425 mm, larghezza di 1863 mm e altezza di 1652 mm, donando un aspetto robusto e una presenza stradale imponente.
La Corolla Cross è disponibile con motori full hybrid che offrono una potenza di 140 e 197 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 7.6 e 9.4 secondi. La casa giapponese ha dotato questo modello di una trasmissione CVT automatica e una scelta tra trazione anteriore e integrale. I consumi si attestano su una media di 5.1-5.3 L/100 km.
La Volvo XC40, invece, propone motorizzazioni a benzina MHEV con potenze di 163 e 197 HP. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è molto competitiva, con tempi che vanno da 7.6 a 8.6 secondi. La XC40 offre un cambio automatico a doppia frizione, mentre il consumo si aggira intorno ai 6.5 L/100 km.
Entrambe le vetture ospitano cinque passeggeri. La Corolla Cross offre uno spazio interno ben progettato e un bagagliaio che varia da 414 a 425 litri, garantendo una buona capacità di carico per le esigenze quotidiane. Gli interni sono caratterizzati da un design semplice ma funzionale.
La XC40, al contrario, è nota per la sua qualità premium. I materiali utilizzati sono di alta qualità, e lo spazio del bagagliaio è leggermente superiore, con una capacità di 452 litri. Inoltre, gli interni sono equipaggiati con tecnologia moderna e un sistema di infotainment all'avanguardia, che rende ogni viaggio più piacevole.
Per quanto riguarda le innovazioni, la Toyota Corolla Cross include tecnologie di assistenza alla guida e un sistema ibrido che rappresenta una soluzione ecologica e performante. È progettata per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni, con un livello di CO2 che varia tra 114 e 121 g/km.
La Volvo XC40, nota per la sua eccellenza in materia di sicurezza, è equipaggiata con una serie di sistemi di assistenza alla guida che garantiscono una protezione ottimale per i passeggeri. Con un valore di emissione di CO2 compreso tra 147 e 148 g/km, nonostante sia un'auto a benzina, offre comunque buone prestazioni in termini di sostenibilità.
Sia la Toyota Corolla Cross che la Volvo XC40 offrono eccellenti prestazioni e comfort. Se si cerca un SUV ibrido con un buon rapporto qualità-prezzo, la Corolla Cross è una scelta solida. D'altro canto, per coloro che desiderano un'esperienza di lusso e un design sofisticato, la XC40 rappresenta una scelta ineccepibile. La decisione finale dipenderà dalle esigenze personali e dalle preferenze individuali, ma entrambe le auto si fanno notare in un mercato sempre più competitivo.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 37100 - 48300
€
|
Prezzo
ca. 43600 - 55000
€
|
Consumo L/100km
5.1 - 5.3
L
|
Consumo L/100km
6.5
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
114 - 121
g/km
|
co2
147 - 148
g/km
|
Capacità serbatoio
43
L
|
Capacità serbatoio
54
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1450 - 1575
kg
|
Peso a vuoto
1688
kg
|
Capacità bagagliaio
414 - 425
L
|
Capacità bagagliaio
452
L
|
Lunghezza
4460
mm
|
Lunghezza
4425
mm
|
Larghezza
1825
mm
|
Larghezza
1863
mm
|
Altezza
1620
mm
|
Altezza
1652
mm
|
Portata
440 - 490
kg
|
Portata
532
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
140 - 197
CV
|
Potenza CV
163 - 197
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 9.4
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 8.6
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
265 - 300
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
103 - 145
kW
|
Potenza kW
120 - 145
kW
|
Cilindrata
1798 - 1987
cm3
|
Cilindrata
1969
cm3
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, C
|
Classe di efficienza CO2
E
|
Marca
Toyota
|
Marca
Volvo
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.