La Toyota C-HR (SUV) è dotata di un motore Ibrido completo o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Porsche 911 Convertible (Cabriolet) monta un motore Benzina o Ibrido completo con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Toyota C-HR offre 447 L, mentre la Porsche 911 Convertible arriva a 163 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 223 CV della Toyota C-HR o i 541 CV della Porsche 911 Convertible.
Anche nei consumi ci sono differenze: 0.80 L contro 10.30 L. A livello di prezzo, la Toyota C-HR parte da 34800 €, mentre la Porsche 911 Convertible da 146400 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Toyota C-HR si distingue per il suo design audace e innovativo, che la rende immediatamente riconoscibile sulle strade. Questo crossover è concepito per offrire un'esperienza di guida dinamica e coinvolgente, perfetta per i giovani automobilisti urbani. Con il suo interno spazioso e dotato di tecnologie avanzate, la C-HR rappresenta una scelta ideale per chi cerca stile e funzionalità.
dettagliLa Porsche 911 Cabriolet rappresenta l'eleganza e la sportività in un'unica vettura, offrendo un'esperienza di guida senza pari. Con il suo design classico e la capote in tessuto, è perfetta per godersi il vento tra i capelli e le strade panoramiche. Ogni curva e accelerazione rivelano il carattere exhilarating di questo iconico modello, rendendo ogni viaggio un momento indimenticabile.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
34800 - 51300 €
|
Prezzo
146400 - 246100 €
|
Consumo L/100km
0.8 - 5.1 L
|
Consumo L/100km
10.3 - 10.8 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
68 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
17 - 115 g/km
|
co2
234 - 245 g/km
|
Capacità serbatoio
43 L
|
Capacità serbatoio
63 - 90 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Cabriolet
|
Sedili
5
|
Sedili
4
|
Porte
5
|
Porte
2
|
Peso a vuoto
1505 - 1755 kg
|
Peso a vuoto
1655 - 1820 kg
|
Capacità bagagliaio
350 - 447 L
|
Capacità bagagliaio
163 L
|
Lunghezza
4362 mm
|
Lunghezza
4542 - 4553 mm
|
Larghezza
1832 mm
|
Larghezza
1852 mm
|
Altezza
1558 - 1564 mm
|
Altezza
1292 - 1302 mm
|
Portata
375 - 425 kg
|
Portata
315 - 345 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
140 - 223 CV
|
Potenza CV
394 - 541 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.4 - 9.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.1 - 4.7 s
|
Velocità massima
175 - 180 km/h
|
Velocità massima
291 - 312 km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
450 - 610 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
6
|
Potenza kW
103 - 164 kW
|
Potenza kW
290 - 398 kW
|
Cilindrata
1798 - 1987 cm3
|
Cilindrata
2981 - 3591 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
C, B
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Marca
Toyota
|
Marca
Porsche
|
Il Toyota C-HR continua a catturare l'attenzione degli appassionati di auto grazie al suo design audace e alle sue avanzate caratteristiche tecniche. Con il suo profilo unico e una gamma di motorizzazioni ibride, il C-HR si posiziona come un SUV altamente competitivo nel mercato. Il modello del 2024 non delude e presenta numerosi aggiornamenti che migliorano tanto il comfort quanto le prestazioni.
Il design del C-HR è una delle sue caratteristiche più riconoscibili. Con linee affilate e un tetto inclinato, il SUV appare sportivo e moderno. I fari LED, che si estendono verso il lato, offrono un look futuristico e una visibilità migliore. Inoltre, la scelta dei colori e delle finiture disponibili rende il C-HR personalizzabile secondo il gusto di ogni cliente.
Il Toyota C-HR offre diverse opzioni di motorizzazione, tutte caratterizzate dalla tecnologia ibrida avanzata. Le versioni ibride comprendono il motore 1.8 Full Hybrid da 140 CV, con un consumo combinato di 4.7 litri per 100 km e una classe di efficienza CO2 di 105 g/km. Per chi cerca prestazioni superiori, c'è il 2.0 Full Hybrid da 197 CV che consuma 5.1 litri per 100 km.
Per gli utenti che vogliono la flessibilità di un veicolo elettrico, il C-HR offre anche varianti Plug-In Hybrid. Questi modelli, come il 2.0 con 223 CV, hanno un'autonomia elettrica di 67 km e un eccellente consumo di 0.8 litri per 100 km. Il C-HR è progettato per offrire un equilibrio ideale tra prestazioni e sostenibilità.
Un altro aspetto fondamentale del C-HR è la tecnologia all'avanguardia. Il sistema di infotainment è facile da usare, con uno schermo touchscreen che supporta Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il C-HR è dotato del Toyota Safety Sense, un pacchetto di tecnologie di sicurezza attiva, che include il sistema di pre-collisione, il rilevamento pedoni e ciclisti e il cruise control adattivo.
In termini di assistenza alla guida, il C-HR è fornito di sensori di parcheggio e telecamera posteriore, rendendo tutte le manovre più semplici e sicure.
All'interno, il C-HR è progettato per offrire un comfort eccezionale. Con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio di 447 litri, gli utenti possono viaggiare comodamente e portare con sé tutto il necessario. I materiali di qualità utilizzati nell'abitacolo e l'illuminazione ambientale contribuiscono a creare un'atmosfera accogliente e raffinata.
Il nuovo Toyota C-HR è un SUV che porta con sé un mix perfetto di stile, tecnologia e prestazioni. La gamma di motorizzazioni ibride offre scelte efficaci e sostenibili, mentre le innovative caratteristiche di sicurezza e comfort rendono ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con il C-HR, Toyota dimostra ancora una volta la sua capacità di creare veicoli all'avanguardia, destinati a prosperare nel segmento dei SUV compatti. Un investimento che promette non solo di impressionare in termini di estetica, ma anche di soddisfare le esigenze di chi cerca una soluzione di mobilità moderna e responsabile.
La Porsche 911 Cabriolet è una delle auto sportive più amate al mondo, un vero e proprio simbolo di eleganza e prestazioni. Con il suo design mozzafiato e la tecnologia all'avanguardia, rappresenta l'essenza della guida aperta. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono questo modello un vero capolavoro dell'ingegneria automotive.
La 911 Cabriolet combina la tipica linea slanciata della 911 con il piacere di guida offerto dalla capote in tela che si apre in pochi secondi. Il suo design è caratterizzato da un frontale aggressivo, fari a LED di alta qualità e una silhouette che fa girare la testa. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono spazio e comfort per quattro passeggeri, rendendo ogni viaggio un'esperienza di lusso.
La gamma della Porsche 911 Cabriolet offre diverse motorizzazioni, tutte progettate per garantire prestazioni eccezionali. A partire dal 911 Carrera Cabriolet, con un motore benzina da 394 CV, fino alle varianti ibride GTS, che erogano 541 CV. Queste potenze garantiscono un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 3.1 secondi a 4.7 secondi, a seconda del modello scelto.
Le motorizzazioni Full Hybrid, come la 911 Carrera 4 GTS, offrono un equilibrio perfetto tra potenza e efficienza, con un consumo medio che si aggira intorno ai 10.8 L/100 km. La scelta di tecnologie all'avanguardia per l'alimentazione riflette la volontà di Porsche di unire prestazioni elevate e sostenibilità.
Oltre alle potenze impressionanti, la 911 Cabriolet è equipaggiata con un sistema di infotainment all'avanguardia, che include uno schermo touch da 10.9 pollici e connettività per smartphone. La tecnologia Porsche Communication Management (PCM) permette di controllare ogni aspetto dell'auto, rendendo l'esperienza di guida ancora più coinvolgente.
La Cabriolet integra anche sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità e il sistema di assistenza per il parcheggio, aumentando la sicurezza e la comodità alla guida. La trazione posteriore o integrale, a seconda della versione, garantisce una maneggevolezza impeccabile su ogni tipo di terreno.
Grazie alla sua struttura leggera e rigida, la Porsche 911 Cabriolet offre un'esperienza di guida estremamente dinamica. L'assetto è progettato per garantire stabilità alle alte velocità, mentre il sistema di sospensioni adaptive mantiene un equilibrio tra comfort e sportività. Con una velocità massima che raggiunge i 312 km/h per le varianti GTS, ogni strada diventa un palcoscenico per prestazioni incredibili.
La Porsche 911 Cabriolet non è solo un’auto, è un’esperienza di vita. Con la sua combinazione di design, potenza e tecnologia, si adatta perfettamente agli appassionati di auto sportive che desiderano godere della libertà di guida all’aria aperta. Ogni viaggio diventa un’avventura unica, dimostrando che la tradizione di Porsche continua a innovarsi e a sorprendere.
Disponibile come .
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.