Nel confronto tra la Lexus LBX e la Toyota C-HR, emergono chiaramente le differenze nel design e nelle prestazioni. La LBX offre un livello di lusso superiore e una tecnologia all'avanguardia, mentre la C-HR si distingue per la sua praticità e il prezzo competitivo. Entrambi i modelli, però, condividono l'efficienza dei motori ibridi, rendendoli scelte eccellenti per chi cerca sostenibilità senza rinunciare allo stile.
Nel panorama automobilistico attuale, le SUV compatte stanno guadagnando sempre più attenzione, grazie alla loro versatilità e al comfort che offrono. In questo articolo esploreremo le differenze e le somiglianze tra la Lexus LBX e la Toyota C-HR, due modelli che rappresentano l'apice della tecnologia ibrida nel segmento SUV.
Partendo dal design, la Lexus LBX si distingue per il suo linguaggio stilistico elegante e distintivo, tipico del marchio. Con una lunghezza di 4190 mm, larghezza di 1825 mm e un'altezza di 1560 mm, presenta linee fluide e un frontale imponente. Al contrario, la Toyota C-HR, leggermente più lunga a 4362 mm, e più larga a 1832 mm, mantiene un aspetto sportivo con un design audace e innovativo, caratterizzato da profili angolari e luci posteriori a forma di C.
La Lexus LBX è equipaggiata con un motore Full Hybrid da 136 CV e 185 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico CVT e due opzioni di trazione: anteriore e integrale. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h è di 9.2 secondi, con una velocità massima di 170 km/h e un consumo di carburante molto contenuto, compreso tra 4.5 e 4.8 L/100 km.
D'altra parte, la Toyota C-HR offre una gamma di motori ibridi, arrivando fino a 223 CV con il suo motore Plug-in Hybrid. Le prestazioni variano da un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7.4 secondi, a un consumo che va da 4.7 a 5.1 L/100 km, a seconda della motorizzazione scelta. La C-HR offre anch'essa la trazione anteriore e integrale, ma con un portafoglio di potenza più ampio e flessibile.
La qualità degli interni è un punto forte della Lexus LBX, con materiali premium, finiture curate e un layout orientato al conducente. I sedili sono progettati per accogliere comodamente 4 passeggeri e il bagagliaio offre una capacità di 332 litri.
La Toyota C-HR, progettata per 5 occupanti, presenta interni funzionali e moderni, con tecnologia integrata e un'infinità di opzioni di personalizzazione. La capacità del bagagliaio varia a seconda della motorizzazione, arrivando fino a 447 litri, il che la rende perfetta per le famiglie o per chi necessità di spazio.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie avanzate per la sicurezza e l'infotainment. La Lexus LBX include il Lexus Safety System+ e un sistema di infotainment intuitivo, mentre la Toyota C-HR offre Toyota Safety Sense, che include una serie di tecnologie di assistenza alla guida all'avanguardia. In termini di connettività, entrambe le vetture supportano smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto.
La scelta tra la Lexus LBX e la Toyota C-HR dipenderà principalmente dalle esigenze personali del conducente. Se si cerca un SUV con un design elegante e una qualità degli interni superiore, la Lexus LBX è sicuramente la scelta ideale. Tuttavia, per coloro che desiderano più opzioni di motorizzazione e maggiore spazio, la Toyota C-HR potrebbe essere la scelta migliore. Entrambi i modelli rappresentano innovazione e sostenibilità nel settore automobilistico, rendendoli scelte valide in un mercato in continua evoluzione.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 33800 - 47400
€
|
Prezzo
ca. 35900 - 51300
€
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8
L
|
Consumo L/100km
0.8 - 5.1
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
67 - 68
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
102 - 109
g/km
|
co2
17 - 115
g/km
|
Capacità serbatoio
36
L
|
Capacità serbatoio
43
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
4
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1280 - 1365
kg
|
Peso a vuoto
1505 - 1755
kg
|
Capacità bagagliaio
255 - 332
L
|
Capacità bagagliaio
350 - 447
L
|
Lunghezza
4190
mm
|
Lunghezza
4362
mm
|
Larghezza
1825
mm
|
Larghezza
1832
mm
|
Altezza
1560
mm
|
Altezza
1558 - 1564
mm
|
Portata
455 - 475
kg
|
Portata
375 - 425
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
136
CV
|
Potenza CV
140 - 223
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 9.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.4 - 9.9
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
175 - 180
km/h
|
Coppia
185
Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
100
kW
|
Potenza kW
103 - 164
kW
|
Cilindrata
1490
cm3
|
Cilindrata
1798 - 1987
cm3
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
175 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Classe di efficienza CO2
C, B
|
Marca
Lexus
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.