Nella nostra recente comparazione tra la Skoda Enyaq e l'XPeng G9, emergono sostanziali differenze nelle prestazioni e nell'autonomia. Mentre la Enyaq si distingue per il suo design elegante e la qualità costruttiva, l'XPeng G9 offre tecnologie all'avanguardia e una connettività avanzata. Entrambi i modelli rappresentano scelte eccellenti per chi cerca un'auto elettrica, ma le preferenze personali possono variare a seconda delle esigenze individuali.
Nell'era della mobilità elettrica, la domanda per SUV pratici e innovativi è in continua crescita. Due contendenti che si fanno notare nel mercato sono la Skoda Enyaq e la XPeng G9. Entrambi i modelli sono SUV elettrici ma presentano caratteristiche e tecnologie uniche che meritano di essere analizzate. In questo articolo, esploreremo i vari aspetti tecnici e le innovazioni di ciascun veicolo, confrontando prestazioni, autonomia e design.
La Skoda Enyaq misura 4649 mm in lunghezza, 1879 mm in larghezza e 1621 mm in altezza, mentre la XPeng G9 è un po' più grande, con una lunghezza di 4891 mm, larghezza di 1937 mm e altezza di 1680 mm. Entrambi i modelli offrono un design moderno e aerodinamico, ma la G9 ha un aspetto più imponente e sportivo.
Per quanto riguarda la potenza, la Skoda Enyaq può vantare due varianti: 210 kW (286 HP) e 250 kW (340 HP). D'altra parte, la XPeng G9 offre motorizzazioni più potenti, raggiungendo fino a 405 kW (551 HP). Se stai cercando prestazioni brucianti, la G9 è sicuramente la scelta migliore, con un'accelerazione 0-100 km/h in soli 3.9 secondi rispetto ai 6.6 secondi della Enyaq.
In termini di autonomia, la Skoda Enyaq offre prestazioni rispettabili, raggiungendo fino a 573 km con un consumo variabile di 14.6-16.4 kWh/100 km. Al contrario, la XPeng G9 ha un'autonomia che va da 460 a 570 km, ma con un consumo più elevato, tra 19.4 e 21.3 kWh/100 km. Questo implica che la Enyaq, sebbene meno potente, può offrire un'ottima efficienza per chi privilegia la percorrenza.
In termini di spazio, la XPeng G9 ha un vantaggio con una capacità del bagagliaio di 660 litri, rispetto ai 585 litri dell'Enyaq. Questo rende la G9 una scelta più pratica per chi ha bisogno di più spazio per bagagli o attrezzature sportive.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con tecnologie moderne. La Skoda Enyaq è dotata di un sistema infotainment avanzato con uno schermo touchscreen intuitivo, supporto per smartphone e opzioni di connettività. La XPeng G9, d'altro canto, si distingue per il suo sistema di guida assistita, che include funzioni avanzate di assistenza alla guida e un'interfaccia utente altamente personalizzabile.
La scelta tra la Skoda Enyaq e la XPeng G9 dipende molto dalle esigenze personali. Se cerchi un SUV elettrico con un'ottima autonomia e una buona efficienza, la Enyaq è una scelta eccellente. Se invece desideri potenza e un design sportivo accattivante, la G9 non ti deluderà. Qualunque sia la tua scelta, entrambi i modelli rappresentano un passo importante nella transizione verso una mobilità più sostenibile.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 45500 - 64900
€
|
Prezzo
ca. 61100 - 73400
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.6 - 16.4
kWh
|
Consumo kWh/100km
19.4 - 21.3
kWh
|
Autonomia elettrica
428 - 587
km
|
Autonomia elettrica
460 - 570
km
|
Capacità della batteria
59 - 77
kWh
|
Capacità della batteria
75.8 - 93.1
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2002 - 2258
kg
|
Peso a vuoto
2210 - 2340
kg
|
Capacità bagagliaio
570 - 585
L
|
Capacità bagagliaio
660
L
|
Lunghezza
4649 - 4658
mm
|
Lunghezza
4891
mm
|
Larghezza
1879
mm
|
Larghezza
1937
mm
|
Altezza
1620 - 1623
mm
|
Altezza
1670 - 1680
mm
|
Portata
492 - 528
kg
|
Portata
445 - 470
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
204 - 340
CV
|
Potenza CV
313 - 551
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 8.1
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.4
s
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Velocità massima
200
km/h
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Coppia
430 - 717
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150 - 250
kW
|
Potenza kW
230 - 405
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Velocità massima
200
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Skoda
|
Marca
XPeng
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.