Nella crescente arena dei SUV elettrici, il CUPRA Tavascan si distingue per il suo design sportivo e performance elevate, mentre la Skoda Enyaq offre un approccio più orientato al comfort e alla praticità. Entrambi i modelli promettono un'autonomia competitiva, ma il Tavascan si rivela più agile e reattivo su strada. Gli automobilisti dovranno decidere se preferire l'energia dinamica del Tavascan o la versatilità spaziosa dell'Enyaq.
La Tavascan rappresenta una nuova era per il marchio Cupra, con un design distintivo che cattura subito l’attenzione. Questo SUV elettrico unisce prestazioni emozionanti a una sostenibilità concreta, offrendo un’esperienza di guida entusiasmante. Con interni moderni e tecnologia all'avanguardia, la Tavascan si propone come un modello ideale per chi cerca innovazione e stile.
dettagliLa Skoda Enyaq si posiziona come un SUV elettrico che combina eleganza e sostenibilità. Con un design moderno e interni spaziosi, offre un comfort eccellente per tutta la famiglia. La sua autonomia e le funzionalità avanzate ne fanno una scelta ideale per chi cerca un veicolo ecologico senza compromettere lo stile.
dettagliQuando si tratta di auto elettriche, il mercato offre sempre più opzioni innovative. Per gli appassionati di SUV elettrici, la sfida tra CUPRA Tavascan e Skoda Enyaq si fa sempre più interessante. Entrambi i modelli si presentano con design accattivanti e tecnologie all'avanguardia, ma ci sono delle differenze significative da considerare.
Il CUPRA Tavascan misura 4644 mm in lunghezza, 1861 mm in larghezza e 1597 mm in altezza, mentre lo Skoda Enyaq è leggermente più lungo, con una larghezza di 1879 mm e un'altezza di 1621 mm. Nonostante le dimensioni simili, il design del Tavascan esprime un carattere sportivo e dinamico, tipico del marchio CUPRA, mentre l'Enyaq adotta un approccio più sobrio e funzionale, ma comunque elegante.
Entrambi i modelli offrono opzioni di motore da 286 e 340 CV, con una coppia massima di 545 Nm e 679 Nm rispettivamente. Per quanto riguarda l'accelerazione, il Tavascan raggiunge i 100 km/h in 6.8 s nella versione da 286 CV e 5.5 s per quella da 340 CV. L'Enyaq si attesta leggermente meglio con un’accelerazione di 6.7 s e 5.5 s nelle stesse configurazioni di potenza.
Un aspetto cruciale per le auto elettriche è sicuramente l'autonomia. Il Tavascan offre un'autonomia elettrica di 568 km nella versione base e 521 km per la variante più potente. D'altra parte, lo Skoda Enyaq presenta un'autonomia che varia da 525 km a 573 km a seconda delle varianti. In termini di consumo energetico, il Tavascan ha un consumo di 15.2 kWh/100 km nella versione da 286 CV e 16.5 kWh/100 km per la versione più potente, mentre l'Enyaq si attesta tra i 14.6 e i 16.4 kWh/100 km.
Entrambi i veicoli sono equipaggiati con batterie da 77 kWh, sufficienti per garantire una buona autonomia. Per quanto riguarda la capacità del bagagliaio, il Tavascan offre 540 litri, mentre l'Enyaq supera con 585 litri, rendendolo un’opzione più pratica per le famiglie o per chi necessita di spazio extra.
In termini di tecnologia, il Tavascan presenta un abitacolo moderno con un sistema di infotainment intuitivo, che include un ampio display touchscreen e funzioni avanzate di connettività. L'Enyaq, invece, si distingue per la sua facilità d'uso e la qualità dei materiali interni, oltre a un infotainment ben strutturato e funzionale. Entrambi i modelli offrono assistenti alla guida e sistemi di sicurezza all'avanguardia, con l'Enyaq che offre anche diverse modalità di guida, ottimizzando l’esperienza di conduzione.
In sintesi, sia il CUPRA Tavascan che lo Skoda Enyaq sono ottime scelte nel panorama delle auto elettriche, con caratteristiche che possono attrarre diverse tipologie di consumatori. Il Tavascan si propone come una vettura sportiva e dinamica, mentre l'Enyaq si presenta come un SUV pratico e versatile. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali riguardo design, prestazioni e praticità di utilizzo.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 54600 - 62300
€
|
Prezzo
ca. 45500 - 64900
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.1 - 16.5
kWh
|
Consumo kWh/100km
14.6 - 16.4
kWh
|
Autonomia elettrica
521 - 569
km
|
Autonomia elettrica
428 - 587
km
|
Capacità della batteria
77
kWh
|
Capacità della batteria
59 - 77
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2178 - 2273
kg
|
Peso a vuoto
2002 - 2258
kg
|
Capacità bagagliaio
540
L
|
Capacità bagagliaio
570 - 585
L
|
Lunghezza
4644
mm
|
Lunghezza
4649 - 4658
mm
|
Larghezza
1861
mm
|
Larghezza
1879
mm
|
Altezza
1597
mm
|
Altezza
1620 - 1623
mm
|
Portata
507 - 522
kg
|
Portata
492 - 528
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
286 - 340
CV
|
Potenza CV
204 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 8.1
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
545 - 679
Nm
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
210 - 250
kW
|
Potenza kW
150 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
CUPRA
|
Marca
Skoda
|
Nel panorama automobilistico moderno, la CUPRA Tavascan si distingue come una delle proposte più affascinanti nel segmento degli SUV elettrici. Con un design audace e dinamico, questo modello non solo attrae l'attenzione per la sua estetica, ma anche per le sue prestazioni promettenti e le innovazioni tecnologiche all'avanguardia.
La CUPRA Tavascan presenta linee aggressive e un profilo muscoloso che richiamano l'attenzione. La sua abitacolo è progettato per offrire un mix di sportività e comfort, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. I cinque posti disponibili garantiscono ampio spazio per passeggeri e bagagli, con una capacità del bagagliaio di 540 litri, ideale per viaggi lunghi o avventure nel week-end.
La Tavascan è disponibile in due varianti: la Tavascan Endurance, con motore elettrico da 286 CV e trazione posteriore, e la Tavascan VZ, che offre 340 CV con trazione integrale. Entrambi i modelli sono equipaggiati con una batteria da 77 kWh, garantendo un'autonomia rispettivamente di 568 km e 521 km, rendendo ogni viaggio pratico e senza ansie da ricarica.
Uno degli aspetti più interessanti della CUPRA Tavascan è il suo sistema di infotainment avanzato, con uno schermo touchscreen intuitivo che gestisce tutte le funzionalità del veicolo. Inoltre, il modello incorpora tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione, che migliorano la sicurezza e l'esperienza di guida. Le prestazioni sono accentuate da un'accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 6,8 secondi per la Endurance e solo 5,5 secondi per la VZ, sottolineando la sportività insita nel marchio CUPRA.
La CUPRA Tavascan non è solo un'auto potente, ma anche estremamente efficiente: il consumo di energia è di 15,2 kWh/100 km per la versione Endurance e di 16,5 kWh/100 km per la VZ. Questa efficienza si traduce in un'impatto ambientale ridotto, con una classificazione di efficienza CO2 in classe A.
In sintesi, la CUPRA Tavascan rappresenta un passo significativo verso un futuro automobilistico elettrico, unendo design, prestazioni e sostenibilità. Con un prezzo che varia da € 56.210 a € 60.780, la Tavascan è una proposta competitiva per chi cerca un SUV elettrico che non comprometta sportività e comfort. Con la sua potenza e le sue innovative caratteristiche tecniche, la CUPRA Tavascan è pronta a conquistare il mercato e a soddisfare le esigenze degli automobilisti moderni.
In un mercato automobilistico in continua evoluzione, lo Skoda Enyaq si fa notare come un'ottima scelta per chi cerca un SUV elettrico innovativo e prestante. Questa vettura rappresenta un perfetto connubio tra praticità, tecnologia e sostenibilità, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori moderni.
Lo Skoda Enyaq si distingue per il suo design elegante e moderno, caratterizzato da linee fluide e una silhouette dinamica. La parte anteriore è dominata da una griglia distintiva e fari LED slanciati, che conferiscono alla vettura un aspetto accattivante. Gli interni, spaziosi e ben rifiniti, sono progettati per offrire un'esperienza di guida confortevole, con materiali di alta qualità e tecnologia all'avanguardia. Il sistema infotainment di ultima generazione consente una connessione semplice e intuitiva con i dispositivi mobili, garantendo un viaggio piacevole e rilassato.
Lo Skoda Enyaq è disponibile in diverse configurazioni, tutte con un motore elettrico che garantisce elevate performance. Con una potenza che varia da 286 a 340 cavalli, il SUV offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 5.5 a 6.7 secondi, a seconda della versione scelta. La scelta della trazione, che può essere posteriore o integrale, permette di adattarsi a diverse esigenze di guida, rendendolo adatto sia per l'uso urbano che per avventure su strada. L'Enyaq presenta anche una notevole efficienza energetica, con consumi che oscillano tra 14.6 e 16.4 kWh/100km.
Un altro aspetto importante dello Skoda Enyaq è l'autonomia. Le diverse versioni offrono un range che varia dai 525 ai 573 km con una singola carica, permettendo viaggi prolungati senza preoccupazioni. Grazie alla batteria da 77 kWh, il SUV può essere ricaricato rapidamente presso stazioni di ricarica veloci, rendendo il viaggio ancora più pratico. Il sistema di gestione della batteria è stato progettato per ottimizzare la ricarica e prolungare la vita della batteria stessa.
Lo Skoda Enyaq non è solo un'auto elettrica, ma un simbolo di sostenibilità. Con zero emissioni di CO2, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, Skoda ha implementato innovative tecnologie di produzione e materiali riciclabili nella costruzione dell'auto, puntando su un processo di fabbricazione sostenibile. Il sistema di assistenza alla guida offre anche maggiori livelli di sicurezza e comodità durante la guida, integrando funzioni avanzate come il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia.
In sintesi, lo Skoda Enyaq rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un SUV elettrico che unisca prestazioni, comfort e sostenibilità. Con un ottimo equilibrio tra innovazione tecnologica e praticità quotidiana, questo modello sta conquistando il mercato, dimostrando che le auto elettriche possono essere sia funzionali che affascinanti.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.