Nel confronto tra la CUPRA Tavascan e la VW ID.4, emerge un'interessante distinzione nel design e nelle performance. La Tavascan si presenta con un aspetto più sportivo e un'anima dinamica, mentre l'ID.4 offre un comfort e una praticità superiori per la vita quotidiana. Entrambi i modelli rappresentano l'innovazione elettrica, ma si rivolgono a clienti con esigenze e gusti diversi.
Nell'era della mobilità elettrica, la scelta di un SUV può risultare complicata. Due modelli che stanno attirando l'attenzione sono l'elettrico CUPRA Tavascan e il VW ID.4. Entrambi offrono innovazioni tecniche, prestazioni e design distintivi. In questo articolo, analizzeremo le specifiche di ciascun modello per aiutarti a decidere quale possa soddisfare meglio le tue esigenze.
Il CUPRA Tavascan si distingue per il suo design sportivo e aggressivo, elementi distintivi del marchio spagnolo. Con una lunghezza di 4644 mm, larghezza di 1861 mm e un'altezza di 1597 mm, il Tavascan offre un aspetto robusto e dinamico.
D'altra parte, il VW ID.4 presenta un design più sobrio e tradizionale, con dimensioni simili che misurano 4584 mm di lunghezza, 1852 mm di larghezza e un'altezza di 1634 mm. Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma mentre il Tavascan offre un bagagliaio da 540 litri, l'ID.4 ha lievemente più spazio con i suoi 543 litri.
Sotto il cofano, il CUPRA Tavascan offre due varianti di potenza: una da 286 HP e una più potente da 340 HP. La sua accelerazione è impressionante, con il modello top che raggiunge 0-100 km/h in soli 5,5 secondi. La versione a trazione posteriore ha un'autonomia di 568 km, mentre la versione a trazione integrale si attesta sui 521 km, grazie a una batteria da 77 kWh.
Il VW ID.4, invece, offre una gamma di motorizzazioni che vanno da 170 HP a 340 HP. L'accelerazione varia a seconda della versione, con il modello più potente che raggiunge i 100 km/h in 5,4 secondi. La sua autonomia massima è di 572 km, fornendo una scelta di batterie che include una versione da 52 kWh e una da 77 kWh.
Entrambi i veicoli presentano un elevato standard di efficienza energetica. Il Tavascan ha un consumo energetico che varia da 15,2 a 16,5 kWh/100 km, mentre l'ID.4 si colloca in una gamma simile, con valori da 15,8 a 16,8 kWh/100 km. Questo posiziona entrambi i modelli nella classe di efficienza A, con un'emissione di CO2 pari a 0 g/km.
In termini di innovazioni, il Tavascan offre un'esperienza di guida sportiva con una coppia massima di 679 Nm nella versione più potente, a fronte di 545 Nm nel ID.4. Il Tavascan, con un peso di 2178 kg, e l'ID.4, che varia da 1979 kg a 2261 kg, presentano entrambi una maneggevolezza impressionante e un'esperienza di guida entusiasmante.
La scelta tra CUPRA Tavascan e VW ID.4 dipende molto dalle tue preferenze personali. Se stai cercando un SUV sportivo e dinamico, il Tavascan potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, se preferisci qualcosa di più classico e versatile, il VW ID.4 offre diverse opzioni e un'eccellente autonomia.
Indipendentemente dalla tua scelta, entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità elettrica e offrono esperienze di guida straordinarie nel panorama automobilistico moderno.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 54600 - 62300
€
|
Prezzo
ca. 41400 - 55900
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.1 - 16.5
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.8 - 16.8
kWh
|
Autonomia elettrica
521 - 569
km
|
Autonomia elettrica
357 - 572
km
|
Capacità della batteria
77
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2178 - 2273
kg
|
Peso a vuoto
1979 - 2261
kg
|
Capacità bagagliaio
540
L
|
Capacità bagagliaio
543
L
|
Lunghezza
4644
mm
|
Lunghezza
4582 - 4584
mm
|
Larghezza
1861
mm
|
Larghezza
1852
mm
|
Altezza
1597
mm
|
Altezza
1619 - 1634
mm
|
Portata
507 - 522
kg
|
Portata
509 - 541
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
286 - 340
CV
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
545 - 679
Nm
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
210 - 250
kW
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
CUPRA
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.