VS

Renault Austral vs Suzuki S-Cross – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Renault Austral o Suzuki S-Cross?

Austral @ Renault

Renault Austral VS Suzuki S-Cross: Un Confronto Tra Innovazione e Performance

Nella giungla degli SUV compatti del 2024, due modelli si distinguono per la loro combinazione di innovazione tecnica e performance: Renault Austral e Suzuki S-Cross. In questo articolo, mettiamo a confronto le loro caratteristiche, per aiutarti a scegliere il modello che meglio si adatta alle tue esigenze.

S-Cross @ Suzuki

Design e Dimensioni

Il Renault Austral si presenta con una lunghezza di 4510 mm, una larghezza di 1825 mm e un'altezza di 1618 mm, donandogli una presenza imponente su strada. Al contrario, il Suzuki S-Cross, con le sue dimensioni di 4300 mm in lunghezza, 1785 mm in larghezza e 1580 mm in altezza, offre un profilo più compatto, ideale per manovrare agilmente in contesti urbani.

Austral @ Renault

Motorizzazioni e Performance

Il Renault Austral propone due opzioni di motorizzazione: un motore Mild Hybrid da 158 HP e un Full Hybrid da 200 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 9.7 e 8.4 secondi. La velocità massima raggiunge i 174 km/h, supportata da una trasmissione automatica CVT.

Dal canto suo, il Suzuki S-Cross offre configurazioni Full Hybrid da 116 HP e Mild Hybrid da 129 HP. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.5 secondi e una velocità massima che varia tra 175 e 195 km/h, il S-Cross assicura prompti risposte sia in città che in autostrada.

S-Cross @ Suzuki

Efficienza e Consumo

In termini di efficienza, l'Austral consuma tra 4.7 e 6.1 L/100 km grazie alla sua tecnologia ibrida avanzata, con emissioni di CO2 da 105 a 139 g/km. L'S-Cross, con consumi che variano tra 5.1 e 5.8 L/100 km, offre un'ottima efficienza con emissioni comprese tra 116 e 131 g/km, garantendo una guida ecologica.

Austral @ Renault

Capacità di Carico e Abitacolo

Sotto il punto di vista della praticità, entrambi i modelli offrono un'abitabilità interna per 5 passeggeri. Tuttavia, il Renault Austral vanta un bagagliaio più spazioso, con una capacità di 500 litri, mentre il S-Cross offre 430 litri, sufficiente per le necessità quotidiane ma meno adatto per i viaggi lunghi.

S-Cross @ Suzuki

Tecnologie e Innovazioni

In tema di tecnologia, il Renault Austral si distingue per un sistema avanzato di infotainment e dotazioni di sicurezza di ultima generazione. Anche il Suzuki S-Cross non è da meno, offrendo sistemi di guida semi-autonoma e connettività digitale avanzata, per una guida confortevole e sicura.

Austral @ Renault

Conclusioni

In sintesi, il Renault Austral con la sua tecnologia ibrida e uno spazio generoso è ideale per chi cerca comfort e prestazioni elevate. Il Suzuki S-Cross, con il suo design compatto e l'eccellente efficienza energetica, si adatta perfettamente a chi opera in contesti urbani. La scelta dipende dalle esigenze soggettive, ma entrambi i modelli rappresentano il meglio dei SUV moderni.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Suzuki S-Cross ha un vantaggio chiaramente visibile nel prezzo – parte da 26000 €, mentre la Renault Austral costa 35600 €. La differenza è di circa 9544 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Renault Austral si accontenta di 4.80 L ed è quindi quasi impercettibile più efficiente della Suzuki S-Cross, che consuma 5.10 L. La differenza è di circa 0.30 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Renault Austral ha un vantaggio evidente200 CV contro 129 CV. Un incremento di circa 71 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Renault Austral è in misura ridotta più veloce – completa lo sprint in 8.40 s, contro 9.50 s della Suzuki S-Cross. Circa 1.10 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Suzuki S-Cross risulta minimo superiore – raggiunge 195 km/h, mentre la Renault Austral si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 15 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Renault Austral spinge in parte più forte con 270 Nm rispetto a 235 Nm. La differenza è di circa 35 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Suzuki S-Cross è percettibile più leggera – 1280 kg contro 1539 kg. La differenza è di circa 259 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Renault Austral offre notevole più spazio – 555 L contro 430 L. Circa 125 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Renault Austral risulta notevole superiore – fino a 1761 L, circa 531 L in più rispetto alla Suzuki S-Cross.

Per quanto riguarda la portata utile, la Renault Austral in misura ridotta ha la meglio – 477 kg contro 405 kg. Circa 72 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Renault Austral si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Renault Austral è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 35.600 €
r220291p

Renault Austral

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 158 - 200 CV
  • Consumo L/100km : 4.8 - 6.5 L

Renault Austral

5 (2)
valuta

La Renault Austral è un SUV che mescola eleganza francese, praticità quotidiana e una guida sorprendentemente raffinata; gli interni mostrano finiture curate e tecnologia ben pensata per semplificare la vita di tutti i giorni. Se cercate un'auto comoda per la famiglia con un carattere moderno ma senza voler fare il fenomeno, l'Austral potrebbe essere la scelta giusta.

dettagli

Suzuki S-Cross

4.5 (2)
valuta

La Suzuki S-Cross è un crossover pratico e affidabile, pensato per chi cerca spazio e versatilità senza fronzoli. Su strada convince per la guida stabile e i consumi contenuti, mentre in città è facile da gestire — insomma, una compagna di viaggio senza drammi.

dettagli
Renault Austral
Suzuki S-Cross
Austral
S-Cross

Costi e Consumo

Prezzo
35600 - 45300 €
Prezzo
26000 - 40300 €
Consumo L/100km
4.8 - 6.5 L
Consumo L/100km
5.1 - 5.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
109 - 148 g/km
co2
116 - 131 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
47 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1539 - 1613 kg
Peso a vuoto
1280 - 1435 kg
Capacità bagagliaio
527 - 555 L
Capacità bagagliaio
430 L
Lunghezza
4533 mm
Lunghezza
4300 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1785 mm
Altezza
1645 mm
Altezza
1580 mm
Capacità massima bagagliaio
1736 - 1761 L
Capacità massima bagagliaio
1230 L
Portata
464 - 477 kg
Portata
375 - 405 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale automatizzato, Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
158 - 200 CV
Potenza CV
116 - 129 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 9.7 s
Accelerazione 0-100km/h
9.50 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
175 - 195 km/h
Coppia
270 Nm
Coppia
235 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
116 - 147 kW
Potenza kW
85 - 95 kW
Cilindrata
1199 - 1332 cm3
Cilindrata
1373 - 1462 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, C
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Renault
Marca
Suzuki
Che opzioni di trazione offre la Renault Austral?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.