Nel confronto tra la Peugeot 5008 e la Volkswagen ID.7, emergono differenze notevoli in termini di design e tecnologia. La 5008 si distingue per la sua versatilità e l'abitabilità, rendendola ideale per famiglie, mentre l'ID.7 punta su un'elevata efficienza energetica e un'innovativa esperienza di guida elettrica. Entrambi i modelli offrono caratteristiche uniche, soddisfacendo le esigenze di diverse tipologie di automobilisti.
Nel panorama automobilistico odierno, la scelta di un veicolo non si limita più a semplici considerazioni di design o prezzo. I consumatori di oggi cercano efficienza, prestazioni e tecnologia all'avanguardia. In questo articolo, mettiamo a confronto due modelli di punta: il Peugeot 5008, un SUV versatile, e il VW ID.7, un'innovativa hatchback elettrica.
Il Peugeot 5008 si distingue per le sue linee eleganti e dinamiche, offrendo un abitacolo spazioso ed elegante in grado di ospitare fino a sette passeggeri. Con una lunghezza di 4791 mm, una larghezza di 1895 mm e un'altezza di 1694 mm, la 5008 offre comfort e spazio, ideale per famiglie o viaggi lunghi. Inoltre, con un bagagliaio che può raggiungere i 748 litri, non mancherà mai spazio per i vostri bagagli.
D'altra parte, il VW ID.7 presenta un design moderno e aerodinamico, tipico della gamma ID di Volkswagen. Con una lunghezza di 4961 mm e una larghezza di 1862 mm, offre meno spazio per i passeggeri rispetto al 5008, poiché può ospitare fino a cinque persone. Tuttavia, con un bagagliaio di 532 litri, risulta comunque pratico per l'uso quotidiano.
Il Peugeot 5008 offre una gamma diversificata di motorizzazioni, tra cui motori a benzina MHEV, ibridi plug-in ed elettrici, con potenze variabili da 136 a 231 HP. I modelli ibridi plug-in offrono consumi ridotti, con valori di CO2 che raggiungono i 23 g/km e un'autonomia elettrica che può arrivare fino a 664 km. Il motore da 231 HP garantisce prestazioni vivaci, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8,8 secondi.
Al contrario, il VW ID.7 è completamente elettrico e offre potenze che vanno dai 286 ai 340 HP. Con un'autonomia elettrica che può toccare i 709 km e un consumo di soli 13,6 kWh/100 km, l'ID.7 rappresenta una scelta ecologica e performante. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi, aspetto che sorprende per un'auto elettrica di questo segmento.
Il Peugeot 5008 si avvale di tecnologie moderne, come il Peugeot i-Cockpit, un sistema infotainment avanzato che offre un display touchscreen intuitivo e connettività smartphone. La sicurezza è anch'essa ai vertici, con sistemi di assistenza alla guida avanzati per una maggiore tranquillità al volante.
Il VW ID.7, dal canto suo, è equipaggiato con un sistema di infotainment di nuova generazione e presenta funzioni semi-autonome, garantendo un'esperienza di guida sicura e innovativa. La piattaforma MEB di Volkswagen ottimizza lo spazio interno e aumenta l'efficienza del veicolo elettrico, rappresentando un passo avanti nel mondo degli EV.
La scelta tra il Peugeot 5008 e il VW ID.7 dipende dalle vostre esigenze individuali. Se cercate un SUV spazioso e versatile con opzioni di motorizzazione differenti, il 5008 è la scelta ideale. Se, invece, l'innovazione tecnologica e l'efficienza elettrica sono prioritarie, l'ID.7 si presenta come un'opzione irresistibile. In entrambi i casi, ogni modello porta con sé un bagaglio di caratteristiche che segnalano un futuro entusiasmante per l'industria automobilistica.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 43300 - 61200
€
|
Prezzo
ca. 55400 - 64700
€
|
Consumo L/100km
1 - 5.8
L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.8 - 18.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
13.6 - 16.2
kWh
|
Autonomia elettrica
78 - 664
km
|
Autonomia elettrica
595 - 709
km
|
Capacità della batteria
17.8 - 96.9
kWh
|
Capacità della batteria
77 - 86
kWh
|
co2
130, 23, 0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1780 - 2293
kg
|
Peso a vuoto
2184 - 2328
kg
|
Capacità bagagliaio
748
L
|
Capacità bagagliaio
532
L
|
Lunghezza
4791
mm
|
Lunghezza
4961
mm
|
Larghezza
1895
mm
|
Larghezza
1862
mm
|
Altezza
1694
mm
|
Altezza
1536
mm
|
Portata
570 - 699
kg
|
Portata
456 - 462
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
136 - 231
CV
|
Potenza CV
286 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.8 - 10.2
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 6.6
s
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
230 - 345
Nm
|
Coppia
545 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
100 - 170
kW
|
Potenza kW
210 - 250
kW
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Peugeot
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.