Peugeot VS Skoda

VS

Nella sfida tra la Peugeot 2008 e la Skoda Kamiq, entrambe le vetture emergono per il loro stile e la versatilità. La 2008 offre interni eleganti e una tecnologia all'avanguardia, mentre la Kamiq si distingue per la sua praticità e spazio. Qualunque sia la scelta, entrambe rappresentano un'ottima opzione nel segmento dei crossover compatti.

Peugeot

dettagli

Skoda

dettagli

Introduzione al Confronto: Peugeot 2008 vs Skoda Kamiq

Nel crescente mercato degli SUV compatti, Peugeot 2008 e Skoda Kamiq si contendono un posto di rilievo grazie alle loro caratteristiche distintive e innovative. Entrambi i modelli offrono un’ottima combinazione di comfort, capacità e tecnologia. In questo articolo, esamineremo i dettagli tecnici e le innumerevoli innovazioni di questi due veicoli per aiutarti a decidere quale sia il migliore per le tue esigenze.

Design e Dimensioni

Il Peugeot 2008 si presenta con un design audace e moderno, misurando 4304 mm di lunghezza, 1770 mm di larghezza e 1523 mm di altezza. Al contrario, il Skoda Kamiq, leggermente più corto con i suoi 4241 mm, è più largo (1793 mm) e alto (1562 mm). Entrambi offrono un aspetto robusto e dinamico, ma il 2008 ha una personalità più espressiva, mentre il Kamiq punta su un'eleganza sobria e funzionale.

Motori e Prestazioni

Il Peugeot 2008 è disponibile con motorizzazioni benzina MHEV, benzina e elettriche, con una potenza che varia da 101 a 156 HP. Le versioni MHEV offrono prestazioni eccezionali, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8,3 secondi. La variante elettrica raggiunge un'autonomia di 406 km, rendendola ideale per gli spostamenti urbani.

D'altro canto, il Skoda Kamiq propone motori benzina con potenza che spazia da 95 a 150 HP. L’accelerazione migliore nella sua gamma è di 8,3 secondi, allineandosi quindi con le prestazioni del 2008. Tuttavia, il Kamiq non ha opzioni elettriche, il che potrebbe rappresentare un limite per gli utenti alla ricerca di maggiore sostenibilità.

Consumi e Efficienza

Il 2008 si distingue per l'efficienza nei consumi, con una media che si attesta tra i 5 e 5,7 L/100 km per i motori a benzina. La versione elettrica ha un consumo di 15,5-15,9 kWh/100 km, mostrando un buon equilibrio fra performance e sostenibilità.

Il Kamiq, d'altra parte, ha un consumo medio di 5,4-5,7 L/100 km. Anche se leggermente più elevato, offre comunque un'efficienza competitiva. È importante notare che la classe di efficienza CO2 del Kamiq è sensibilmente inferiore, collocandosi nella categoria D, mentre il 2008 offre opzioni in classe A e C.

Spazio Interno e Comfort

Sotto il profilo spaziale, il Peugeot 2008 offre un eccellente bagagliaio di 434 litri, superando quindi i 400 litri del Kamiq. Entrambi i veicoli sono pensati per ospitare comodamente fino a 5 passeggeri, ma il 2008 si distingue per un design interno più moderno e tecnologico, con finiture di alta qualità e una migliore integrazione della tecnologia.

Tecnologia e Innovazione

Il Peugeot 2008 è dotato delle più recenti tecnologie di infotainment e assistenza alla guida, tra cui un touchscreen da 10 pollici. Le funzioni come il sistema di navigazione avanzato, la connettività smartphone e i sistemi di sicurezza attivi sono integrati per offrire un'esperienza di guida all'avanguardia.

Il Kamiq offre anche un buon sistema multimediale e diverse caratteristiche di sicurezza, ma la sua dotazione tecnologica può sembrare un po' meno evoluta rispetto a quella del 2008. Tuttavia, il Kamiq è apprezzato per la sua praticità e la user experience intuitiva.

Conclusione

In sintesi, la scelta tra Peugeot 2008 e Skoda Kamiq dipenderà dalle preferenze individuali. Se cerchi un SUV con prestazioni eccezionali e un design audace, il 2008 è la soluzione giusta. D'altra parte, se preferisci un'auto funzionale e spaziosa, il Kamiq potrebbe fare al caso tuo. Entrambi i veicoli offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo ed sono equipaggiati per affrontare le sfide della guida moderna.

Peugeot
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 27700 - 45700 €
Prezzo
ca. 26000 - 38200 €
Consumo L/100km
5 - 5.7 L
Consumo L/100km
5.4 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
15.5 - 15.9 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
343 - 406 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
113, 129, 0 g/km
co2
121 - 130 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1263 - 1623 kg
Peso a vuoto
1223 - 1288 kg
Capacità bagagliaio
434 L
Capacità bagagliaio
400 L
Lunghezza
4304 mm
Lunghezza
4241 mm
Larghezza
1770 mm
Larghezza
1793 mm
Altezza
1523 mm
Altezza
1562 mm
Portata
407 - 447 kg
Portata
451 - 463 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
101 - 156 CV
Potenza CV
95 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
183 - 214 km/h
Coppia
205 - 270 Nm
Coppia
175 - 250 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
74 - 115 kW
Potenza kW
70 - 110 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
999 - 1498 cm3
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
183 - 214 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C, D, A
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Peugeot
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.