VS

Peugeot 2008 vs SEAT Leon – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Peugeot 2008 contro SEAT Leon.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

2008 @ media.stellantis.com

Confronto tra Peugeot 2008 e SEAT León: Design e Stile

Nel panorama automobilistico attuale, la scelta di un veicolo non è mai semplice, specialmente quando si tratta di confrontare modelli così distintivi come il Peugeot 2008 e la SEAT León. Il primo, un SUV compatto dalle linee moderne e robuste, si contrappone alla León, una hatchback elegante e sportiva, capace di affascinare gli amanti delle performance e del design automobilistico.

Leon @ seatmedia

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Peugeot 2008 offre una gamma di motorizzazioni interessanti, tra cui motori a benzina MHEV ed elettrici. Le opzioni di potenza variano da 101 a 156 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che si attesta tra gli 8,3 e i 10,9 secondi a seconda della versione. La versione elettrica, con un’autonomia di fino a 406 km e una capacità della batteria di 51 kWh, rappresenta un’opzione ecologica e innovativa.

D'altra parte, la SEAT León si presenta con motori a benzina, diesel e ibridi plug-in, con potenze che vanno da 110 a 272 CV. La performance è decisamente sportiva, con l'accelerazione della versione più potente che raggiunge i 7,7 secondi per passare da 0 a 100 km/h. La differenza nei valori di coppia è significativa, con la León che offre fino a 360 Nm di coppia contro i 270 Nm del 2008.

2008 @ media.stellantis.com

Consumi e Efficienza

In termini di consumi, il Peugeot 2008 si difende bene, con un consumo di carburante tra 5 e 5,7 L/100 km. La versione elettrica, naturalmente, fa segnare un consumo di 15,5 kWh/100 km. Dall’altro lato, la SEAT León si dimostra ancora più efficiente, con valori che partono da 4,5 L/100 km per le versioni diesel e hybrid, adatte per chi cerca un’auto che contempli sia prestazioni che economicità d’uso.

Leon @ seatmedia

Dimensioni e Spazio Interno

Il Peugeot 2008 presenta dimensioni di 4304 mm in lunghezza, 1770 mm in larghezza e 1523 mm in altezza, garantendo un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 434 litri, ideale per viaggi e spostamenti quotidiani.

La SEAT León è leggermente più lunga, con 4368 mm di lunghezza e 1799 mm di larghezza, ma offre una maggiore capacità di carico per il comparto bagagli, arrivando fino a 380 litri. Entrambi i modelli offrono cinque posti a sedere, ma la León si distingue per il suo design interno dallo spirito sportivo e accattivante.

2008 @ media.stellantis.com

Innovazioni e Tecnologie a Bordo

Il Peugeot 2008 è dotato di varie innovazioni tecnologiche, come il sistema di infotainment Peugeot i-Cockpit, che include un display touchscreen da 10 pollici. Le opzioni di connettività come Apple CarPlay e Android Auto sono standard, rendendo l’esperienza di guida più interattiva e intuitiva.

La SEAT León, dal canto suo, non è da meno, offrendo un sistema di infotainment avanzato, anche con uno schermo da 10 pollici, e dispone di una vasta gamma di funzioni di assistenza alla guida, tra cui Adaptive Cruise Control e Blind Spot Detection. La personalizzazione dell'auto si spinge fino alle regolazioni ambientali dell'abitacolo, offrendo un’atmosfera moderna e tecnologica.

Leon @ seatmedia

Conclusioni

In sintesi, sia il Peugeot 2008 che la SEAT León hanno i loro punti di forza e debolezza. Il 2008 si distingue per la sua versatilità e le opzioni di motorizzazione elettrica, mentre la León brilla per le sue prestazioni sportive e l'efficienza nei consumi. La scelta finale dipende dalle esigenze individuali del conducente: stile di vita urbano, necessità di spazio, o una predilezione per la dinamicità. Gli acquirenti potranno trovare in entrambi i modelli validi compagni di viaggio, ciascuno con la propria personalità distintiva nel mondo dell'automobile.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

2008 @ media.stellantis.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

SEAT Leon ha un vantaggio leggero nel prezzo – parte da 29200 €, mentre la Peugeot 2008 costa 29300 €. La differenza è di circa 10 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la SEAT Leon si accontenta di 0.30 L ed è quindi significativo più efficiente della Peugeot 2008, che consuma 5 L. La differenza è di circa 4.70 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Peugeot 2008 si comporta chiaro meglio: raggiunge fino a 406 km, circa 272 km in più rispetto alla SEAT Leon.

Leon @ seatmedia

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la SEAT Leon ha un vantaggio chiaro272 CV contro 156 CV. Un incremento di circa 116 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la SEAT Leon è quasi impercettibile più veloce – completa lo sprint in 7.70 s, contro 8.30 s della Peugeot 2008. Circa 0.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la SEAT Leon risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 220 km/h, mentre la Peugeot 2008 si ferma a 206 km/h. La differenza è di circa 14 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la SEAT Leon spinge chiaramente visibile più forte con 360 Nm rispetto a 270 Nm. La differenza è di circa 90 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Peugeot 2008 è minimo più leggera – 1263 kg contro 1344 kg. La differenza è di circa 81 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Peugeot 2008 offre un po' più spazio – 434 L contro 380 L. Circa 54 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Peugeot 2008 risulta in misura ridotta superiore – fino a 1467 L, circa 166 L in più rispetto alla SEAT Leon.

Per quanto riguarda la portata utile, la SEAT Leon in misura ridotta ha la meglio – 521 kg contro 460 kg. Circa 61 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la SEAT Leon si conferma lascia poche possibilità al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 29.200 €
Small-33980-LeonSEDynamic-MysteryBlue

SEAT Leon

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 110 - 272 CV
  • Consumo L/100km : 0.3 - 5.7 L
  • Autonomia elettrica : 133 - 134 km

Peugeot 2008

La Peugeot 2008 è un crossover che mette insieme gusto francese e praticità quotidiana, con un abitacolo curato e una presenza su strada che non passa inosservata. Se cercate un'auto comoda e versatile che vi accompagni in città senza prendersi troppo sul serio, la 2008 è una scelta intelligente e divertente.

dettagli

SEAT Leon

Seat Leon unisce un design accattivante a una guida brillante, ideale per chi cerca emozione senza complicazioni nella vita di tutti i giorni. L'abitacolo è pratico e ben rifinito, con spazio per affrontare la città e il weekend senza drammi e quel pizzico di personalità che ti fa sorridere ogni volta che prendi il volante.

dettagli
Peugeot 2008
SEAT Leon
2008
Leon

Costi e Consumo

Prezzo
29300 - 48200 €
Prezzo
29200 - 43500 €
Consumo L/100km
5 - 6.2 L
Consumo L/100km
0.3 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
15.50 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
406 km
Autonomia elettrica
133 - 134 km
Capacità della batteria
51 kWh
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
0 - 140 g/km
co2
7 - 129 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
40 - 45 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1263 - 1623 kg
Peso a vuoto
1344 - 1670 kg
Capacità bagagliaio
434 L
Capacità bagagliaio
270 - 380 L
Lunghezza
4304 mm
Lunghezza
4368 mm
Larghezza
1770 mm
Larghezza
1799 mm
Altezza
1523 mm
Altezza
1442 - 1460 mm
Capacità massima bagagliaio
1467 L
Capacità massima bagagliaio
1187 - 1301 L
Portata
407 - 460 kg
Portata
460 - 521 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Riduttore, Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
101 - 156 CV
Potenza CV
110 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
Accelerazione 0-100km/h
7.7 - 10.5 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
197 - 220 km/h
Coppia
205 - 270 Nm
Coppia
220 - 360 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
74 - 115 kW
Potenza kW
85 - 200 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1498 - 1968 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, A, E, C
Classe di efficienza CO2
D, B
Marca
Peugeot
Marca
SEAT
La Peugeot 2008 è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Peugeot 2008 è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.