La Opel Mokka (SUV) è dotata di un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Skoda Octavia Combi (Station Wagon) monta un motore Benzina, Ibrido leggero Benzina o Diesel con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Opel Mokka offre 350 L, mentre la Skoda Octavia Combi arriva a 640 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 156 CV della Opel Mokka o i 265 CV della Skoda Octavia Combi.
Anche nei consumi ci sono differenze: 15.40 kWh4.90 L contro 4.40 L. A livello di prezzo, la Opel Mokka parte da 27400 €, mentre la Skoda Octavia Combi da 29200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
In the matchup between the Vauxhall Mokka and the Skoda Octavia Combi, both vehicles cater to distinct needs, offering unique advantages. The Mokka excels in urban versatility with its compact SUV design and eye-catching aesthetics, making it ideal for city dwellers. Meanwhile, the Octavia Combi remains a stalwart family option, boasting spacious interiors and superior luggage capacity, ensuring practicality without compromising comfort.
La nuova Mokka si distingue per il suo design audace e contemporaneo, che cattura l'attenzione di chiunque la veda. Gli interni offrono un'esperienza di guida moderna e raffinata, con tecnologie intuitive a portata di mano. Con la sua maneggevolezza e comfort, la Mokka è perfetta sia per il traffico cittadino che per le gite nel weekend.
dettagliLa Skoda Octavia Combi si distingue per il suo design elegante e funzionale, perfetta per le famiglie e per chi cerca spazio senza compromettere lo stile. Grazie alla versatilità del suo abitacolo e al bagagliaio ampio, è ideale per viaggi lunghi e avventure quotidiane. Con un'ottima reputazione per affidabilità e comfort, questa wagon rappresenta un'opzione molto apprezzata nel segmento di mercato.
dettagliIn the ever-evolving world of automobiles, two models stand out due to their distinctive characteristics and innovative features: the Vauxhall Mokka and the Skoda Octavia Combi. While each belongs to different categories, both the Mokka, a compact SUV, and the Octavia Combi, a versatile wagon, offer unique advantages that cater to a variety of drivers. Let's delve into a detailed comparison, exploring their technical specs and innovations.
The Vauxhall Mokka presents a diverse range of engine options, catering to different driving preferences with its petrol, mild-hybrid, and electric variations. The petrol engine delivers 130 HP, achieving a fuel consumption of around 6.1 L/100 km. For those inclined towards electrification, the Mokka Electric offers an impressive 156 HP with an efficiency of 15.4 kWh/100 km, boasting an electric range of 403 km. This variety allows for tailored driving experiences, whether one prioritizes fuel economy or the thrill of acceleration. Transmission options are equally versatile with both manual and automatic gearboxes available.
The Skoda Octavia Combi, on the other hand, leans towards practicality and power balance. The range of engines spans petrol, mild-hybrid, and diesel options. The petrol engine provides 116 to 265 HP, with a consumption starting as low as 4.4 L/100 km, while the diesel alternatives offer remarkable torque. The Octavia features a dual-clutch automatic transmission, ensuring smooth gear changes, and comes in front-wheel and all-wheel-drive systems, catering to diverse driving environments.
Vauxhall's Mokka is compact with dimensions of 4150 mm in length and a width of 1787 mm, embodying a modern SUV stance. This compact size makes it ideal for urban driving, yet it doesn't compromise on interior space, seating up to five passengers comfortably with a trunk capacity between 310 to 350 liters.
The Skoda Octavia Combi is significantly longer at approximately 4709 mm, with a width of 1829 mm. This additional length is translated into cargo space, with a spacious trunk capacity of 640 liters, making it an excellent choice for families and those needing extra storage. Its wagon design combines elegance with utility, appealing to those who prioritize both aesthetics and functionality.
In terms of interior technology, the Mokka shines with its focus on advanced infotainment systems and connectivity options, tailored to enhance the driver's experience. With supportive seating and customizable digital displays, it's clear that user convenience is a priority.
The Octavia Combi's interior, meanwhile, is designed for comfort and practicality. With ample legroom and intuitive layout, it provides a user-friendly experience. The latest tech features, from navigation systems to driver assistance technologies, ensure both comfort and safety during travel.
The Vauxhall Mokka and Skoda Octavia Combi serve different niches but do so with excellence. The Mokka stands out for its compact SUV form factor, electrification options, and urban agility. In contrast, the Octavia Combi appeals with its generous space, fuel-efficient drives, and practical design. Your choice between these two will ultimately boil down to your specific needs – compact efficiency or expansive utility. Happy driving!
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
27400 - 40000 €
|
Prezzo
29200 - 49800 €
|
Consumo L/100km
4.9 - 6.1 L
|
Consumo L/100km
4.4 - 6.9 L
|
Consumo kWh/100km
15.40 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
403 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
51 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 - 138 g/km
|
co2
114 - 157 g/km
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Capacità serbatoio
45 - 55 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1294 - 1615 kg
|
Peso a vuoto
1366 - 1534 kg
|
Capacità bagagliaio
310 - 350 L
|
Capacità bagagliaio
640 L
|
Lunghezza
4150 mm
|
Lunghezza
4698 - 4709 mm
|
Larghezza
1787 mm
|
Larghezza
1829 mm
|
Altezza
1515 - 1535 mm
|
Altezza
1455 - 1468 mm
|
Portata
388 - 400 kg
|
Portata
471 - 534 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
130 - 156 CV
|
Potenza CV
116 - 265 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.2 - 9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.5 - 10.7 s
|
Velocità massima
150 - 209 km/h
|
Velocità massima
203 - 250 km/h
|
Coppia
230 - 260 Nm
|
Coppia
220 - 370 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
96 - 115 kW
|
Potenza kW
85 - 195 kW
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
E, A, C, D
|
Classe di efficienza CO2
D, C, E, F
|
Marca
Opel
|
Marca
Skoda
|
La nuova Opel Mokka si presenta come uno dei modelli più innovativi nel panorama automobilistico. Con un design audace e sofisticato, la Mokka si distingue per le sue linee affilate e il frontale aggressivo, tipico del linguaggio stilistico di Opel. Questo SUV compatto non solo cattura l'attenzione per la sua estetica, ma offre anche un'esperienza di guidabilità eccezionale.
La gamma della Opel Mokka include diverse motorizzazioni che soddisfano le esigenze di vari tipi di conducenti. Tra le opzioni disponibili troviamo il motore 1.2 DI Turbo a benzina, disponibile sia in versione automatica che manuale, con potenze che raggiungono i 130 CV. Questi modelli offrono un consumo di carburante compreso tra 5.6 e 6.2 L/100 km, garantendo un equilibrio ottimale tra prestazioni e efficienza.
Per coloro che sono attenti all'ambiente, è disponibile anche la versione 1.2 DI Turbo Hybrid 48V con 136 CV, che offre un consumo ridotto a soli 4.8 L/100 km. Per gli appassionati di elettrico, la Mokka Electric offre una potenza di 156 CV e un’autonomia che varia tra i 402 e i 403 km, rendendola una scelta perfetta per la mobilità urbana.
Opel ha dotato la Mokka di una serie di innovazioni tecnologiche di punta. Il sistema infotainment è dotato di uno schermo touch di ultima generazione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Questo permette di connettere facilmente lo smartphone e accedere a funzionalità avanzate senza distrarre il guidatore.
Inoltre, il SUV è equipaggiato con una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo, il sistema di frenata automatica d'emergenza e il monitoraggio dell'angolo cieco, che migliorano la sicurezza e la comodità durante la guida.
All'interno, la Opel Mokka offre un abitacolo spazioso e ben rifinito, con materiali di alta qualità e un design moderno. Con una capacità del bagagliaio che varia da 310 a 350 litri, questo SUV si dimostra versatile per ogni esigenza, permettendo di trasportare comodamente bagagli e attrezzature.
I sedili sono progettati per garantire comfort durante i viaggi lunghi, mentre il sistema di climatizzazione automatico contribuisce a mantenere un ambiente piacevole in ogni stagione.
La Opel Mokka rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV elegante, tecnologicamente avanzato e versatile. Con un'ampia gamma di motorizzazioni e una dotazione di sicurezza all'avanguardia, è adatta sia per la città che per lunghe percorrenze. Che si tratti della versione tradizionale a benzina, del modello ibrido o dell'elettrico, la Mokka offre qualcosa per tutti. Non resta che mettersi al volante e scoprire le sue qualità uniche.
La nuova Skoda Octavia Combi rappresenta un eccellente esempio di come un'auto possa coniugare funzionalità, comfort e prestazioni elevate. Con le sue dimensioni generose e un design moderno, l'Octavia Combi si presenta come una delle migliori station wagon sul mercato, ideale per le famiglie e per chi cerca spazio senza compromettere il piacere di guida.
L'Octavia Combi sfoggia un design elegante e aerodinamico, con una lunghezza che supera i 4,7 metri e una larghezza di 1,829 mm. Questo non solo contribuisce a una silhouette sportiva, ma offre anche un'abitabilità interna eccezionale. Il bagagliaio, con una capacità di 640 litri, è tra i più spaziosi della sua categoria, permettendo di trasportare comodamente bagagli e oggetti voluminosi.
La gamma motori dell'Octavia Combi include diverse opzioni, dalle unità a benzina alle motorizzazioni diesel. Tra le più interessanti, troviamo il motore 1.5 TSI ACT, disponibile in versioni con potenze di 116 e 150 CV. Per chi cerca un'esperienza di guida più dinamica, la versione RS con 265 CV è perfetta. Sono presenti anche motorizzazioni 2.0 TDI SCR che offrono un ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi ridotti, con un valore medio di 4,4 litri ogni 100 km.
L'Octavia Combi 2024 introduce numerose innovazioni tecnologiche, tra cui il sistema di infotainment avanzato con schermo touchscreen da 10 pollici, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, e un sistema audio premium. Inoltre, per migliorare la sicurezza, è equipaggiata con una serie di assistenti alla guida, come il monitoraggio dell'angolo cieco e il mantenimento della corsia.
Un aspetto notevole dell'Octavia Combi è l'attenzione all'efficienza dei consumi, con motorizzazioni MHEV (mild hybrid) che consentono di viaggiare con soli 5 litri di carburante per 100 km in modalità automatica. Le emissioni di CO2 sono state ridotte, con alcuni modelli che raggiungono una classe di efficienza C, contribuendo così a un'impronta ecologica più sostenibile.
In sintesi, la Skoda Octavia Combi si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un'auto versatile, efficiente e ricca di tecnologie moderne. Con numerosi motori e allestimenti, questa wagon riesce a soddisfare le esigenze di una clientela variegata, confermandosi come uno dei modelli più apprezzati del segmento.
Disponibile come Trazione anteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.