Nella recente comparativa tra Opel Astra e VW Golf, entrambe le berline mostrano punti di forza distintivi. L'Opel Astra si distingue per il suo design audace e l'eccellente rapporto qualità-prezzo, mentre la VW Golf offre una tecnologia all'avanguardia e un'esperienza di guida raffinata. Alla fine, la scelta dipenderà dalle preferenze personali dei conducenti e dalle loro esigenze quotidiane.
Nel mondo automobilistico contemporaneo, la scelta tra Opel e Volkswagen può risultare complessa, specialmente quando si tratta di SUV. Entrambi i marchi offrono una gamma di veicoli che uniscono prestazioni, tecnologia e comfort. In questo articolo, esploreremo e confronteremo alcuni dettagli tecnici e le innovazioni più recenti di entrambi i brand.
Partendo dal design, l'Opel presenta linee sportive e moderne con modelli come il nuovo SUV Mokka, che misura 4150 mm di lunghezza, 1787 mm di larghezza e 1535 mm di altezza. D'altra parte, Volkswagen, con il suo Tiguan, ha dimensioni più generose: 4236 mm di lunghezza, 1819 mm di larghezza e 1584 mm di altezza. Questo si traduce in un maggiore spazio interno e capacità di carico, con un volume del bagagliaio che arriva fino a 445 litri per il Tiguan, rispetto ai 350 litri dell'Opel Mokka.
Entrambi i marchi offrono una vasta gamma di motorizzazioni. L'Opel Mokka dispone di motori a benzina e opzioni ibride con potenze che variano da 130 a 156 cavalli, con un consumo che oscilla tra 4.8 e 6.2 L/100 km. In confronto, il Volkswagen Tiguan offre motori a benzina e diesel con una potenza che spazia dai 115 ai 300 cavalli, pur mantenendo un consumo simile che varia da 4.7 a 8.5 L/100 km.
In termini di accelerazione, l'Opel Mokka completa il percorso da 0 a 100 km/h in 9.2 secondi, mentre il Tiguan mostra una performance variabile, con i modelli più potenti che arrivano a farlo in soli 4.9 secondi. Questa differenza è notevole e rende il Tiguan un'opzione interessante per chi cerca una guida più dinamica.
Dal punto di vista delle innovazioni, Opel ha introdotto tecnologie all'avanguardia nel suo Mokka, inclusa l'integrazione di sistemi di infotainment avanzati e la disponibilità di motorizzazioni ibride che migliorano l'efficienza. Il sistema di trazione anteriore è standard, mentre l'opzione MHEV aumenta ancora di più l'efficienza energetica.
Volkswagen non è da meno. Il suo Tiguan è dotato di sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia e opzioni di trazione integrale che garantiscono una maggiore stabilità e sicurezza, soprattutto in condizioni di scarso grip. Inoltre, è disponibile con motorizzazioni a basse emissioni che rispettano le normative più severe in materia di emissioni di CO2, garantendo un’auto più ecologica.
Quando si tratta di prezzo, l'Opel Mokka tende ad essere più accessibile, rendendolo un'opzione attraente per le famiglie. Il Volkswagen Tiguan, pur essendo più costoso, offre una gamma di opzioni e un prestigio di marca che giustificano l'investimento per molti consumatori.
In conclusione, sia Opel che Volkswagen offrono SUV validi con caratteristiche uniche. La scelta tra i due dipenderà in gran parte dalle preferenze personali e dalle esigenze di guida di ognuno. Mentre l'Opel Mokka si distingue per il suo equilibrio tra efficienza e prestazioni, il Volkswagen Tiguan si afferma per la sua potenza e le tecnologie integrate.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 27400 - 40000
€
|
Prezzo
ca. 28600 - 54500
€
|
Consumo L/100km
4.8 - 6.2
L
|
Consumo L/100km
4.7 - 8.5
L
|
Consumo kWh/100km
15.4
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
402 - 403
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
51
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
137, 139, 127, 128, 108, 0
g/km
|
co2
125 - 194
g/km
|
Capacità serbatoio
44
L
|
Capacità serbatoio
50 - 55
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
4 - 5
|
Porte
5
|
Porte
2 - 5
|
Peso a vuoto
1294 - 1615
kg
|
Peso a vuoto
1304 - 1578
kg
|
Capacità bagagliaio
310 - 350
L
|
Capacità bagagliaio
284 - 445
L
|
Lunghezza
4150
mm
|
Lunghezza
4236 - 4271
mm
|
Larghezza
1787
mm
|
Larghezza
1811 - 1819
mm
|
Altezza
1535
mm
|
Altezza
1527 - 1584
mm
|
Portata
388 - 400
kg
|
Portata
368 - 509
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Elettrico
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
130 - 156
CV
|
Potenza CV
115 - 300
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.2
s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 12.3
s
|
Velocità massima
150 - 207
km/h
|
Velocità massima
187 - 250
km/h
|
Coppia
230 - 260
Nm
|
Coppia
200 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
96 - 115
kW
|
Potenza kW
85 - 221
kW
|
Cilindrata
1199
cm3
|
Cilindrata
999 - 1984
cm3
|
Velocità massima
150 - 207
km/h
|
Velocità massima
187 - 250
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, D, C, A
|
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
|
Marca
Opel
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.