VS

Omoda 5 vs Peugeot 2008 – Qual è l’affare migliore?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Omoda 5 o Peugeot 2008?

Omoda 5 vs Peugeot 2008: Innovazione e Performance a Confronto

Nel vasto panorama delle SUV compatte, l'Omoda 5 e la Peugeot 2008 emergono come protagoniste, offrendo una miscela unica di tecnologia, design e performance. Entrambi i modelli del 2024 presentano caratteristiche affascinanti e distintive che meritano un confronto approfondito.

Design e Dimensioni

L'Omoda 5 si presenta con proporzioni generose: lunghezza di 4424 mm, larghezza di 1830 mm e altezza di 1588 mm. Il suo design moderno e sportivo è un richiamo per chi cerca uno stile audace. D'altra parte, la Peugeot 2008, con una lunghezza di 4304 mm, larghezza di 1770 mm e altezza di 1523 mm, offre un profilo più compatto e urbano, ideale per le strade cittadine e la guida dinamica.

Motorizzazione e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, l'Omoda 5 monta un motore a benzina con 204 HP e una coppia di 290 Nm, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7.8 secondi e una velocità massima di 220 km/h. Il consumo si attesta su 7.5 L/100 km, grazie anche alla trasmissione automatica a doppia frizione.

La Peugeot 2008 offre una gamma più ampia di motorizzazioni, inclusi motori benzina MHEV, benzina tradizionale ed elettrici. Il motore a combustione più potente eroga fino a 156 HP, mentre la versione elettrica offre un'autonomia impressionante che varia tra 343 e 406 km. L’efficienza è uno dei punti forti della gamma 2008, con un consumo da 5 L/100 km nei modelli a benzina e 15.5-15.9 kWh/100 km nella versione elettrica.

Tecnologia e Innovazione

Sia l'Omoda 5 che la Peugeot 2008 si fregiano di soluzioni tecnologiche all'avanguardia. L'Omoda 5 offre un sistema di infotainment integrato e avanzato, cappa di lusso all'interno grazie a finiture di alta qualità e una gamma di funzioni di connettività. Anche la 2008 non è da meno, con il suo i-Cockpit che definisce un nuovo standard di interazione uomo-macchina, permettendo un'esperienza di guida intuitiva e personalizzata.

Sicurezza e Affidabilità

In tema di sicurezza, entrambe le vetture si dotano di tecnologie avanzate come sistemi di assistenza alla guida, controllo adattivo della velocità, e monitoraggio degli angoli ciechi. L'attenzione alla sicurezza è fondamentale per garantire un'esperienza serena sia in città che nei viaggi lunghi.

Conclusione

La scelta tra l'Omoda 5 e la Peugeot 2008 dipende essenzialmente dalle preferenze individuali in termini di design, prestazioni e necessità specifiche. L'Omoda 5 si rivolge a chi ricerca prestazioni elevate e un design audace, mentre la Peugeot 2008 offre una versatilità unica grazie alla sua gamma diversificata di motorizzazioni e all’efficienza complessiva. Entrambe le vetture rappresentano eccellenti scelte nel segmento delle SUV compatte, pronte per conquistare il cuore di molti appassionati di auto.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Omoda 5 ha un vantaggio leggero nel prezzo – parte da 27700 €, mentre la Peugeot 2008 costa 29300 €. La differenza è di circa 1579 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot 2008 si accontenta di 5 L ed è quindi chiaro più efficiente della Omoda 5, che consuma 7.50 L. La differenza è di circa 2.50 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Omoda 5 ha un vantaggio percettibile204 CV contro 156 CV. Un incremento di circa 48 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Omoda 5 è minimo più veloce – completa lo sprint in 7.80 s, contro 8.30 s della Peugeot 2008. Circa 0.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Omoda 5 risulta leggero superiore – raggiunge 220 km/h, mentre la Peugeot 2008 si ferma a 206 km/h. La differenza è di circa 14 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Omoda 5 spinge minimo più forte con 290 Nm rispetto a 270 Nm. La differenza è di circa 20 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Per capacità del bagagliaio, la Peugeot 2008 offre convincente più spazio – 434 L contro 0 L. Circa 434 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Peugeot 2008 risulta notevole superiore – fino a 1467 L, circa 392 L in più rispetto alla Omoda 5.

Chi vince la sfida?

La Peugeot 2008 si dimostra conquista la vittoria con un margine chiaro e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Peugeot 2008 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 29.300 €
PEUGEOT_2008_1906STYP_021_klein

Peugeot 2008

  • Tipo di motore : Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 101 - 156 CV
  • Consumo L/100km : 5 - 6.2 L
  • Consumo kWh/100km : 15.50 kWh
  • Autonomia elettrica : 406 km

Omoda 5

L'Omoda 5 entra in città con il chiaro intento di rubare la scena, grazie a linee moderne e dettagli che guardano al mondo premium. A bordo offre comfort intelligente e praticità quotidiana, ideale per chi cerca stile senza drammi e un pizzico di tecnologia che rende tutto più semplice.

dettagli

Peugeot 2008

La Peugeot 2008 è un crossover che mette insieme gusto francese e praticità quotidiana, con un abitacolo curato e una presenza su strada che non passa inosservata. Se cercate un'auto comoda e versatile che vi accompagni in città senza prendersi troppo sul serio, la 2008 è una scelta intelligente e divertente.

dettagli
Omoda 5
Peugeot 2008
2008

Costi e Consumo

Prezzo
27700 €
Prezzo
29300 - 48200 €
Consumo L/100km
7.50 L
Consumo L/100km
5 - 6.2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
15.50 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
406 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
51 kWh
co2
-
co2
0 - 140 g/km
Capacità serbatoio
51 L
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
-
Peso a vuoto
1263 - 1623 kg
Capacità bagagliaio
0 L
Capacità bagagliaio
434 L
Lunghezza
4424 mm
Lunghezza
4304 mm
Larghezza
1830 mm
Larghezza
1770 mm
Altezza
1588 mm
Altezza
1523 mm
Capacità massima bagagliaio
1075 L
Capacità massima bagagliaio
1467 L
Portata
-
Portata
407 - 460 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Riduttore, Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
101 - 156 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.80 s
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
Velocità massima
220 km/h
Velocità massima
150 - 206 km/h
Coppia
290 Nm
Coppia
205 - 270 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
145 kW
Potenza kW
74 - 115 kW
Cilindrata
1598 cm3
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
-
Classe di efficienza CO2
D, A, E, C
Marca
Omoda
Marca
Peugeot
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Omoda 5?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.